AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario di acqua dolce: Juwell Rio 125 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487574)

Nonsounacippa 02-04-2015 22:13

Il mio primo acquario di acqua dolce: Juwell Rio 125
 
Buonasera a tutti,
oggi ho finalmente ricevuto il mio acquario!!!
Montare il mobiletto non è stato facile, ma rispetto al montaggio del filtro potrei considerarlo una passeggiata :-)
Il filtro è un Juwel Bioflow Filter. Dal basso verso l'alto la dotazione standard è:

due spugne blu filtranti fini blu
spazio vuoto
una spugna blu grossa
una verde per i nitrati
una nera al carbone
un'ovatta filtro bianca

Pensate che sia il caso di inserire dei canolicchi nello spazio vuoto?

Domani mi recherò in negozio per acquistare la sabbia (fine) il fondo fertile e le piante, oltre ai vari test.
Avete qualche consiglio circa piante di facile gestione? A me piace molto l'anubias.

Per la fauna sono orientato verso guppy, portaspada, platy e molly nero.
Possono convivere tutti e quattro?

Per i pesci di fondo pensavo a dei corydoras, dei pangio e dei gamberetti. Quanti ne posso vivere insieme? E le chiocciole, posso avere anche quelle?

In uno degli aricoli avevo visto dei pesci che si nutrivano delle alghe che si formano sui vetri? Sapete dirmi come si chiamano?

Scusate se vi ho inondato di domande? Ma probabilmente questo è solo l'inizio :-)):-)):-))

Grazie!

Andrea_99 02-04-2015 22:42

Quote:

Originariamente inviata da Nonsounacippa (Messaggio 1062616480)
Buonasera a tutti,
oggi ho finalmente ricevuto il mio acquario!!!
Montare il mobiletto non è stato facile, ma rispetto al montaggio del filtro potrei considerarlo una passeggiata :-)
Il filtro è un Juwel Bioflow Filter. Dal basso verso l'alto la dotazione standard è:

due spugne blu filtranti fini blu
spazio vuoto
una spugna blu grossa
una verde per i nitrati
una nera al carbone
un'ovatta filtro bianca

Pensate che sia il caso di inserire dei canolicchi nello spazio vuoto?

Domani mi recherò in negozio per acquistare la sabbia (fine) il fondo fertile e le piante, oltre ai vari test.
Avete qualche consiglio circa piante di facile gestione? A me piace molto l'anubias.

Per la fauna sono orientato verso guppy, portaspada, platy e molly nero.
Possono convivere tutti e quattro?

Per i pesci di fondo pensavo a dei corydoras, dei pangio e dei gamberetti. Quanti ne posso vivere insieme? E le chiocciole, posso avere anche quelle?

In uno degli aricoli avevo visto dei pesci che si nutrivano delle alghe che si formano sui vetri? Sapete dirmi come si chiamano?

Scusate se vi ho inondato di domande? Ma probabilmente questo è solo l'inizio :-)):-)):-))

Grazie!

CANNOLICCHI:
Ciao e benvenuto...secondo me' i cannolicchi dovresti metterli perché questi sono importantissimi perche la maggior parte dei batteri nitrificanti si stabiliscono nella loro struttura porosa aiutando a smaltire le sostanze di scarto prodotte dai pesci o anche dalle piante(foglie morte ecc...)...per le piante se vuoi mettere solo le anubias(di facile gestione sia per questione di luce che di fondo
che non necessitano perché non vanno mai piantate nel fondo altrimenti marciscono)va bene anche un fondo di solo ghiaietta...per i pesci invece i coridoras vanno benissimo,a patto che ne metti un gruppetto di minimo 4 esemplari e che la granulometria del fondo sia la più piccola possibile altrimenti si rovinano i barbigli che usano per cibbarsi e orientarsi,i platy guppi e quelli che hai elencato convivono benissimo tra loro però occhio al numero che inserisci perché in breve tempo di trovi la vasca piena di avanotti.I pesci che hai visto al garden erano sicuramente degli ancistrus(chiamato pesce pulitore) le chiocciole puoi metterle(a volte capita che le trovi nelle piantine) ma possono diventare infestanti
DIMENTICAVO non inserire pesci prima di un mese e verifica i valori dell'acqua

Nonsounacippa 03-04-2015 13:09

Grazie mille Andrea!
Oggi ho acquistato la ghiaia per il fondo e 4 piante:

1 anubias per il primo piano
1 echinodorus per il secondo piano
1 igrofila + 1 vallisneria per il fondo

Ho dimenticato di chiedere al negoziante come conservarle fino a stasera quando potrò piantarle nell'acquario.

Avete suggerimenti?

Ora vado a lavare la ghiaia :-)

projo 03-04-2015 13:32

Un rapido consiglio, cambia subito i neon di serie, sono troppo freddi e faranno la gioia di tutte le alghe. Sul filtro non mi pronuncio, io l'ho sostituito dopo una settimana!!!

Inviato dal mio Nexus 4

Andrea_99 03-04-2015 19:27

Quote:

Originariamente inviata da Nonsounacippa (Messaggio 1062616756)
Grazie mille Andrea!
Oggi ho acquistato la ghiaia per il fondo e 4 piante:

1 anubias per il primo piano
1 echinodorus per il secondo piano
1 igrofila + 1 vallisneria per il fondo

Ho dimenticato di chiedere al negoziante come conservarle fino a stasera quando potrò piantarle nell'acquario.

Avete suggerimenti?

Ora vado a lavare la ghiaia :-)

Forse sono in ritardo..non potevi passare a prenderle dopo il lavoro(se sei a lavoro) comunque basta che le tieni nel sacchetto con l'acqua o ben umide e non esporle al sole...se hai i neon di serie ti conviene sostituirli e metterne dei più potenti...a me la vallisneria finché non ho cambiato neon cresceva mooolto lentamente e non bene e fertilizzavo pensa te....mi raccomando vogliamo le foto dopo#36##70

daniele.cogo 03-04-2015 19:34

Ciao, la potenza delle lampade non può essere aumentata semplicemente cambiandoli, a stessa lunghezza di neon corrisponde stessa potenza. ;-)
Per aumentare l'illuminazione puoi mettere dei riflettori. #70

Nonsounacippa 03-04-2015 19:59

Ahia, che dolore.... per ora non se ne parla di cambiare i neon.
Come al solito, mai fidarsi dei negozianti, a detta loro i T5 da 24W avrebbero fornito un'illuminazione sufficiente.
Vabbè, non si finisce mai di imparare.

Ecco il mio acquario appena allestito:

http://i.imgur.com/c57PYLL.jpg

Come potete vedere è pieno di bollicine, e non solo.

Sempre il negoziante mi ha consigliato di aggiungere Sera Acquatan per eliminare il cloro dall'acqua di rubinetto e Sera Nitriven per favorire la maturazione del filtro (al quale ho aggiunto i canolicchi).

Ma la cosa peggiore fatta dal negoziante è stata quella di dirmi che la lanetta delle piante non andava eliminata totalmente, anzi bisognava toglierne il meno possibile.
Quando ho letto sulle vostre guide che sarebbe stata veleno per i miei pesci, ho espiantato le piante e provveduto a eliminarla totalmente.

Fatto sta che si sono formate immediatamente delle palline tipo quelle che si formano con il mercurio del termometro. Eccole:

http://i.imgur.com/6sdlW9n.jpg?1

Cosa sono? andranno via da sole?
Ho fatto qualche danno irreparabile?

Grazie

scheccia 03-04-2015 20:26

Vedi che hai interrato l'anubias... Marcisce.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Nonsounacippa 03-04-2015 20:28

Quote:

Originariamente inviata da scheccia (Messaggio 1062616989)
Vedi che hai interrato l'anubias... Marcisce.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ecco perchè ha il piombino.
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Nonsounacippa (Messaggio 1062616993)
Quote:

Originariamente inviata da scheccia (Messaggio 1062616989)
Vedi che hai interrato l'anubias... Marcisce.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ecco perchè ha il piombino.
Grazie

Mi correggo non è l'anubias con il piombino
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da scheccia (Messaggio 1062616989)
Vedi che hai interrato l'anubias... Marcisce.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Per ora mi limito a scoprire il rizoma, poi acquisterò dei legni a cui potrò ancorarla.
Grazie

Andrea_99 03-04-2015 20:48

Meno male che l'hai levata...l'anubias scoprila...quanti neon hai?
Mi permetto di darti un consiglio potresti mettere( comprando un altra vallisneria) le due piante a pochi cm dal vetro posteriore e posizionarle a 10cm o a quanto ritieni opportuno tra di loro con il tempo formeranno un bel " boschetto" in quel modo non si capisce una "cippa"#24;-) poi sono gusti scusa se l'ho detto...riguardati un po' l'acquascaping#70
------------------------------------------------------------------------
Magari aggiungo un legno o radice centralmente in modo da avere un "tema"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09391 seconds with 13 queries