AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Wave Box 40 Cosmos River (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=488349)

francesco.daguanno 13-04-2015 16:45

Wave Box 40 Cosmos River
 
Ciao a tutti!

Da qualche settimana sto cercando di dar vita al mio primo acquario del quale in basso trovate qualche foto.

Sono totalmente inesperto ed ho commesso già diversi errori (secondo me dovuti in parte a negozianti sprovveduti), come l'assenza di fondo fertile.

Il layout che sto cercando di creare mi piace (e piace anche a diversi amici acquariofili), ma non so se riuscirò nell'impresa di far vivere piante e animali (impresa che a voi potrebbe sembrare banale).
  • La vasca è un Wave Box 40 Cosmos River.
  • Il filtro dovrebbe essere un Wave Filpo non angolare.
  • La lampada è la Cosmos 20W (con lampadina bianca/rosa).
  • Non c'è fondo fertile.
  • Ieri ho attivato un impianto CO2 artigianale.
  • I nomi delle piante li ho inseriti nelle foto.
  • Durante il posizionamento delle piante ho inserito delle tabs di fertilizzazione tra le radici.
  • Devo ancora comprare il termo-riscaldatore (attualmente la temperatura dell'acqua è di 20/20 gradi)

Situazione attuale.

heteranthera zosterifolia. La maggior parte delle foglie è diventata prima marrone e poi quasi trasparente. Dopo aver fertilizzato con 2,5ml/5ml di un prodotto della SERA la pianta a cominciato a tirar fuori dei ciuffi verde acceso. Su consiglio del negoziante ho aggiunto l'impianto CO2.

hygrophila pinnatifida. Non è morente come l'altra ma dopo una settimana ha cominciato a presentare macchioline nere sulle foglie che poi si sono estese; in seguito ha cominciato a tirar fuori una specie di peluria dalle foglie. La pianta è direttamente sotto la luce della lampada.

Su consiglio del negoziate ho potato il più possibile, e sembra che la cosa abbia avuto effetto positivo (anche se secondo lui serve obbligatoriamente il termo-riscaldatore). Comunque se entro tre settimane non si riprendono le estirpo entrambe e cambio specie.

La Cryptocoryne wendtii tropica ha dato segni di cedimento leggeri appena messa ma se la passa bene (almeno sembra).

La mezza specie di pratino (a me ricorda la dicondra dei prati terrestri) hydrocotyle verticillata per ora non da segni di variazione rispetto al negozio.

La limnophila heterophylla sessiflora sembra indistruttibile.

Vorrei inserire (in aggiunta o in sostituzione di quelle che stanno morendo):
Finché non ho terminato di mettere le piante e soprattutto finché la situazione non si sarà stabilizzata non metterò fauna. Dopodiché ci metto un bel Pirana...

Scherzo... Vorrei mettere dei Red Cherry (una manciata).

Se avete consigli, critiche e quant'altro sono ben lieto di sentire la vostra opinione.

La prima foto è della scelta del posizionamento... Ho scelto l'ultima...

http://i60.tinypic.com/ftn4p2.jpg
http://i62.tinypic.com/102p89h.jpg
http://i62.tinypic.com/25irx55.jpg
http://i59.tinypic.com/2i0x352.jpg
http://i57.tinypic.com/2lizcr7.jpg
http://i60.tinypic.com/2a6uouf.jpg

leonardo89 14-04-2015 13:05

ciao e complimienti per la piccola vasca molto carina...Sto' pensando io stesso a una wave cosmos 45 river e ti volevo chiedere se hai acquistato il kit vasca+luce+filtro oppure separatamente? grazie per le info #70

francesco.daguanno 14-04-2015 13:55

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062622109)
ciao e complimenti per la piccola vasca molto carina...

Grazie, anche se proprio ieri sera ho rivisto un po' il layout, spostando il filtro a sinista (la parte meno visibile rispetto al punto di osservazione), ho estirpato la heteranthera zosterifolia, sfoltito e pulito la hygrophila pinnatifida.

Tra l'altro su indicazione di un amico ho aumentato la quantità d'acqua portandola a 2/3 cm dal bordo.

Di seguito ho messo 2 foto: la foto della nuova configurazione ed un'elaborazione di quello che vorrei ottenere nel prossimo step; vorrei aggiungere nella zona vicina al filtro 4 piante: Aponogeton Crispus, Echinodorus Radicans, Vallisneria Tortifolia e Echinodorus Latifolius (o piante simili)

Ora...
http://i60.tinypic.com/m7untg.jpg

Tra qualche tempo...
http://i60.tinypic.com/2rw13zs.jpg

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062622109)
se hai acquistato il kit vasca+luce+filtro oppure separatamente?

Ho acquistato un kit comprensivo di vasca-luce-filtro a cui il negoziante ha aggiunto sabbia e tre rocce.
Totale 100 euro. Rispetto agli e-commerce su internet ho speso di più, ma era l'unico modo... Continuavo a temporeggiare e non lo avrei mai comprato se non fossi passato di fronte alla vetrina del negozio: sono entrato e in 5 minuti sono uscito col pacco (in tutti i sensi #28g ...).

Ciao e ancora grazie!

leonardo89 14-04-2015 14:12

per quanto riguarda il prezzo hai ragione...inoltre mi chiedevo come mai il filtro non è angolare ma leggermente piu' ingombrante. il nuovo layout è altrettanto bello forse piu' del precedente, valida esteticamente l'idea di mettere le nuove piante d'avanti il filtro #70 . infine come mai non hai preso la versione da 45 della vasca???? on-line costa un paio di euro in piu'. scusa l'interrogatorio ma sono anch'io attratto da questa vasca per non parlare del rapporto qualita'-prezzo. Ps non vedo nessun riscaldatore, l'hai occultato?

francesco.daguanno 14-04-2015 18:00

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062622133)
infine come mai non hai preso la versione da 45 della vasca

Semplicemente perché l'ho vista in vetrina, sono entrato e dopo pochi minuti sono uscito con la scatola. Soldi in mano e poche domande... Se non avessi fatto così ora non sarei su questo forum.

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062622133)
inoltre mi chiedevo come mai il filtro non è angolare

Perché c'era questo e non mi sono posto il problema; ma comunque con meno 20€ se ne trovano diversi: quando ne sentirò la necessità lo cambierò...

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062622133)
Ps non vedo nessun riscaldatore, l'hai occultato?

Devo ancora comprarlo... #26
Il negoziante dice che una piccola parte di colpa nella sofferenza delle piante è anche di tale assenza... Anche se devo dire che la vasca è sempre a 20*/21° e nella scheda tecnica allegata alle piante il range include sempre (quasi) i 21°... Diciamo che sono sul limite inferiore. Sarà la prossima spesa prima delle nuove piante...

leonardo89 14-04-2015 20:57

chiedevo del filtro solo perchè on-line la vendono con filtro angolare ed essendo interessato anch'io a questa linea di vasche ho chiesto per semplice curiosita'. infine sappi che la tua vasca on-line costa 42 euro(senza citare il sito) tra l'altro fondo e rocce avresti speso altri 15 euro. il tuo colpo di fulmine ti è costato il doppio :-D il resto lo impiegavi in piante e riscaldatore rientrando nello stesso budget#70 Non offenderti ognuno è libero di fare quel che vuole, ma sono dell'opinione che prima di acquistare qualsiasi prodotto bisogna informarsi e spendere un po' di tempo in piu' e cash in meno. in tanti anni di acquisti mirati ed on-line non ho mai ricevuto "pacchi" al contrario di quelli che ho avuto a due passi da casa e non parlo di aquariologia detto questo ti rido' il benvenuto sul forum e buona fortuna con la vasca#70 #28 Ps dubito che senza "soldi in mano" saresti uscito con la vasca,stessa cosa quando suona il corriere e se non hai i "soldi in mano" il pacco mica te lo regala :-D

francesco.daguanno 15-04-2015 08:38

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062622347)
chiedevo del filtro solo perchè on-line la vendono con filtro angolare

Ed infatti angolare sarebbe meglio...

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062622347)
infine sappi che la tua vasca on-line costa 42 euro(senza citare il sito) tra l'altro fondo e rocce avresti speso altri 15 euro.

Conti già fatti e rifatti!

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062622347)
Non offenderti ognuno è libero di fare quel che vuole, ma sono dell'opinione che prima di acquistare qualsiasi prodotto bisogna informarsi e spendere un po' di tempo in piu' e cash in meno.

E chi si offende, ma non credo di aver bisogno di lezioni su come si fanno acquisti...
Come ti dicevo: senza colpo di fulmine ora sarei (ad esempio) sul forum del Bricolage o della Samsung e non su acquariofilia.biz (che poi non è stato proprio un colpo di fulmine, ma uno scatto felino ad occhi chiusi)...

Ora il discorso spesa lasciamolo da parte sennò andiamo off-topic e comunque sono soddisfatto di aver speso il doppio.

Tornado alla vasca, io on-line avrei preso il cubo "Nano Cube Complete Plus" della Dennerle da 20 o 30 litri. Secondo me molto molto più bello del mio Wave, ma il giorno "della truffa" non l'ho trovato.


Ciaooo!

leonardo89 15-04-2015 13:03

il cubo l'avresti sicuramente trovato in internet.. sono contento per te che hai trovato comunque la tua bella vasca e sopratutto rimasto soddisfatto in tutti i sensi ciaooo#70

projo 15-04-2015 13:26

Aldilà del prezzo, vorrei farti nascere un dubbio sull'allestimento. Come piante hai inserito tra le altre 2 Echinodorus che sono famosi per le radici non proprio discrete e della Vallisneria che si nutre dalle radici e è praticamente infestante... ti piace complicarti la vita?

Inviato dal mio Nexus 4

francesco.daguanno 15-04-2015 13:58

Quote:

Originariamente inviata da projo (Messaggio 1062622617)
ti piace complicarti la vita?

Immaginavo di non averci azzeccato...

In realtà le foto che ho messo nell'immagine fatta con photoshop, le ho prese da aquariumline. Ho cercato in tutto il catalogo le piante non "sconsigliate" ai neofiti ho scelto quelle che mi piacevano esteticamente e alla fine ho creato il collage...

In realtà essendo nuovo e non conoscendo l'evoluzione delle piante, non so come altro fare se no facendo tentativi su tentativi.

Io vorrei mettere:
  • una pianta a foglia larga (non troppo, viste le dimensioni)
  • un paio di piante con la foglia lunga
  • una pianta con tante foglie longilinee, ma non troppo alta

Che mi consigliate? (cose che posso reperire facilmente non su internet)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08959 seconds with 13 queries