![]() |
Tabella CO2 JBL
Sempre buongiorno!
Nel Kit TestLab della JBL ho trovato questo cartoncino (che mi fa impazzire, ma non di gioia), volevo sapere cosa ne pensate http://s21.postimg.cc/k4w3xtvoz/co2.jpg Soprattutto perché, in relazione al mio PH e KH, sono sempre fuori valori!! Grazie in anticipo |
quella trovata nella scatola è solo un po' più semplificata... questa è più completa:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp che valori hai in vasca? |
Quote:
In vasca lotto quotidianamente per avere un PH a 6,9/7,0 e KH almeno a 8, invece nell'ultima rilevazione ho PH a 7,3 e KH a 6 Il KH andrebbe anche bene se avessi un PH di almeno 7, ma il prodotto che uso per abbassare il PH o alzare il KH funzionano (sono due prodotti distinti) solo nell'arco delle 18 ore, poi sono al punto di partenza... #19 |
andiamo con calma... la tabella si riferisce principalmente alla somministrazione di co2 con bombola, soprattutto per non rischiare di darne troppa e scegliere il giusto numero di bolle/minuto... mi pare di capire che non hai l'impianto di co2.
Di che prodotti stiamo parlando? ci sono molti metodi naturali modificare questi parametri, ma a parte i metodi, perché vuoi avere kh 8 e ph 7?? cosa ospiti in vasca? quali sono i valori dell'acqua del rubinetto? usi acqua di osmosi? |
Quote:
Acqua RO non la uso ancora, e quella del rubinetto ha le seguenti caratteristiche: PH -> 7,5 NO2 -> 0,005 NO3 -> 10 PO4 -> 0 KH -> 5 GH -> 6 O2 -> 8 CO2 -> 5 Fe -> 0 NH4 -> 0,07 X -> 255 µS/cm Cl -> 0,05 SiO2 -> >6 Cu -> 0 |
Quella tabella fa' riferimento appunto all'utilizzo della co2 , se tu non eroghi co2 quella presente in acquario si disperde nel giro di poco quindi se non acidifichi in qualche modo difficilmente riesci ad avere un ph neutro o leggermente acido come vorresti ottenere.
Per ottenere quei valori ci sono diverse soluzioni dalla torba alla co2 o estratti vari che pero' non vanno utilizzati in acquario ma nell'acqua dei cambi es. estratto di quercia . |
ma sono valori presi dal sito del comune o li hai misurati con i test a regente? ...comunque partire inserendo un acqua che ha già i nitrati a 10 non è molto bello come valore [emoji53]
|
Quote:
I prodotti che uso per PH e KH sono questi http://s30.postimg.cc/wnzg7ks5p/DSC_0103.jpg http://s30.postimg.cc/x74jgujkd/DSC_0104.jpg Quote:
Nell foto: le risorse che utilizzo per le varie analisi :-)) http://s4.postimg.cc/5n1bkicgp/test.jpg In ogni caso, da quello che ho ripetutamente letto, i Nitrati (NO3) vanno benissimo entro 30mg/l, quindi partendo da 10mg/l non mi preoccupa più di tanto |
Ottima la cura con cui testi l'acqua bravo , ti spiego meglio vista la passione con cui curi i valori .
Allora praticamente tu hai Kh e Ph e sai che il Kh fa' da effetto tampone sul Ph mantenendolo stabile quindi con un kh inferiore a 4 ad esempio sono piu' facili variazioni del Ph piuttosto che con kh 8 . Piu' e' elevato il valore del Kh piu' e' forte l'effetto tampone che avrai sul Ph . Per la tabella come detto e' utile nel caso tu utilizzi la co2 perche' incrociando i due valori che tu hai in acquario riesci a capire se c'e' abbastanza co2 disciolta in acqua . Se non hai un impianto per la co2 quella tabella non ti serve perche' la co2 disciolta sara' sempre carente se non la eroghi con un impianto per la co2 proprio perche' si disperde infretta . Per i due prodotti che utilizzi uno e' un acidificante e puoi continuare ad utillizzarlo ( mai direttamente in acquario , utilizzalo nell'acqua dei cambi ) e l'altro aumenta il kh ma puoi benissimo utilizzare la comune acqua di rubinetto per questo . Non so' che piante o animali hai in acquario ma potresti pensare anche di utilizzare la torba . |
Uhmmm.... quindi mi sembra di intuire che PH inferiore a quello originale dell'acqua e KH superiore non posso averli: i prodotti che vorrei usare sarebbero in contrasto (?)
Un PH più basso posso ambirlo solo se volessi diminuire il KH, quindi o parto da un acqua con un PH leggermente acido ed alzo il KH, che dovrebbe alzarmi il PH di qualche decimale, o non ho altra soluzione. Ho capito male? Per le piante presenti non ti so dire quali siano, dove le ho prese hanno vasche con dentro di tutto, divise solo tra acqua dolce o salata, ma non è dato sapere altro. I pesci invece ho due guppy adulti, 10 neon e 3 corrydoras, per la specie esatta ho le schede nei preferiti a cui ora non posso accedere |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl