AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   improvvisa moria di pesci. aiuto!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=491894)

DarkBlue 14-06-2015 15:47

improvvisa moria di pesci. aiuto!!!
 
ciao a tutti.

il problema è iniziato in un acquario di pesci rossi da 300 litri con 6 pesci.

è un anno e mezzo che un mio amico me li ha dati visto un suo trasferimento e non ho mai avuto problemi.

3 gg fa uno di loro aveva come le pinne leggermente squamate e consumate, pensavo a un attacco batterico. quindi ho isolato il pesce e trattato con un pizzico di sale e bactrym.

sembrava essersi rimesso benissimo quindi l'ho rimesso con gli altri.

ieri mattina mi sveglio e la situazione è un disastro. vi mostro delle foto per farci capire la situazione


http://s11.postimg.cc/9ag5529kf/20150613_121003.jpg

http://s11.postimg.cc/8jneza773/20150613_122105.jpg

http://s11.postimg.cc/j2icrc3jj/20150613_123932.jpg

http://s11.postimg.cc/yhr15bcof/20150613_123936.jpg

http://s11.postimg.cc/xa81fzg8f/20150613_124308.jpg

ho misurato i valori dell'acqua e "sembravano" normali con le strisce della sera, ma ti rendi conto di questi limiti solo quando ci sono questi problemi.

(con normali intendo nitriti 0 nitrati 5, kh3 , ph 6,4, gh meno di 3)

ma i pesci stavano morendo. respiravano a fatica ed erano sul fondo che si muovevano appena.

sono corso in negozio e misurando i valori con le provette mi ha detto che era precipitato il ph, mi ha consigliato di mettere un cucchiaino di bicarbonato e mi ha dato dei sassolini da mettere nel filtro dentro un sacchetto.

al rientro 3 pesci erano morti e gli altri 3 stavano male di cui uno particolarmente messo male visto che stava nascosto e respirava a fatica. tutti con le pinne e brachie arrossate

dopo bicarbonato e sassolini la situazione sembrava migliorata tantissimo e tutto tornato quasi alla normalità. il ph era risalito a 7.5

ieri sono uscito e al rientro uno dei 3 (uno di quelli che stavano meglio) non riusciva più a tenere un andatura , sbandava , respirava a fatica e faceva degli schizzi che lo facevano sbandare ovunque.

l'ho messo in quarantena per toglierlo dalla corrente con ossigenatore e bactrim (perchè ho pensato che se le lesioni dovessero infettarsi poteva dare problemi)

poi ho visto questo: http://www.api-online.it/uploads/Inf...ODATTILOSI.pdf

i sintomi sembrano identici, la descrizione esatta di quello che è accaduto a loro.

ho provato a fare un bagno di sale (20mg/l) a quello messo peggio per mezzora. ma non è cambiato nulla, stamattina era morto.

http://s9.postimg.cc/z728mgtkr/20150614_150252.jpg

gli altri due ora sembrano molto meno arrossati sulle pinne, ma uno dei due è irrequieto, si sfrega sul fondo , schizza in giro .

l'altro sembra apatico.

i valori che misurano le strisce sono ph 7, kh 3, gh >3, nitriti 0 e nitrati 10.

cerco ormai di salvare i due rimasti. per ora ho messo ossigenatore e fatto un cambio parziali di acqua. aggiunto un pò di bactrym per non far infettare le lesioni. ma non so più che pesci prendere, nel vero senso della parola.

Tama-chanXIII 14-06-2015 23:06

Hey ciao, mi dispiace tantissimo per quello che ti sta succedendo, non sono un' esperta ma 6,4 ph è davvero basso è sempre stato così? E il fatto che dopo aver fatto alzare il ph, questo si è riabbassato nuovamente mi sembra strano... In ogni caso questi cambi repentini di Ph non credo sia un bene per i pesciotti.
Mentre si aspetta che qualcuno più esperto venga a suggerirti cosa fare, potresti scrivere che tipo di filtro e gli arredamenti che hai in acquario che cibo gli dai, che acqua usi per i cambi e cose così, magari può essere utile per avere un quadro più chiaro della situazione.

DarkBlue 14-06-2015 23:20

ciao tama_!

il ph dopo il bicarbonato e i sassetti di calcio non è più riprecipitato...è stabile a 7,5
solo i pesci che prima sembravano stare benino che stanno male. uno cercava da mangiare ieri alle 21 e alle 23 era ansimante che sbandava da tutte le parti.....non so dare una spiegazione!

ora sono rimasti in due di cui uno non trova pace...continua a stare immobile ,boccheggiare e poi shizza via come un siluro e poi ricade già.

i valori ph ora sono nella norma. per sicurezza ho introdotto anche 20 gocce di blue di metilene per combattere un eventuale infezione, altro davvero non so che fare.....

Tama-chanXIII 15-06-2015 00:08

Ok scusa avevo capito male con i Ph. Domani puoi anche provare a inserire qualche goccia di vitamine... male non fanno.

Puntina 15-06-2015 00:54

Ciao, innanzitutto in 300 litri puoi tenere al massimo tre rossi comuni che comunque dovrebbero vivere esclusivamente in laghetti, a parte questo i valori sono tremendi, sono tutti estremamente bassi e gli sbalzi di PH sono molto nocivi sia che scenda sia che salva così velocemente. Ogni quanto effettui i cambi d'acqua? I valori misurati dal negoziante quali erano?

DarkBlue 15-06-2015 01:17

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062644161)
Ciao, innanzitutto in 300 litri puoi tenere al massimo tre rossi comuni che comunque dovrebbero vivere esclusivamente in laghetti, a parte questo i valori sono tremendi, sono tutti estremamente bassi e gli sbalzi di PH sono molto nocivi sia che scenda sia che salva così velocemente. Ogni quanto effettui i cambi d'acqua? I valori misurati dal negoziante quali erano?

si purtroppo la colpa è mia, aspettavo la bella stagione per portarli al laghetto da un mio amico e poi tra una cosa e un altra ho dovuto sempre rimandare, contando che erano 8 anni che vivevano così da lui ed erano sempre stati benone.

i cambi ho fatto sempre un 10% ogni settimana circa.

quello che mi preoccupava erano i nitriti che tenevo sempre sott'occhio, di solito i problemi grossi me li aspettavo da un acquario in maturazione, non dopo un anno e mezzo ... non so cosa possa aver fatto crollare il ph così, l'acqua di rubinetto da me è 7 all'origine e i cambi sono sempre stati regolari.

non so quanto fosse dal negoziante, la provetta era viola, ma non mi ha detto quanto era.

adesso gli unici due superstiti uno si comporta in maniera quasi normale, il cometa si adagia sul fondo, poi schizza via come un matto, si lascia cadere, stà li un po e al improviso rischizza via di nuovo come se fosse tormentato da qualcosa.

sopratutto il collasso di ieri è stato spaventoso, in 3 ore 3 pesci morti. uno che sembrava stare benissimo è morto nella notte quando ormai il ph era ribilanciato a 7.5.

non so davvero cosa sia successo, adesso cerco di salvare questi due da portarli nel laghetto già in settimana se stanno bene e avrò il senso di colpa sempre di non essermi svegliato prima.

Puntina 15-06-2015 02:05

Con i carassi i cambi vanno fatti del 30% in vasche adeguate, nel tuo caso sarebbe comunque poco. Io farei un bel cambio del 50%, potrebbe bastare per risolvere la situazione!

DarkBlue 15-06-2015 08:55

blu di metilene potrebbe aiutare nel caso si sia formata un infezione?

Tama-chanXIII 15-06-2015 09:48

Credo che nella vasca principale c'è il rischio che intacchi i batteri del filtro, ma vediamo cosa dicono gli altri.

DarkBlue 15-06-2015 23:37

ora il ph è 7.5 . uno dei due pesci supertiti è nel acquario grande e sembra stare abbastanza bene , il cometa è in una vaschetta piccola di quarantena , sta sdraiato su un fianco e all'improvviso ha degli attacchi dove va a sbattere contro tutto e ritorna sul fianco. è in acqua pulita, biocondizionata senza nient'altro perchè hanno detto che il bactrym potrebbe aver peggiorato la situazione.

idem nella vasca grande , ho fatto due cambi acqua in due giorni con acqua biocondizionata.

altro non so che fare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08263 seconds with 13 queries