AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ampullarie viola (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=499078)

Diego.diego 31-10-2015 14:18

Ampullarie viola
 
È vero che è stata vietata la Vendita?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

luca321 31-10-2015 16:20

Sono altamente infestanti in natura. Credo che oltre la vendita sia anche vietata la detenzione

Diego.diego 31-10-2015 16:27

Cosa cambia rispetto alle gold che trovi praticamente ovunque?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

luca321 31-10-2015 16:29

Nulla. Sono le stesse e non dovrebbero essere vendute!

Diego.diego 31-10-2015 16:42

Non capisco perché. Infestanti non mi sembra un buon motivo per non essere vendute. Non ci vuole molto a controllarne la popolazione.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

luca321 31-10-2015 16:45

http://www.manandmollusc.net/odessa/apple-snail.html

Non credo che molti la pensino come te!

luca321 31-10-2015 17:06

Quote:

Originariamente inviata da Diego.diego (Messaggio 1062691399)
Non capisco perché. Infestanti non mi sembra un buon motivo per non essere vendute. Non ci vuole molto a controllarne la popolazione.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Per maggiori informazioni sulla legislazione al riguardo:

Quote:

L’ampullaria potrebbe avere enormi conseguenze per la biodiversità se dovesse insediarsi nelle zone umide d’acqua dolce dell’Europa meridionale. Il rischio è elevato per specie quali gli anfibi e per alcune specie già a rischio di estinzione, così come per la diversità delle specie e degli habitat indigeni.

Un’invasione di queste lumache potrebbe inoltre compromettere i servizi ecosistemici delle zone umide interessate, tra cui l’approvvigionamento di acqua dolce di buona qualità e la regolazione di organismi nocivi e patologie. Sono queste alcune delle conclusioni della valutazione del rischio ambientale eseguita dall’EFSA sulle ampullarie del genere Pomacea.

http://www.sivempveneto.it/vedi-tutt...pa-meridionale

Direttamente dal Ministero della Salute

Quote:

Si applica, anche per l’introduzione in impianti ornamentali chiusi, il divieto d’introduzione e di diffusione dei molluschi appartenenti al genere Pomacea (Perry), stabilito con Decisione 2012/697/CE. ( le chiocciole acquatiche appartenenti a questo genere sono anche note con il nome di "Ampullarie" )
In sostanza, non si potrebbero ne vendere ne detenere.

Diego.diego 31-10-2015 17:12

Quote:

Originariamente inviata da luca321 (Messaggio 1062691413)
Quote:

Originariamente inviata da Diego.diego (Messaggio 1062691399)
Non capisco perché. Infestanti non mi sembra un buon motivo per non essere vendute. Non ci vuole molto a controllarne la popolazione.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Per maggiori informazioni sulla legislazione al riguardo:

Quote:

L’ampullaria potrebbe avere enormi conseguenze per la biodiversità se dovesse insediarsi nelle zone umide d’acqua dolce dell’Europa meridionale. Il rischio è elevato per specie quali gli anfibi e per alcune specie già a rischio di estinzione, così come per la diversità delle specie e degli habitat indigeni.

Un’invasione di queste lumache potrebbe inoltre compromettere i servizi ecosistemici delle zone umide interessate, tra cui l’approvvigionamento di acqua dolce di buona qualità e la regolazione di organismi nocivi e patologie. Sono queste alcune delle conclusioni della valutazione del rischio ambientale eseguita dall’EFSA sulle ampullarie del genere Pomacea.

http://www.sivempveneto.it/vedi-tutt...pa-meridionale

Direttamente dal Ministero della Salute

Quote:

Si applica, anche per l’introduzione in impianti ornamentali chiusi, il divieto d’introduzione e di diffusione dei molluschi appartenenti al genere Pomacea (Perry), stabilito con Decisione 2012/697/CE. ( le chiocciole acquatiche appartenenti a questo genere sono anche note con il nome di "Ampullarie" )
In sostanza, non si potrebbero ne vendere ne detenere.

Azz. W chi lo sapeva. Grazie per le info. Planorbarius stesso discorso?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

ilVanni 31-10-2015 17:21

Sono liberamente vendibili e detenibili. Non sono importabili.
Ci sono diverse vecchie discussioni al riguardo, Dove si cita (per intero) anche la legislazione parzialmente citata qui.

luca321 31-10-2015 17:34

Parli delle Pomacea IlVanni?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16104 seconds with 13 queries