AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Consiglio fondo akadama (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497212)

madoro 02-10-2015 20:49

Consiglio fondo akadama
 
Voi lo sifonate? Ho letto da alcuni che ce l'hanno che non lo sifonano, vorrei alcuni pareri vostri.
Grazie

pietro.russia 02-10-2015 23:15

Quote:

Originariamente inviata da madoro (Messaggio 1062679002)
Voi lo sifonate? Ho letto da alcuni che ce l'hanno che non lo sifonano, vorrei alcuni pareri vostri.
Grazie

Il fondo non va mai sifonato

Gandalf82 02-10-2015 23:32

quante cose cambiano ......o magari ricordo male io ma anni fa quando feci il mio primo acquario proprio qui si questo forum mi avevano spiegato di sifonare quando facevo i cambi d'acqua....x fare 2 cose in 1 che serviva x levare lo sporco.....ma forse era un consiglio xke usavo la ghiaia grossa???

madoro 02-10-2015 23:39

Io il fondo di ghiaia lo sifonavo, con l'akadama ho letto che non si sifona, ora che ho un'ulteriore conferma lo lascerò stare.

Inviato dal mio LG-D331 utilizzando Tapatalk

Giovanni91 03-10-2015 22:05

l'akadama come tutti gli altri fondi allofani(anche se l'akadama è troppo instabile)per evitare di creare ulteriori problemi, non va sifonato.Spero che usi l'akadama per un planta e non per allevare caridine, perchè se no sappi che avrai un boom iniziale e poi avrai problemi dopo i 4-5 mesi

madoro 03-10-2015 22:23

Lo uso per le piante, che problemi si avrebbero allevando caridine?

Inviato dal mio LG-D331 utilizzando Tapatalk

Giovanni91 03-10-2015 22:28

è instabile l'effetto tampone del ph + l'effetto dell'assorbimento dei carbonati dura poco, lo usano tanto i negozianti poichè,dato il prezzo irrisorio rispetto altri allofani, ogni 2-3 mesi lo cambiano e ci inseriscono le caridine di passaggio

madoro 03-10-2015 22:30

Nel senso che una volta saturo non ha più effetto tampone dici? Dopo andrà gestito come un fondo normale, giusto?

Inviato dal mio LG-D331 utilizzando Tapatalk

Giovanni91 03-10-2015 22:34

non è solo quello madoro, purtroppo questi fondi assorbono e rilasciano ,e, dato che al 90% non si riesce a capire che cosa rilasciano dopo aver svolto il loro lavoro, per le caridine questo lavoro è assolutamente nocivo, in parecchi hanno provato ma il risultato purtroppo è sempre lo stesso, al momento il miglior prodotto per le caridine cantonensis a mio avviso è il benibachi black soil fulvic trattato a dovere con i prodotti(bee 3,bee max e bee maximum), i restanti fondi , sempre se trattati a dovere e con i dovuti accorgimenti, danno il loro meglio per un annetto ,e poi ripresentano tutti lo stesso problema, perdita di uova, morti inspiegabili e sbalzi di valori

madoro 03-10-2015 23:03

Io ho messo akadama per le piante, e dentro ho un po di guppy e 3 caridine japonica, dici che potrei avere problemi?

Inviato dal mio LG-D331 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09834 seconds with 13 queries