|  | 
| 
 Nitrati e fosfati a braccetto! Oggi sono andato dal negoziante in cui vado di solito per acquistare un test per i fosfati, ho comprato quello della Elos perchè la reputo una marca valida e i test secondo me sono affidabili! Ma veniamo al dunque... quando chiedo al buon negoziante delucidazioni su nitrati alti e fosfati alti lui mi esce con questa frase:"se hai i fosfati alti hai per forza anche i nitrati alti, poi si abbassano i nitrati con i cambi dell'acqua e i fosfati con le resine" Ora sono d'accordo con lui che nel mio nano da 20 litri netti dove non arrivano le rocce per i nitrati provvederò io con i cambi e per i fosfati userò delle resine ma questa relazione tra nitrati e fosfati esiste veramente o è una c.....a? P.S. I fosfati sono a 0,5 mg/l sono in maturazione a 5 ore di fotoperiodo! | 
| 
 non sono in relazione diretta.... gli no3 sono metabolizzati dai cicli batterici nelle rocce.....magari fosse così anche per i po4.... è vero però che se butti monnezza in vasca hai innalzamento di no3 e po4..poichè sono praticamente contenuti entrambi nel cibo per pesci, papponi ecc ecc...ma puoi benissimo avere no3 a 5 mg/l (abb buono) ma i po4 a 1mg/l.....valore assolutamente astronomico | 
| 
 Grazie Leletosi, sempre disponibile a rivolvere i dubbi di un neofita come me! In effetti anch'io sapevo che NO3 e PO4 non sono collegati ma a volte questi negozianti sono talmente convinti delle loro opinioni che mi mettono nel dubbio! Per quanto riguarda i miei PO4 a 0,5 lascio stare così o è meglio provvedere? Non sono bassi ma considerando che ancora non ho fatto nessun cambio d' H20 e metterò comunque solo molli penso che possano andare! | 
| 
 0.5 sono un po' troppi anche per dei molli secondo me... ti conviene mettere delle resine per abbassarli un po' ;-) | 
| 
 0,5 sono un po' alti, ma a mio avviso sono meno dannosi dell'utilizzo delle resine. Ciao | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Dici? e questo compromesso significa squilibrare gli elemrnti presenti in acqua per abbassare i po4? Ci sono altri metodi.... alcuni dei quali molto piu' naturali ed efficaci.... Ciao | 
| 
 Grazie delle risposte! Io la penso come te ik2vov! + naturale è un nano meglio è! poi se i valori sballano naturalmente bisogna provvedere con prodotti commerciali ma per i miei fosfati pensavo di aspettare ancora un pò, vedere l'evolvere della situazione e se dopo i primi cambi d'acqua e a fine maturazione i PO4 rimarranno così vedrò di mettere un filtro a zainetto caricato a resine! in effetti qualche alga verde sui vetri si sta formando ma in maturazione le ritengo normali!  :-))    Ho misurato i nitrati e sono a 40 mg/l, molto alti ma misurati con test Sera, quindi non attendibile! Mi hanno detto che i Sera soprattutto per i nitrati tendono a dare valori sempre alti anche se sono nella norma! Al più presto cercherò di comprare un test serio! Volevo i Salifert perchè consigliati da molti qui sul forum come abbastanza attendibili e anche economici rispetto ad altre marche ma li trovo solo online! :-) | 
| 
 Quote: 
 cmq... potresti spiegare bene che intendi per "altri metodi"? Io qualche idea ce l'ho ma vorrei sentire le tue prima ;-) | 
| 
 firstbit, prima di risponderti ti faccio una domanda, perche' non le usi piu'? e se non le usi piu' perche' le consigli? Ciao | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl