![]() |
Nuovo marino 200 litri con sistema led
Ciao a tutti, tanti anni fa avevo un acquario marino di 80 litri incredibile, mai avuto problemi di alghe, acqua limpida e coralli molli che riempivano tutto con colori fantastici, ora dopo 5 anni ho deciso di ricominciare, compro la vasca, lo schiumatoio, le rocce vive e tutto sembra funzionare a meraviglia, fino a quando inserisco le luci led (2 barre da 50W l'una fatte per marino con led colore rosso/blu/bianco), una spruzzatina di iodio, calcio e 20ml di fitoplancton. A quel punto l'acquario che per 2 mesi era sempre stato pulito e senza un filetto di alghe si è riempito in soli 2 giorni di alghe verdi filamentose e di ciano batteri marroncini su sabbia e rocce. Lo schiumatoio è sottodimensionato in quanto quello grosso arriverà a giorni e nell'acquario di 200l ci sono 23kg di rocce e solo un mini sasso di palitoa e un mini sarcophiton. Non capisco come sia successo che in così poco tempo la situazione sia esplosa. Le uniche cose che sono cambiate sono l'illuminazione (prima usavo un tubo di led bianchi da 30w) e ho inserito una volta sola phitoplancotn e tracce.
Cosa posso fare? Vi inserisco le foto e pf, non chiedetemi i valori dell'acqua perchè prima di inserire il phitoplancton erano perfetti e al momento non ho con me i test. Datemi solo i vostri pareri. Vasca 200 litri temperatura 26 gradi ottima circolazione data da 3 pompe 23 kg rocce vive 2 tubi neon tot 190w schiumatoio http://www.ebay.ch/itm/221810686901?...%3AMEBIDX%3AIT luci http://www.ebay.ch/itm/191592230596?...%3AMEBIDX%3AIT http://s14.postimg.cc/uhtt7l28d/20150907_184625.jpg http://s14.postimg.cc/dfwdrqxzh/IMG_20150831_192536.jpg |
Beh sapere i valori è fondamentale!
Se i valori dei nutrienti sono alti e hai aumentato l'illuminazione è normale. Mi preoccupa quella sabbia...non è un dsb ed ha una granulometria grossa.. #24 |
Ok, ma cosa devo fare d'urgenza? Datemi qualche dritta visto che i ciano stanno attaccando anche i coralli....devo spegnere la luce? Cambiare x d'acqua? Mettere carbone attivo? Eliminare la sabbia? Usare il prodotto EasyLife EXCITAL Cyanobacteria che per sicurezza ho appena comprato da ebay? O pregare la madunina?
help #30 |
Per ora è meglio non toccare nulla e capirne le cause.
Io prima di tutto darei un occhio ai valori...secondo me quello strato sabbioso ti sta rilasciando un sacco di schifezze in acqua |
ok, tolgo la sabbia e poi?luce?cosa ne pensate del prodotto?E lo schiumatoio sottodimensionato può influire tanto?Magari pure il tipo di luce led
|
Certo che passare da 30 a 100w è stato un bel colpo per la vasca e se avevi dei nutrienti in vasca è normale che siano partite le alghe..comunque una sorta di minimaturazione te la saresti comunque fatta.
Però non sappiamo davvero nulla della vasca: valori,da quanto è avviata,che avqua usi,popolazione,skimmer....è difficile così poter capire |
Dunque, la vasca è una 200l avviata da 1 mese e mezzo, prime 2 settimane al buio, poi aumento di 1 ora al giorno di luce fino a raggiungere le 8 ore di luce. C'è una pompetta da 250l/h che smuove la superfice su un lato della vasca in alto, sotto a questa un' altra pompa da 500l/h che indirizza il flusso verso il vetro frontale e dall'altro lato della vasca nell'angolo opposto c'è una pompa da 2500l/h.
22kg di rocce vive prese da un'altro acquario, sabbia presa da un'altro acquario, acqua fatta in casa con sale marino dupla ma non di osmosi (e qui partiranno le polemiche, ci tengo a precisare che abito in svizzera e ho acqua di fonte con pochissimi no3/no2 e in passato il vecchio acquario pieno di coralli e pesci scoppiava di salute senza neanche un'alga). Abitanti un sarcophiton e una roccetta di palitoa inseriti da 5 giorni. Oggi ho tenuto spenta la luce tutto il giorno...che posso fare PS: la luce è stata di circa 40w per 1 mese e quando ho cambiato luci ho messo 2 tubi led da 90w l'uno quindi 180w totali |
Fossero solo gli no3 e no2 il problema dell'acqua di rubinetto...
Secondo me stai sbagliando amico mio! Acqua,sabbia....io mi rileggerei un po' le basi. Credimi stai rischiando un disastro |
Anche per me
E soprattutto perchè hai spento la luce Quando la riaccenderai la situazione riprenderá Lascai così e aspetta Poi acqua di rubinetto = silicati Silicati= diatomee E tante altre cose indesiderate Metalli pesanti con rame Molto tossico per i corallu Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Questa è la vecchia vasca che ho tenuto per 2 anni con acqua di rubinetto e sale marino, coralli che crescevano a vista d'occhio.
http://s24.postimg.cc/arkd4bzsx/DSCN1896.jpg http://s24.postimg.cc/6wgz1rgn5/Dscn1912.jpg http://s24.postimg.cc/xitfqqku9/Dscn1913.jpg http://s24.postimg.cc/et1g9zs3l/Dscn1918.jpg http://s24.postimg.cc/3s6b4yzup/nano.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl