![]() |
Ritorno alle origini
Ciao a tutti, mi chiamo Gabriele :-)
Sono passati quasi 2 anni, o forse più dall'ultima volta che ho commentato sul forum, ragioni dovute al licenziamento da lavoro, problemi dove abitavo e altre cause, ragion per cui mollai l'hobby che ci accomuna (ero solito al tempo frequentare il sottoforum dei nanisti). Ma si sà, a cuor non si comanda :-D e visto che questo hobby me lo trascino da oltre 14 anni ho deciso (seppur con le dovute riserve) di riprendere. La tecnologia sia nel dolce che nel marino si è evoluta e quindi probabilmente sono rimasto indietro, ma non è un problema, sono qui per imparare :-)) Ho un "pet company" (sì avete capito bene), uno di quegli obbrobriosi vasconi che vendevano nei grossi centri commerciali, che tengo solo per ricordo di mio padre che me lo regalò quando avevo 9 anni a seguito di un mio capriccio... le misure sono 100x30x45, è stretto lo sò, ma mi feci le ossa con quello e ho avuto grandi soddisfazioni (allevando ciclidi principalmente). Stavolta però vorrei partire da zero, levare tutto e "rifarlo" con una veste nuova! La mia idea prevede: - Un filtro esterno di buona portata (potete anche consigliarlo) - Sistema di illuminazione a led o t5 (a led posso costruirmelo come feci con quello del nanoreef). - Fondo chiaro (riciclerei quello "bianco" a grana finissima come sabbia che avevo a suo tempo, previa sterilizzazione), oppure l'ada colorado sand.... - Radici fini, per creare una sorta di "foresta" - Qualche roccia, forse Seiryu o lastre di ardesia - Piante assenti, o comunque potrei rivalutarle - Pesci principalmente 20\30 cardinali oppure Hemigrammus bleheri, 6 corydoras sterbai, e un gruppo di 6 scalari giovani per provare a formare una coppia. Se ho sbagliato qualcosa o consigliate di modificare fatemi sapere, grazie anticipatamente :-) |
Ciao Babu #28 e bentornato.........ricordo con piacere le nostre discussioni OT sul post-processing ;-)
Sposto la tua discussione in allestimento, così ti potranno consigliare al meglio #36# |
Ciao Malù! quanto tempo!! Effettivamente mi sono specializzato sul post processing (tra attestati e tutto :-D :-D :-D :-D Ti ringrazio in tutti i casi per aver spostato il thread, a presto :-)
|
Nessuno che possa darmi una manina? #07 vorrei ricreare qualcosa di vagamente simile a questo acquario (con le dovute riserve)https://fpsbutest.files.wordpress.co...iscus-tank.jpg
|
Le semplici stress bar indicano che tali pesci non so trovano a proprio agio, sarei curioso di capire dove vanno a mangiare se il fondo è quasi totalmente occupato dalla radice, bella da vedere , ma pratica ? Mah ho più di un dubbio
|
Ovviamente era un sample, non voglio metterci discus, la vasca a mio parere è troppo piccola e l'ho sempre pensato... Piuttosto penso più agli scalari; la questione è: che filtro esterno devo scegliere? l'illuminazione? alla fine senza piante non vorrei eccedere in luce, e le rocce\radici?
|
Bentornato babu!
Sent from my iPad using Tapatalk |
Ciao Alegiu!!:-))
|
Babu credo che il tuo progetto sia ancora troppo "generalizzato"......da qui le poche risposte.
Il modo migliore di procedere è scegliere la varietà protagonista, poi costruirci attorno la vasca ideale e gli eventuali coinquilini. Vista la propensione per gli scalari......leggi qui: http://www.acquaportal.it/_archivio/...15/scalari.asp Poi posti nella sezione dedicata agli scalari, descrivi la tecnica a tua disposizione e, seguendo le indicazioni, procedi all'allestimento. Sicuramente il buon @davide.lupini (autore dell'articolo ;-)), non avrà problemi a consigliarti ;-) |
Grazie Malù, farò come consigli :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl