![]() |
Pulcher
Salve. Dopo varie incertezze e tanti suggerimenti avuti in questo forum ho deciso di inserire una coppia di pulcher nel mio acquario. Logicamente prima inserirò un maschio e 3 femmine.
Vi descrivo la vasca...avrei alcune domande. La vasca è 95x31x54 netti..allestita con 2 radici grandi e qualche pietra. Come piante ho solo anubias (di varie specie) e cryptocoryne. Fondo ghiaino scuro. Il filtro è un eheim 150experience avviato il 1°luglio. La mia intenzione è di inserire i pulcher dopo ferragosto....intorno al 20. Nella vasca sono presenti già delle neritine. Fra qualche giorno inserirò anche delle melanoides (5 o 6). Mi hanno consigliato tutti di non abbinare altre specie di pesci...anche se in giro su internet ho letto che in assenza di altri pesci i pulcher diventano timidi e stanno sempre nascosti. Le mie domande sono: 1 è vero questo che soli diventano schivi e timidi? 2 come faccio a rendermi conto che la coppia è formata? 3 se inserisco pesci giovani, entro quando più o meno si formerà la coppia? 4 x l alimentazione come devo comportarmi? Non so niente di cibo vivo....esistono prodotti specifici di facile utilizzo/conservazione con cui posso alimentare i pulcher? 5 se secondo voi è meglio abbinare un'altra specie, cosa mi consigliate? 6 due coppie starebbero bene? 7 il negoziante mi ha detto che posso anche inserire altri piccoli ciclidi (tipo ram, ram altispinosus) secondo voi in 140litri netti si può? 8 avete altre dritte da consigliarmi? Forse le domande rilevano una scarsa conoscenza....in effetti vorrei capire bene prima di iniziare. Grazie a tutti "...la vita è un equilibrio sopra la follia..." |
1- anche se non inserisci altre specie i pulcher non diventeranno timidi e non staranno sempre nascosti.
2- Ti accorgerai che si sarà formata ka coppia quando i due staranno sempre insieme e scacceranno gli altri esemplari a suon di mazzate. 3- No c'è un tempo esatto dipende dagli esemplari. 4- per l alimentazione va bene il secco,l importante è variare,poi se ne hai la possibilità puoi integrare con del surgelato. 5- puoi benissimo tenerli in un monospecifico.se vuoi mettere altre specie puoi optare per un banco di caracidi cmq evita tutte le specie che vivono Nell oarte inferiore della vasca o sul fondo. 6- No niente due coppie. 7- non ascoltare il negoziante e cambialo se puoi 8- posta una foto dell acquario e i valori dell acqua |
1 A me piacciono molto i pulcher e sarei disposto anche ad allevarli soli. Ma se fosse possibile mi piacerebbe aggiungere 5/6 pseudomugil o praecox. Oltre a 4 neritine e 6 melanoides.
2 alimentazione. Che significa variare? Diversi tipi di secco? Mentre x il surgelato cosa consigli? Mi sai elencare una dieta settimanale semplice da mantenere e che non mi porti problemi con la consorte?? Soldi non sono un problema. 3 il negoziante non lo posso cambiare, c'è poca concorrenza qui. Ma ho imparato a non ascoltarlo da un pezzo. Mi fido molto di AP e qualsiasi cosa mi dica lo confronto sempre con voi. 4 la foto la posto fra poco, il tempo di arrivare a casa. I valori sono Ph 7.2 (ma la mia acqua ha ph 6.2 si è alzato x via della cascatella del filtro, adesso ho provveduto ad alzare il livello dell acqua. Con i prossimi cambi, dopo che finisco di far maturare il filtro, ristabillizzo il valore) Gh 5 Kh 5 No2 0,05mg/l No3 5mg/l "...la vita è un equilibrio sopra la follia..." ------------------------------------------------------------------------ Poi Po4 0.5 Fe 0.025 Grazie. "...la vita è un equilibrio sopra la follia..." |
Ecco la vasca. Non è proprio allestita bene....ma non ho saputo fare meglio. Col tempo spero di migliorarla..http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...ed8f5f1c5f.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07...3a4bb3b063.jpg
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..." |
Beh.. se ti fidi di questo forum e tutti ti hanno consigliato di allevarli da soli......
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Si....consigliato. E questo è quello che farò, sicuramente x i primi mesi. Voglio conoscerli, guardarli, studiarli...se possibile e se riesco vorrei vederli riprodurre..vorrei guardare le loro cure parentali.
Insomma.....li voglio studiare nei minimi particolari. Ho fatto così anche con guppy e endler....vasche dedicate x ognuno. Ma poi, col tempo, chissà.....se mi vien voglia di aggiungere un'altra tipologia che staziona sulla parte centro/alta della vasca. Tutto qui. Comunque mi è chiaro il concetto.......la devo smettere di rompere!!! 😀 Posso chiedervi una cosa strana che ho notato stasera nella vasca? "...la vita è un equilibrio sopra la follia..." ------------------------------------------------------------------------ Ci sono dei piccoli vermicelli bianchi che corrono sui vetri.. "...la vita è un equilibrio sopra la follia..." ------------------------------------------------------------------------ Non li ho mai notati nelle altre vasche. Saranno batteri?? Sto facendo maturare il filtro......fra poco testo l'no2 e l'no3..... "...la vita è un equilibrio sopra la follia..." |
Se riesci fai una foto..... probabilmente sono planarie, si riproducono molto e molto in fretta.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Comunque non ti preoccupare, quando inserirai i pesci, saranno un ottimo cibo vivo.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Ho provato, ma non si vedono. Cmq...sono di 1/2mm, bianche, sottili e strisciano molto velocemente. Vanno verso la parte alta della vasca. Sono tante. Ma come mai? Da dove sono uscite?
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..." |
Arrivano (soprattutto le uova), con le piante.
È capitato anche a me... sui vetri ne avevo tantissime, ho inserito i pesci (per un po' non li ho neanche alimentati) e sono sparite completamente. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl