AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   No2 elevati a vasca matura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=493253)

vizma86 14-07-2015 21:55

No2 elevati a vasca matura
 
Ciao a tutti,

sto avendo dei problemi con i nitriti e vorrei capire quale sia la causa (io ho un indiziato, vediamo voi:-)) )

La vasca in questione è un askoll 100adv da 200lt che netti saranno circa 160, avviata da un anno abbondante e abbastanza piantumata, per lo più epifite.
http://s24.postimg.cc/chbi4guc1/IMG_20150630_WA0005.jpg

Il filtro è un tetratec700 a cui cambio la lana ogni 2 settimane e ogni 4 circa svuoto il filtro e sciacquo i materiali sempre dentro l'acqua di cambio della vasca. Settimanalmente cambio 50lt d'acqua e reintegro con sali dennerle.

La popolazione è un branco di Barbus Titteya di circa una 30ina di esemplari(si riproducono parecchio e il numero preciso non lo so) più una coppia di Colisa.

Tutti i valori della vasca sono a posto tranne gli No2 che sono a 0,5 dopo il cambio (misuro dopo per comodità per dosare i PO4 da reintegrare). Per proporzione tenuto conto un 25% di cambio acqua vorrebbe dire avere 0,66mg/l di No2 a fine ciclo.

Avendo qualche ciano/alghetta a barba utilizzo dell'acqua ossigenata durante i cambi localmente sulle foglie colpite.

Io penso che il problema sia l'eccessivo affollamento (ci sto già lavorando su) ma vorrei avere un vostro parere poichè magari ci son altre cause che non sto considerando

grazie!

valegaga 14-07-2015 22:07

Intanto i cannolicci non vanno mai lavati neanche nell acqua della vasca
Poi 50 litri alla settimana di cambio sono tanti
Le cause potrebbero essere il sovraffollamento e la troppa pulizia del filtro
Per ora compra dei buoni batteri tipo biodigest e dosali per abbassare i nitriti

Avvy 15-07-2015 10:38

Come suggerito da valegaga, il maggiore indiziato è l'eccessiva pulizia del filtro. Al contrario di quanto scritto sulle istruzioni aprilo solo quando la portata cala troppo. In quel caso sciacqua le spugne nell'acqua del cambio e sciacqua o sostituisci la lana. Gli altri materiali lasciali a bagno al loro posto e vedrai che andrà meglio. Per curiosità, se usi acqua di rubinetto, controlla il contenuto di NO2, anche se non credo dipenda da quello (ne avresti troppi).

I "batteri" puoi anche evitarli: fai un paio di cambi d'acqua ravvicinati (senza toccare il filtro) e vedi come procede...

valegaga 15-07-2015 13:09

Quoto tutto tranne i cambi
Cambia giá 50 litri a settimana e la sua flora batterica sará povera

Avvy 15-07-2015 13:18

La "flora batterica" utile risiede principalmente sulle superfici, quindi il cambio d'acqua la influenza solo in parte. In questo caso i cambi ravvicinati sono intesi per breve tempo (un paio) per affrontare una situazione contingente, tutto qui. Inoltre se ha tanti pesci meglio un cambio in più che in meno.

Dimenticavo: che piante hai? Come e quanto fertilizzi? Infine posteresti tutti i valori dell'acqua, anche quelli ok?

vizma86 15-07-2015 21:27

Grazie per le risposte!vediamo di rispondere ai vostri punti

i valori dell'acqua sono sempre abbastanza stabili, a tutti i cambi reintegro PO4(a 1) e NO3(a 10).
gli ultimi dati che ho già su pc son questi, sempre stabili tranne NO2 che ora è passato a 0,05 fisso
NO2: 0,04 0,04 0,04 0,025 0,025 n.d.
NO3:---4-----3---4---1---4---5
PO4:<0,02--0,1--0,1-1,2--1---0,8
Fe:--0,1---0,1---0,1-0,05-0,05---0,1

per l'acqua uso acqua di RO+sali quindi escluderei NO2 nella soluzione di base ma controllero a scanso di equivoci.

Le piante che ho sono queste:
Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus "Narrow"
Cryptocoryne parva/ beckettii
Anubias Barteri Nana "Petite"
Microsorum Pteropus "'Trident"
Eleocharis "Parvula"
Vesicularia Dubyana
Weeping moss
Bolbitis heudelotii
Echinodorus Tenellus
Staurogyne Repens

Il protocollo lo doso praticamente al minimo, seguo quello base della Seachem da 160lt al 10% dosando:
0,5ml di Fe
0,2ml di Flourish
0,5 Potassium
0,8 Trace
4 ml Excel (x combattere le alghe)


Per i cambi li abbasso a 30lt settimanali evitando di toccare il filtro se non ad abbassamento flusso (neanche la lana cambio?)
Faccio cambi corposi anche perchè noto eccessivi sedimenti sul fondo e sulle foglie..i pesci scacazzano a quintali..! o è anche perchè con la flora limitata si accumulano maggiormente?

Avvy 16-07-2015 00:35

Vista così nell'insieme confermerei l'ipotesi filtro. Quando il flusso calerà troppo sarà appunto dovuto alla lana intasata (essendo il filtrante più fine, di solito è il primo ad intasarsi) e quindi la cambierai, dando anche una sciacquata alle spugne. Io l'ex700 non l'ho aperto per più di un anno...però in genere sei sui 4-6 mesi...

L'effetto delle piante lo vedi sugli no3 invece.

vizma86 16-07-2015 20:03

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062653201)
L'effetto delle piante lo vedi sugli no3 invece.

Cosa intendi dire?

valegaga 16-07-2015 20:58

Che le piante abbassano gli ni3 utilizzandoli ler crescere
Li vedrai abbasarsi

Avvy 16-07-2015 21:53

Esatto. Se avessi un eccesso di NO3 allora potresti pensare anche alle piante (ma volendo puoi sempre aumentarle. Io aggiungerei delle galleggianti per i colisa). Ma avendo problemi di NO2 o hai eccessivo carico organico che il filtro non riesce a smaltire, oppure (cosa che penso) il filtro non riesce a smaltire tutti gli NO2 perché continuando a pulirlo continui a decimare le colonie batteriche al suo interno.

Per i sedimenti eccessivi sul fondo potrebbero essere i tanti pesci o la circolazione dell'acqua (ma un po' di sedimento è normale).



Ps il layout mi piace, però in effetti guardando la foto una decina di barbi li toglierei. Con tutti quei pesci resta molto caotico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09657 seconds with 13 queries