![]() |
differenza tra prodotti Kent.....
Ciao a tutti.......
leggendo i vari topics ho notato che viene consigliato l'utilizzo del turbo calcio della Kent e del super buffer dkh per portare i valori a livelli desiderati e poi continure con kent a+b....... Quale differenza c'e'......se si continuasse con il turbo calcio e il buffer dkh cosa succederebbe??? Chiedo perchè ho una vasca in maturazione e sto utilizzando il turbo calcio i il super buffer dkh......... grazie :-) :-) |
Il turbo calcium e il super buffer sono prodotti per portare calcio e kh ai giusti valori,il kent A+B per mantenerli nel tempo.Ciao
|
si ma forse lui intendeva se si può utilizzare il turbo calcium per mantenere il calcio...
|
sbilanci ionicamente l'acqua. Il turbo calcio è calcio cloruro, quindi alla lunga gli ioni cloro aumentano e si sbilanciano rispetto agli altri ioni. L' A+B è bilanciato , significa che integri nelle giuste dosi tutti gli ioni (non chiedermi quali...qui ci vuole Reefaddict) e non crei sbilanciamenti. :-))
|
si...quoto tuesen.
|
o che mi quoti sempre? :-D
|
e che ti devo dì! se c'hai ragione quoto! altrimenti ti dicevo che spari 'azzate!! :-D
|
Quote:
|
Quote:
Ma allora l'utilizzo di A+B essendo bilanciato può condiderarsi una valida alternativa all'utilizzo di un reattore di calcio?????? |
esattamente. è come se il tech A+B fosse come un mini-reattore di calcio!!! :-)) però lo puoi usare se hai poco assorbimento in vasca.....altrimenti te ce ne vorrebbe una bottiglietta a settimana!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl