![]()  | 
	
		
 moria di pesci 
		
		
		#09Salve a tutti e grazie a chi vorrà rispondermi! 
	Possiedo un piccolo acquario di 23 litri da quattro anni, tutto è filato liscio con pochi (4) guppy e due “pulitori” fino a qualche mese fa, quando la situazione è andata fuori controllo: i miei affezionati ospiti sono deceduti ed ho avuto e sto avendo enormi difficoltà nel far ripartire l’acquario. Ad oggi saranno morti una decina di piccoli nell’arco di quattro mesi. Faccio ricambi di acqua di circa 2 litri ogni quindici giorni, con acqua demineralizzata a temperatura simil acquario, sifono il fondale una volta al mese, accendo la lampadina con timer 6 ore al giorno, la temperatura è di 25-26 gradi, i valori dell’acqua misurati con le strisce tera (so che non sono il massimo) mi riportano sempre tutti i parametri nella normalità, comparando le strisce con il lettore / contenitore. Solo lievi aumenti di no3 risolti con i cambi di acqua. Il cibo in modiche quantità una volta al giorno, i pesci in due minuti circa pulivano tutto! Accendo l’areatore per due/tre ore una volta ogni 5 giorni circa. Nel periodo estivo arrivano dei raggi di luce diretta che copro per evitare eccessiva esposizione. Attualmente il mio acquario è arricchito con due anubias (in realtà era una, che poi nel pulirla si è divisa in due pezzi) e con tentativo di vallisneria (l’ho piantata un mese fa, ma non sembra aver attecchito bene). Di pesci è rimasto un solo neon. So benissimo che l’acquario è molto piccolo e che non può ospitare molti pesci, ma francamente non riesco a capire questa moria di pesci apparentemente sani, nel senso che non presentano macchie, mangiano volentieri, non cercano ossigeno a pelo d’acqua. Poi come d’improvviso li trovo cadaveri sul fondo. E’ evidente che c’è qualcosa che sbaglio nella gestione nell’acquario, qualcuno sa darmi spiegazioni in merito? Grazie a tutti  | 
		
 Ciao, l'acquario è troppo piccolo per qualsiasi pesce, forse solo 1 betta potrebbe starci... stretto. 
	I cambi devi farli più ravvicinati, il 10% ogni 7 giorni quindi 2 litri alla settimana. Devi assolutamente aggiungere piante a crescita rapida quali Egeria, Hygrophyla Polysperma, Lemna minor / Pistia, Limnophila, ecc.. che assorbono grandi quantità di nitrati (NO3), che con molta probabilità sono la causa principale della morte dei pesci; tieni presente che l'anubias non serve praticamente a niente nel bilanciamento dell'acquario perché è una pianta a crescita molto lenta.  | 
		
 Quote: 
	
 Acquario piccolo = inquinanti che non puoi tenere a bada semplicemente con dei cambi ogni tanto. Il filtro probabilmente non regge il carico organico, oltre a nitrati avrai anche nitriti, prendi i test a reagente di nitrati e nitriti e misura.  | 
		
 Ti sei risposto da solo, se lo sai, rimedia 
	come mai allora per tre anni non è mai morto nemmeno un pesce ed anzi si sono replicati? le piante a crescita rapida aiuterebbero a risolvere il problema, almeno in parte?  | 
		
 I guppy si "replicano" praticamente in ogni condizione, questo non vuol dire che siano sani e stiano bene. Non sono mica pesci dalla riproduzione difficile che se si riproducono puoi dire che allora hanno trovato le condizioni ideali per loro. 
	Certo, le piante abbassano i nitrati, ma se è un problema del filtro che non riesce a trasformare i nitriti, le piante non aiutano.  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 rimane la soluzione di cambiare vasca, dunque. la cosa che non mi spiego è perchè è rimasto in ordine per anni ed ora i nuovi pesci non riescono a "reggere" che poche settimane, con i valori di acqua normali, tra l'altro. 
	è stata fortuna la volta scorsa? in ogni caso devo anche ringraziare il venditore, credevo ignorantemente che la vasca piccola potesse contenere dei pesci  | 
		
 Addirittura in un piccolo acquario sovraffollato non servirebbe nemmeno il filtro... Mhà... 
	Comunque la cosa da fare è in primis misurare nitrati e nitriti, poi se ne riparla. ------------------------------------------------------------------------ Il problema è che in un acquario piccolo ci vuole poco a sballare l'equilibrio. Metti che ti muore un pesce anche solo per vecchiaia dopo qualche anno, e non te ne accorgi subito. Tempo qualche ora in 20 litri ti trovi tutto completamente inquinato e ti si sballa l'equilibrio. Se la stessa cosa avviene in 100 litri non dico che non cambia nulla ma decisamente poco e in maniera ininfluente.  | 
		
 mi sembrava di averlo scritto, i nitriti e nitrati risultano regolari anche se con il test a striscia che so che molti considerano poco attendibili. 
	vale la pena acquistare quelli a reagente, sapendo che tanto comunque la vasca che ho è una fregatura che in ogni caso non permetterebbe di tenere più di un pesce?  | 
		
 In realtà non può tenere nessun pesce. 
	Il due test sono sempre utili anche per il nuovo eventuale allestimento.  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl