![]() |
acquario a scuola - mi serve qualche consiglio
ciao a tutti,
sono quasi riuscito a convincere la mia prof a farmi allestire un acquario nel laboratorio di scienze, i dettagli sulle dimensioni e l' allestimento dobbiamo ancora vederli... comunque non più grande di 60 litri... riguardo ai vari costi ho già parecchie idee per risparmiare, ma il vero problema è fare in modo che d' estate non venga lasciato tutto al suo destino...!! quindi mi servono dei consigli su una sorta di sistema di ricambio e magari anche di rabbocco automatico. in ogni caso, se qualcuno ha altri consigli che potrebbero essere utili li scriva pure, ne accetto di tutti i tipi. grazie a chiunque vorrà aiutarmi :-) |
innanzitutto devi decidere che pesci o che biotopo vuoi fare , essendo una scuola sarebbe bello ,secondo me fare una cosa scientifica ,con un trio di betta o una coppia di ramirezi per vedere le riproduzioni o roba simile.
se poco popolato e tenuto bene l'estate la passa senza cambi tranquillamente l'unico problema e' l'alimentazione e la temperatura nel qual caso l'aula tenda a scaldarsi molto. per l'alimentazione dovrete inventarvi una mangiatoia automatica che dia poco cibo almeno una volta ogni due giorni oppure preparare un gemello dell'acquario in casa tua e i pesci li levi |
La mangiatoia no. Non possono mangiare lo stesso cibo per tre mesi... E se si inceppa?
|
Non lo mettere.
E' l'unica soluzione. Può essere divertente ed educativo i primi mesi, poi verrà abbandonato e non sarà gestito bene. L'anno prossimo finirai il liceo (credo) e l'estate sarà abbandonato perchè la scuola è chiusa. Proiettate un documentario o allestite una vaschetta provvisoria ma non un acquario. ;-) |
Soluzione B :-)
Porta un tuo acquario in esposizione per qualche tempo, poi smonti e lo riporti a casa. Fai in pratica quello che si fa per portare le vasche ad una fiera. |
Quote:
|
Si ma le mangiatoie a più scomparti non hanno un'autonomia di 3 mesi e poi costicchiano, lui vuole una cosa low cost:-))
Senno fai una cosa smontabile come dice Luca:-) |
Quote:
|
Io condivido la soluzione b di luca. E stai attento che sicuro ci saranno dei cretini che ti butteranno dentro o faranno atti di vandalismo all'acquario
Inviato con un discus volante non identificato |
Quote:
comunque, se tutto va bene, questo sarebbe il mio ultimo anno di liceo Proiettate un documentario o allestite una vaschetta provvisoria ma non un acquario. ;-)[/QUOTE] per il documentario posso provare a chiedere, ma non sarebbe la stessa cosa... riguardo alla vasca provvisoria... eh, boh, io a casa non ho spazio per altre vasche...! potrei provare a mettere un annuncio del tipo: "se a qualcuno interessa, gli faccio l' acquario a scuola (magari lo allestiamo assieme) e poi se lo porta a casa quando finisce l' anno #24 è sempre stata una mia pulce nell' orecchio, ma capisco che ci sono degli impedimenti non da poco! comunque grazie delle risposte! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl