![]() |
Magari qualcuno ha letto il mio post del cambio skimmer, in ogni caso per stare dietro al Nyos Quantum 120, ho ordinato una pompa più performante della mia eden 128 che garantiva un interscambio di soli 350 litri ora scarsi.
Il mio scarico è fatto così: http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...306200364c.jpg E dopo aver acceso la NJ2300 regolata al minimo la situazione è questa: http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...dd0d0686d3.jpg La pompa al minimo ha una portata empirica di 520 litri ora, quindi a mala pena compre i 500 litri ora gestiti dallo skimmer.... Che posso fare?? Help help help!!! Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Mi mostri il dietro dello scarico?è diretto?
Io con un xaqua quindi 32 come il tuo e un 25 ci mando una 2400 e una 2000,entrambe al massimo,fa un pò di rumore ma gli faccio scaricare un tot di acqua. quella situazione è molto pericolosa |
Quote:
Infatti sono parecchio preoccupato ... oltretutto avrei bisogno di un interscambio di almeno 600/700 lt/h ------------------------------------------------------------------------ Con a eden al massimo ero a circa metà dello scarico ... |
Il.tubo sotto e' immerso totalmente?parzialmente? Ci sono filtri ,rubinetti ecc?cerca di fare foto dettagliate
|
Nulla, un corrugato che scende dritto dritto, la cui fine è completamente a mollo nella sump ....
|
Allora prova a non farlo immergere completamente ma solo per metà
|
ho trovato una foto in cui si intravede ......
http://s14.postimg.cc/5lgp7nj19/2015_01_24_19_20_24.jpg in ogni caso, appena passo in ufficio faccio la prova, ma ti dirò la verità, prima l'ho estratto per un po' per fare le prove di interscambio e la situazione non pareva migliorata. Va però detto che era tutto fuori e non solo parzialmente. Appena posso passo a provare .... |
piegalo un po in modo da sollevarlo dall'acqua ,spegni lo fai svuotare e poi riempire di nuovo e vedi se migliora, sicuro non sia ostruito da qualche parte?
Tutto o parzialmente emerso non cambia |
Non sono sicuro di nulla, ma tieni presente che lo scarico è protetto.
Ho rimosso la protezione per le foto ma chi mi ha installato la vasca a suo tempo, mi ha dato un vasetto delle piante da dolce da usare come para foglie. Il tutto motivato dal fatto che se una stella o una lumaca vi si fosse appiccicato, quello sarebbe caduto, mentre un normale para foglie no! Parlando con gente varia, ho scoperto che il connubio stella + parafoglie + allagamento è una realtà già accaduta e non solo una paranoia del negoziante. A parte soffiarci dentro, come posso provare se è libero il condotto ?? |
Lo scarico solitamente è protetto da una griglia anche per impedire che possano andare giù i pesci,tieni presente che un tubo del genere è quasi impossibile che si istruisca, comunque basta che lo smonto e ci guardi dentro
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl