AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   caso strano... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482204)

alessio31 26-01-2015 18:59

caso strano...
 
salve ragazzi,
mi è successa una cosa assurda quando ho comprato le rocce c'era qualche pezzetto di corallo molto piccolo e lo lasciato stare... in mezzo a questi c'era una piccola talea bianca di corallo duro alta all'incirca 7 cm lo presa è lo appoggiata in un posto.. dopo di che sarà volata da qualche parte e non lo persa di vista ieri mentre sifonavo era a terra vicino un pò di melma ed è diventata tutta sporca nera la cosa incredibile è che spolipava. lo presa lo messa davanti alla pompa per vedere se ritornava bianca ma niente gli passato un po il dito senza toccare la parte dove escono i polipi ma è rimasa nera poi lo presa con un po di colla biconponente e lo attacata a una roccia. ed esce i suoi piccoli polipi fuori...
vi chiedo se sapete identificare che talea è? era bianca adesso è sporca.
come fa un corallo duro a soppravire con questi fosfati assurdi che mi ritrovo? le caratteristiche della mia vasca sono sul mio profilo.
------------------------------------------------------------------------
http://s8.postimg.cc/uwlf65hhd/20150126_174812.jpg

ede 26-01-2015 19:26

Sembra una montipora digitata a cui sono rimaste vive solo le punte. La parte nera è morta.

alessio31 26-01-2015 19:34

di dietro però è rimasta bianca davanti era ancora più nera ieri gli ho passato il dito però è rimasta cosi.. in questo caso che si fa si lascia si sistemerà sola? o posso aiutarla in qualche modo? i coralli duri non dovrebbero risentirne di questi valori che ho in vasca?

ede 26-01-2015 21:11

Dovrebbero risentirne ma le montipore digitate sono molto robuste.
Per ora non fare nulla ma se poi inizia a crescere rimuoverei la parte morta e attaccherei quella viva alla rocciata.

alessio31 26-01-2015 21:13

ma per questi benedetti fosfati cosi alti come mi comporto? i miei coralli no ne risentiranno?

ede 26-01-2015 21:16

Se sei ancora in maturazione è normale che tu abbia i fosfati alti. I coralli duri soffrono i fosfati alti, infatti quella montipora non ha nemmeno una punta di crescita.

alessio31 26-01-2015 21:19

se leggi il mio profilo avevo fatto un cambio d'acqua è inserito resine e batteri, perchè ho letto sul forum che mi si accomulavano e se non li smaltisco io non smaltiranno mai soli e le rocce resteranno cariche di po4. ho capito male?

ede 26-01-2015 21:27

Dovrebbero formarsi delle alghe in vasca che li utilizzano e che li fanno diminuire. Non si sono formate?
Come li hai misurati i fosfati? Usi acqua d'osmosi per i cambi?

alessio31 26-01-2015 21:35

alghe non se ne vede traccia. se mi siedo e guardo attenamente intravedo dei minuscoli ciuffi marroncini in una roccia e in qualche altra roccia dei piccoli ciuffi verdi ma proprio minuscoli una roccia che avevo inserito era verde come se fosse ricoperta da alghe ma sembra che invece di aumentare stanno scomparendo. per i po4 uso test askoll per i rabocchi acqua d'osmosi anallizata sempre è mi risultato tutto che per il cambio ho utillizato acqua comprata in negozio analizzata anche quella tutto ok.. no capisco perchè ho questo valore esagerato. e sopratutto no3 quasi assenti

ede 26-01-2015 21:57

Prova a farteli misurare con il fotometro, almeno abbiamo un valore più realistico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11281 seconds with 13 queries