AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   risultati triton (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482475)

cary73 29-01-2015 11:57

risultati triton
 
ciao risultati triton
allert rossi

Cu 20.27 µg/l 0 µg/l 20.17
I 163.50 µg/l 60.00 µg/l 103.50
Ba 115.50 µg/l 10.00 µg/l 105.50

verde
Al 29.26 µg/l 2.00 µg/l 27.26
alluminio forse dato dalle resine seachem ma non dato come valore pericoloso e' verde

il rame non so da dove possa essere entrato ....
iodio mai dosato bario nemmeno
ora devo capire da dove e' entrato il rame....ed eliminarlo

damiano70 29-01-2015 12:57

Ciao , sono arrivati anche i miei ieri e ho il tuo stesso problema , rame 14,5 mg/l , iodio 620 mg/l e p /po4 alti.
Con una buona dose di carbone si dovrebbe sistemare e resine per fosfati , resta cmq il fatto che bisogna scoprire da dove arrivano .
Dovrei prendere un fotometro ? perche' secondo me a parte la triade , i test colorimetrici non servono a una mazza !! #13

ialao 29-01-2015 14:43

un'altra conferma che la presenza di rame in questo test e' una costante,la casistica si sta facendo numerosa,sarebbe interessante sapere da dove proviene.un saluto.

pata73 29-01-2015 17:00

dai test che mi è capitato di vedere il rame è sempre fuori scala...mi vien da pensare che ce l'abbiamo un pò tutti sballato...

cary73 29-01-2015 18:17

anche i fosfati alti 0,21
la cosa strana e' che ho un consumo di ca kh e mg spaventoso e la crescita e' evidente....
il rame si e consigliano detox per toglierlo....da quello che mi e' stato detto detto arriva dal mangime, dagli oligo, dal sale.....
non so ora ho messo carbone e resine alluminiche consigliate da loro...e vedremo tra un mese rimando il test e vediamo
tra l'altro mi e' stato detto che le resine alluminiche e' possibile lasciarle fisse e tenere sotto controllo appunto l'alluminio boh

tene 29-01-2015 19:08

Il rame è una bella rogna e se si rileva in acqua il suo valore è ancor più alto visto che si deposita sulle rocce ed è presente anche quando non viene più rilevato ,poi ogni tanto con il movimento si sposta e fa danni,io c'ho rimesso un paio di vasche ,finché non ho buttato tutte le rocce e sono ripartito da 0 ,a me arrivava tramite l'acqua di rete insieme ad arsenico , cadmio e piombo,che l'impianto ro non riusciva ad eliminare. Unico consiglio doppio bicchiere di resine post osmosi e sostituire appena il tds.si sposta dallo 0
Analisi fatte in laboratorio analisi .

cary73 29-01-2015 19:25

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062582814)
Il rame è una bella rogna e se si rileva in acqua il suo valore è ancor più alto visto che si deposita sulle rocce ed è presente anche quando non viene più rilevato ,poi ogni tanto con il movimento si sposta e fa danni,io c'ho rimesso un paio di vasche ,finché non ho buttato tutte le rocce e sono ripartito da 0 ,a me arrivava tramite l'acqua di rete insieme ad arsenico , cadmio e piombo,che l'impianto ro non riusciva ad eliminare. Unico consiglio doppio bicchiere di resine post osmosi e sostituire appena il tds.si sposta dallo 0
Analisi fatte in laboratorio analisi .

allora da quello che ho capito il rame rilevato da triton e' talmente basso .... tant'e' che e' specificato che nel metodo zeovit la rilevazione non e' rilevante.
detto questo hanno un prodotto chiamato detox un chelante....la mia domanda e' se e'' selettivo nei confronti del rame o elimina tutti i metalli ? io credo la seconda e potrebbe andare ad impoverire il tutto.....
la tua concentrazione ricordi qual'era????
a me dall'acqua di osmosi sicuramente no tds 0 in entrata e ovvio 0 in uscita

cary73 29-01-2015 19:58

ho trovato questo prodotto CupriSorb della seachem che rimuove il rame dall'acqua marina

tene 29-01-2015 20:09

in questa vecchia discussione trovi le analisi fatte all'epoca
del'acqua di rete
della vasca
dell'osmosi
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385823
cuprasorb seachem ottimo legante

cary73 29-01-2015 20:41

Si metterò' quello il detox non mi convive molto non ho trovato informazioni a riguardo ...
Sai come si usano quelle resine basta metterle in sump????
Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10543 seconds with 13 queries