![]() |
help ricordea florida
Ciao,
l'anno scorso al petsfestival ho comprato una piccola talea florida, dagli amici dello stand di acquaportal, sembrava andare bene fino a 2/3 mesi fa...cioè, bene nel senso che sembrava in salute ma non è cresciuta di un millimetro. Era così http://s27.postimg.cc/m07k9es9r/IMG_20141102_203847.jpg Poi, diciamo non contando l'ultimo periodo super caldo che di sicuro non ha giovato, è diventata così http://s16.postimg.cc/wgcet2udd/IMG_20150813_210219.jpg i colori sono sempre belli, non "sembra" sofferente ma non si estroflette più... In vasca non ho cambiato nulla, cambi acqua soliti, aggiunte di A+B soliti, ho rifatto i test e sono come sempre, li riporto di seguito solo per dovere di cronaca: NO2: assenti NO3: assenti PO4: assenti PH: 7,5-8 KH: 6-8 GH: 8-10 Salinità: OK secondo il mio densimetro galleggiante (acqua comunque sempre comprata, non fatta) Ah, chiaramente, provandole tutte, cambiato diverse posizioni, + luce, - luce, + corrente, - corrente...niente risultati. Consigli? Grazie |
Probabilmente hai la vasca troppo magra,le ricordee gradiscono qualche nutriente in piu e cmq sono abbastanza delicate acqua comprata ed uso del densimetri anziché rifrattometro non sono il massimo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tene, sono d'accordo con te che l'acqua fatta ad hoc rispetto ad una comprata e strumenti più precisi siano meglio.
Tuttavia, calcolando che non ho cambiato nulla nella gestione, con cosa posso "ingrassare" l'acqua...senza fare troppo macello e renderla obesa? :-)) grazie |
Tu non hai cambiato niente ma potrebbe essere cambiata la qualità dell'acqua che compri.
Prima di pensare ad ingrassare ,con cosa hai misurato no3 e po4? Descrivi vasca , popolazione e tutta la tecnica Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quoto il Mod.
inoltre a CA e MG come sei messo?? |
Perquanto riguarda la vasca e abitanti potete far riferimento a questo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471090 A parte qualche spostamento, la perdita degli Zoa (già ceduti in cattive condizoni di salute) e il cambio dell'acropora con un'euphylia, che sta bene...come tutto il resto, la vasca è quella. Per quanto riguarda i test, che son sempre quelli che ho usato, sono della Sera a reagenti per PO4, strisce per tutti gli altri. Valori CA e Mg mai misurati. |
Non si può mandare.avanti un marino con test della Sera e strisce,Procurati dei test seri po4 e no3 e no2 , elos alta definizione ,nyos oppure fotometro,ca mg kh salifert, falli ,dacci dei valori attendibili e poi forse saremo in grado di darti una mano,con quelli a disposizione si possono solo tirare soluzioni a caso
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Se mi dici che i test che uso non sono certo i migliori al mondo, ti dico che stai sfondando una porta aperta :-)
Tuttavia, per la pozzanghera che è la mia vasca, per essere quasi due anni che va avanti bene affidandomi ai valori di quei test, direi che non sono poi malaccio o quantomeno sono stati sufficienti per le mie necessità. E' una vasca fatta in "economia" e così voglio farla andare avanti, non posso dedicarci di più. Sono disposto anche ad andare avanti a tentativi. In fondo non ho poi coralli esigentissimi, quindi un tentativo blando di "ingrassaggio" generale non potrà far grandi danni... Al più se non va, ritorno allo step precedente So già che vi starete cappottando sulle sedie ma cercate di capire, altrettanto capirò benissimo voi se non vi sentirete di consigliarmi nulla senza avere dati chirurgici |
Non è questione di sentirsela ma di dare consigli almeno non nocivi,io ti ho detto che potrebbe essere troppo magra,e se invece fosse il contrario?andando ad ingrassare ancora mandi tutto a farsi benedire ,già. Il fatto di aver dato.via gli zoa in cattivo stato di salute indica che la vasca ha dei problemi ,non risolvibili senza dati ,non dico chirurgici, ma almeno attendibili.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
io ho guardato molto attentamente le due foto del prima e dopo del corallo,guardando anche fondo e rocce che si intravedono,guardandole do ragione a tene,perche i nitrati e fosfati non sono assenti vedendo le formazioni di diatomee e alghe nella tua vasca,inoltre non puoi dare affidabilità a quei test,usa o salifert o elos,questi si che sono affidabili,inoltre prova a cambiare posizione al corallo e se non crescono devi controllare subito quanto calcio e magnesio hai nella vasca,sennò i coralli come ti devono crescere senza materia prima???? chiudo con una mia personalissima riflessione"NON FIDATEVI TROPPO DELL'ACQUA BELLA è FATTA".
------------------------------------------------------------------------ aggiusto una cosa che ho detto,non cambiare posizione,sono convinto che devi concentrare le tue attenzioni nella qualità dell'acqua che gira in vasca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl