AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Scelta acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=49153)

Leaf 08-07-2006 10:58

Scelta acquario
 
Ciao a tutti, da qualche mese vi "spio" cercando di apprendere il piu possibile sulle vasche marine poiche a fine estate vorrei provare ad allestirne una, da quanto ho visto girando qui sul forum e sulle guide ho quindi cercato di individuare in primo luogo una vasca che riuscisse a soddisfare le necessità estetiche, di dimensioni, economiche, e sopratutto che fosse gia ben dotata di accessori nei limiti della decenza.
Vi dico subito che purtroppo ho un limite imposto dai miei genitori, hanno concesso la vasca ma nn la vogliono grande... quindi facendo il conto con i genitori, l'arredamento, il fattore economico e la sezione tecnica ho girato un po per internet cercando qualcosa di soddisfacente.
E adesso vi scrivo (qui per la prima volta) per sapere cosa ne pensate.
la ho trovata su acquaingross a una cifra decente e la descrizoone e la seguente:
-Acquario 60x45x45 in cristallo molato 6mm
-Tracimatore in pvc nero con aspirazione fondo e superfice
-Pompa di movimento da 1200 DIMAX lt/h montata all’interno del tracimatore
-Illuminazione con plafoniera DIMAX ad alto rendimento con 2 lampade tipo PL da 55 watt comandate da due interruttori.
-Supporto (esteticamente valido) anti umidità e antischizzi

Poi vi incollo diretamente dal sito la descrizione della stazione di filtraggio sottostante

Stazione di filtraggio da 40 litri in cristallo fissata all’interno del supporto composta da vari scomparti progettata per un’elevata resa di trasformazione biologica. Schiumatoio AZOO posizionato all’interno della stazione di filtraggio, completo di pompa di schiumazione da 1200 lt/h. Elementi filtranti BIO GLASS (4 litri). Reattore di calcio AZOO ad alta efficacia. Apparecchio germicida AZOO ad alta efficienza da 13 watt. Pompa DIMAX di circolazione filtro da 2500 lt/h capace di creare un notevole movimento d’acqua. Spugna di grandi dimensioni per trattenere i sedimenti
Termoriscaldatore DIMAX da 150 watt completo di termostato per il controllo della temperatura

Cosa ne pensate?
Io l'unica cosa che vedo come scadente e lo schiumatoio (come se fosse na cosa da niente :-D ) che pensavo di rimpiazzare magari con un tunze o con quello che consigliate voi.

Non abbiate fretta nelle risposte, di comperare qualcosa se ne parlerà a metà agosto-inizio settembre, pero' preferisco iniziare a documentarmi per tempo.
Meglio partire con 2 mesi di anticipo che trovarsi in 2 giorni a dover fare tutto ;-)

Attendo consigli
Grazie e ciao.

Benny 08-07-2006 13:49

www.aquariumstyle.it

ti fai fare la vasca

poi la attrezzi a piacere ma con accessori seri

Leaf 08-07-2006 17:04

Quote:

Originariamente inviata da Benny
www.aquariumstyle.it

ti fai fare la vasca

poi la attrezzi a piacere ma con accessori seri

Sintetico ma efficace... bello il sito, anche parecchio utile, solo una domanda: nn ho trovato la sezione per farsi costruire una vasca, devo scrivergli?
Pensano loro a fare buchi nei vetri, siliconature e tutto il resto sia nella vasca principale che nella sump vero?
Ciao e grazie

P.S. Di tutto querllo che avevo scritto nn era accettabile nemmeno un pezzo? #28c #06

Benny 08-07-2006 17:10

Quote:

Originariamente inviata da Leaf
Quote:

Originariamente inviata da Benny
www.aquariumstyle.it

ti fai fare la vasca

poi la attrezzi a piacere ma con accessori seri

Sintetico ma efficace... bello il sito, anche parecchio utile, solo una domanda: nn ho trovato la sezione per farsi costruire una vasca, devo scrivergli?
Pensano loro a fare buchi nei vetri, siliconature e tutto il resto sia nella vasca principale che nella sump vero?
Ciao e grazie

P.S. Di tutto querllo che avevo scritto nn era accettabile nemmeno un pezzo? #28c #06

la vasca la fanno loro...come ti pare..

siliconata bene..con pozzetto con i fori e con i raccordi
della roba che avevi scelto....beh.....esiste decisamente di meglio

che misure la farai e cosa alleverai ?

Leaf 08-07-2006 17:23

Uhm perfetto!
Come misure direi molto simili a quella precedentemente detta, gia quella per i miei era al limite... che ne pensi? lo so che e piccola ma di piu mi uccidono... oltretutto devo pure stare sull'illuminazione "a ponte" sopra la vasca perche il soffitto e "travi a vista" a 5 metri di altezza, se lo tocco mi diseredano all'istante.

Per cosa allevare ancora nn so, mi attirano particolarmente coralli molli e qualche pescetto, ma nn ho ancora idee molto precise sui futuri ospiti, mi stavo dedicando a studiare perfettamente la parte tecnica prima di passare all'aspetto "forme di vita".
Stavo anche pensando al metodo di gestione, e leggendo in giro ho visto che quello che va per la maggiore come semplicità e risultati e il Berlinese.
1kg di rocce ogni 5 litri d'acqua e uno schiumatoio decisamente potente (per questo avevo pensato alla Tunze, ho letto che nn va affatto male) e poi la luce che nn so che mettere ora #07

Pero' come gia detto la strada e ancora davvero lunga, i consigli pratici sn la cosa migiore.

Ciao e grazie

Leaf 08-07-2006 17:28

Ah gia dimenticavo, ho letto nei post che consigliate il libro "Abc dell'acquario marino di barriera" di Rovero (come lettura iniziale) lo trovo nei negozi di acquari?
Ho gia letto una guida "l'acquario di Mini-Barriera" sia il volume 1 che il 2 ma e abbastanza stirata, e tutto molto sintetico.
Il libro consigliato da voi lo trovo nei negozi di acquari giusto?

Benny 08-07-2006 17:29

Quote:

Originariamente inviata da Leaf
Uhm perfetto!
Come misure direi molto simili a quella precedentemente detta, gia quella per i miei era al limite... che ne pensi? lo so che e piccola ma di piu mi uccidono... oltretutto devo pure stare sull'illuminazione "a ponte" sopra la vasca perche il soffitto e "travi a vista" a 5 metri di altezza, se lo tocco mi diseredano all'istante.

Per cosa allevare ancora nn so, mi attirano particolarmente coralli molli e qualche pescetto, ma nn ho ancora idee molto precise sui futuri ospiti, mi stavo dedicando a studiare perfettamente la parte tecnica prima di passare all'aspetto "forme di vita".
Stavo anche pensando al metodo di gestione, e leggendo in giro ho visto che quello che va per la maggiore come semplicità e risultati e il Berlinese.
1kg di rocce ogni 5 litri d'acqua e uno schiumatoio decisamente potente (per questo avevo pensato alla Tunze, ho letto che nn va affatto male) e poi la luce che nn so che mettere ora #07

Pero' come gia detto la strada e ancora davvero lunga, i consigli pratici sn la cosa migiore.

Ciao e grazie

mmmmm......è un piccola...

io la farei 70x50x60(h)

pozzetto
sump sotto di 50x30x40
schiumatoio H&SA110
pompa di risalita
2 marea per movimento
30 kg di rocce
galleggiante con vaschetta di rabbocco
come luce....beh....se non vuoi appendere devi orientarti su modelli da appoggiare..ma la scelta si restringe..e di parecchio

io metterei 6 T5 da 24

Leaf 08-07-2006 17:47

quasi 190 litri! i miei mi uccisono quando glielo propongo!
Purtroppo a vent'anni e tutti sotto lo stesso tetto possono ficcare un "NO!" su qualsiasi scelta di arredamento... #06
Penso che proprio il massimo tirabile sia 65x50x45... meglio della precedente anche se stretta.

La vasca di rabbocco pensavo di aggiungerla anche nel mio proggetto iniziale quindi sicuramente provvederò in quel senso!

Per le luci... ho guardato su tutti i siti che conosco ma nn trovo plafoniere "a ponte" di potenza decente, dopo i 90/100 W passano tutti a vendere quelle attaccate al soffitto che sn bellissime ma irraggiungibili :-( :-(

Ah senti un altra cosa, ti danno anche il mobile assieme all'acquario?

Benny 08-07-2006 18:51

Quote:

Originariamente inviata da Leaf
quasi 190 litri! i miei mi uccisono quando glielo propongo!
Purtroppo a vent'anni e tutti sotto lo stesso tetto possono ficcare un "NO!" su qualsiasi scelta di arredamento... #06
Penso che proprio il massimo tirabile sia 65x50x45... meglio della precedente anche se stretta.

La vasca di rabbocco pensavo di aggiungerla anche nel mio proggetto iniziale quindi sicuramente provvederò in quel senso!

Per le luci... ho guardato su tutti i siti che conosco ma nn trovo plafoniere "a ponte" di potenza decente, dopo i 90/100 W passano tutti a vendere quelle attaccate al soffitto che sn bellissime ma irraggiungibili :-( :-(

Ah senti un altra cosa, ti danno anche il mobile assieme all'acquario?

190 lt ma le dimensioni fregano..... #18 #18 #18

per il resto segui il mio schema

per la luce..guarda che 110 watt sono sono simili a 150 watt di HQI o 144 di T5...quindi singerei per la plafo appesa...dopotutto il consumo è simile

poi cerca nell'usato trovi tutto schiumatoio, pompe..etc...e risparmi un bel pò

Leaf 08-07-2006 19:57

Quote:

Originariamente inviata da Benny
190 lt ma le dimensioni fregano..... #18 #18 #18

Hahahah :-D :-D sei un mito!

Quote:

Originariamente inviata da Benny
per il resto segui il mio schema

#70
Quote:

Originariamente inviata da Benny
per la luce..guarda che 110 watt sono sono simili a 150 watt di HQI o 144 di T5...quindi singerei per la plafo appesa...dopotutto il consumo è simile

Lo so, ma nn e tanto il consumo quanto che nn posso assolutamente bucare il tetto, ho le travi a vista senza strato intermedio di isolante tra le tegole e i mattoni del tetto (casa molto vekkia, abbiamo rifatto tutto tranne il tetto #12 ) se buco un mattone per infilare il cavo di una plafo poi quando piove mi entra l'acqua -05 -05
per questo i miei mi impediscono assolutamente di farlo :-(
Sono relegato a tenermi le plafo con base sull'acquario -04

Quote:

Originariamente inviata da Benny
poi cerca nell'usato trovi tutto schiumatoio, pompe..etc...e risparmi un bel pò

Uhm, dell'usato acquaristico nn ho mai compera nulla...
Cmq quanto ho visto la spesa maggiore sono le rocce vive... nei negozi dalle mie parti le fanno a piu di 20€ al kilo....
Va beh ma tanto prima di Settembre riesco a trovare un lavoro estivo e a fare qualche altro soldo :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08076 seconds with 13 queries