![]() |
distribuzione cibo
vorrei porre un problema sul forum riguardo alla distribuzione del cibo in acquario nel periodo estivo
ho acquari da piu di 15 anni ad intermittenza 10 anni di dolce 5 di marino ,e da luglio sono partito con una vasca la piu grande fino ad adesso di circa 500l marino e per la prima volta ho introdotto dei pesci che non mangiano il secco , vorrei sapere a nessuno e mai venuta l'idea di creare un distributore del cibo congelato?b03 |
Congelato non so, ma ci sono distributori di cibo vivo, non so però che autonomia hanno.....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
cerca il più possibile di invogliarli con il secco,
poi d'estate con una semplice mangiatoia e dosi minime, vai tranquillo l'estate scorsa l'ho fatto per tre settimane senza problemi per il congelato la vedo dura...tra l'altro andrebbe sciacquato bene prima di buttarlo in vasca |
il problema di sciacquarlo in 500l non ci sarebbe non lo faccio gia adesso e non lo mai fatto.
lo faccio scongelare in un bicchiere con un po di acqua dell'acquario e poi lo somministro. il problema sono proprio le tre settimane di agosto. di abituarli al secco me lo hanno gia fatto presente pero sarebbe una bella invenzione una mangiatoia per il congelato |
Avrebbe dimensioni molto importanti.
Dovrebbe avere tanti comparti quanti i giorni di somministrazione, ogni comparto dovrebb poter refrigerare fino a circa -10 e poi poter scaldare.... A mio avviso è attualmente irrealizzabile Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Perche dovrebbe scaldare basterebbe che cadesse in un retino nell'acquario poi man mano che si scioglie si disperderebbe
|
Se congeli, il prodotto di norma si appiccica al contenitore, quindi deve scaldarsi per staccarsi...
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Io pensavo a Una mangiatoia tipo la vecchia gasslin con i bicchierini che all ora stabilita fanno scendere Il cubetto nel retino
------------------------------------------------------------------------ Grasslin rondomatic 400 |
Ok, ma come fai staccare il tutto dal bicchiere se non scaldando il bicchiere stesso?
Potresti mettere un agitatore meccanico ma sarebbe in ogni caso complesso e il distacco non sarebbe garantito. In oltre, come credi che possa rimanere a -10 un apparecchio simile se non con un invadente refrigeratore? Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
una volta che il bicchiere scende sarebbe a temperatura ambiente e prima o poi si stacca considera un cubetto al giorno .quello di tenere la mangiatoia a -10 sarebbe l'invenzione!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl