![]() |
Alghe, aiuto!
Salve ragazzi, mi sono accorto che su una anubias e su una echinodorus sono presenti delle alghe. http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...ca79661f99.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...46b4f77bdd.jpg
Eccole qua. Sapreste darmi qualche consiglio?! In vasca sono presenti due anubias barteri e due echinodorus. Due neon t5 da 28w, uno 4100k e l'altro 6800k. Fotoperiodo di 7ore e mezza. La vasca è 138 litri lordi. I valori registrati due giorni fa sono: No3 10 No2 0 Gh 9 Kh 10 Ph 7,5 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Le tue mi sembrano alghe nere dovresti dare anche il valore dei fosfati e la popolazione però come consiglio in 138 lt lordi ci dovrebbero stare molte più piante che un paio Anubias e echinodorus quindi metti molte più piante sopratutto a crescita veloce come il cerathopylum!!
|
Quote:
La popolazione so già che non è delle migliori.. ma alcuni mi sono stati regalati recentemente da persone "ignoranti in materia"... 2 Guppy 2 Trichogaster 2 Rabsore 3 Gyrinochelius 1 Gymnocorymbus 1 Danio rerio 2 del quale non ricordo il nome Per quanto riguarda le piante, è in fase di aggiornamento. Ho acquistato da poco un impianto co2 ancora da installare, e dovrei acquistare nei prossimi giorni: Najas guadalupis, Limnophila, Hygrophila corimbosa e vallisneria spiralis. Tutte a crescita rapida. Preferisco la limnophila al ceratophyllum. |
Le HALGHE chè hai sono queste
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127009 quindi consiglio di postare tutti i valori NO3,PO4,FE,GH,KH,PH, quanti mesi hanno le lampade. meglio neon 4500K 6500K, chè tipo di fondo fertile hai, chè tipo di protocollo fertilizante usi, chè tipo di acqua usi, insomma tutto in più posta una panoramica della vasca. |
Quote:
Le lampade le ho da quattro mesi. Poi, visto le poche piante che ho, fertilizzo con ferropol una volta a settimana con 10ml. Nel fondo ho inserito le sfere jbl nello stesso momento in cui ho inserito le 4 piante. I cambi li faccio con acqua di rubinetto trattata con aquasafe. questa è la panoramica... ma come già detto, tra non molto cambierà. http://s14.postimg.cc/q04bc3i8t/image3.jpg |
Penso che appena inserirai le piante a crescita veloce vedrai che quando queste inizieranno a crescere le alghe spariranno (a meno che tu non abbia valori di fosfati o altri inadatti) aspetta comunque la conferma di pietro.russia che è molto più esperto di me!!!
|
Quote:
|
No non serve eliminare la Anubias al massimo potresti provare con l'acqua ossigenata però non ti sapre dire in che modo eseguire il trattamento!!#24
|
Ciao compaee, ho visto la vasca permmettimi di dirti io personalmente non amo arredi artificiali in ACQUARIO. Quindi se proprio li vuoi tenere togli almeno la PIANTA di PLASTICA, e rinpiazzala con una VERA. io farei cosi, aggiungerei altre piante a crescita rapida. Come PASTIGLIE da fondo meglio DENNERLE PAWER TABS DURATA SEMESTRALE, come ACQUA userei OSMOSI CON SALI. Per le ALGHE chè hai, fai un trattamento con il FLOURISH EXCEL. CARBONIO LIQUIDO CO2, questo prodotto lo puoi sempre usare. Aiuta a far sviluppare le piante e a far regredire le ALGHE, perchè contiene una sostanza ANTIALGHE se decidi di usarlo eccoti i dosaggi postati. nel frattempo aspettiamo i tutti i VALORI
DOSAGGI DIRETTAMENTE IN VASCA HO CON UNA SIRINGA SPRUZZANDO IL PRODOTTO SULLE ALGHE FLOURISH EXCEL Istruzioni: (TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 40% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRTTAMENTO. (MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti. http://s30.postimg.cc/uz1fe9q1p/image.jpg CARBONIO LIQUIDO CO2 |
Quote:
Da qualche mese sono io a seguirlo. Ho infatti tolto molti arredi artificiali rimpiazzandoli con piccole piante a crescita lenta. Come ho già detto è in fase di restauro. Quindi tra non molto il galeone verrà sostituito da una bella radice...( mangrovia ?! ) per quanto riguarda il trattamento con excel.... vediamo se ho capito... La vasca è circa 128litri netti... cambio circa 50 litri ed inserisco circa 6ml di excel ... e basta?! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl