![]() |
Non c'è vita sulle rocce
Ciao ragazzi, le feste son finite ed io ho colto l'occasione di qualche giorno di vacanza per....stare seduto qualche ora davanti alla vasca #07 #06
Tra ciano, corrente, momenti di minor corrente (quando davo da mangiare e spegnevo le pompe), notte, giorno ed altri mille momenti durante tutta la giornata, ho purtroppo dovuto fare la considerazione che: NON C'E' VITA SULLE ROCCE non vedo spaghetti Worms, non vedo anfipodi, spirografi calcarei, ...non vedo niente! Ora mi sta venendo il dubbio che tutta sta corrente che ho creato in vasca forse sia troppa e non dia modo ai microrganismi di vivere, riprodursi, prolificare e fare quindi la loro funzione di filtraggio (gli unici che ho visto in gran numero e di dimensioni discrete sono i vermocani quando do da mangiare). Ora la mia vasca (circa 70 lt con vasca tecnica) ha al suo interno 5000 l/h di pompe (una 3200 + due 900) sarebbe sensato o tuile secondo voi cambiare la 3200 con una hydor 1600 ? Grazie |
metti una panoramica.
Se avessi poca vita sulle rocce davvero, per me la vasca dovrebbe andare bene. Se vedi le rocce belle piene di vita, significa che hai i nutrienti troppo alti. Luca |
Quote:
La mia vasca è piena di ciano e le rocce sono tutt'altro che "pulite", ma questo in teoria dovrebbe essere sintomo di nutrienti...o sbaglio @Ink ? |
Yes, nutrienti alti. Per questo ti ho chiesto una foto, volevo accertarmi della situazione.
Quando le rocce sono pulite linde, la vasca comincia ad essere decente per tenerci i coralli. Luca |
Quote:
purtroppo è nata come un trasferimento da un cubo 30 e quindi non ho mai fatto "precisamente" tutto il dovuto ed ho dovuto "improvvisare". Ad oggi http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...a96307ce52.jpg Questa è la situazione ORA. |
bel pasticcio...
presumo davvero troppo organico. Ti dico cosa farei io. Via tutti i pesci. 12 ore di luce piena. Batteri abbondanti e regolarmente. Niente di più. Nessun cibo, nessun altro prodotto da somministrare. Molta molta pazienza senza fare nulla di nulla, solo pulire lo skimmer e dare batteri. Luca |
Ink solo un paio di domande:
- ora sto somministrando col metodo balling, sospendo? - dietro ho un filtro a letto fluido, lo spengo? - mentre somministro batteri inserisco anche qualche forma di carbonio per alimentarli? Nel frattempo somministro quotidianamente batteri. …12 ore di luce?! [emoji33] non le do nemmeno ora!! Come mai così tante? non rischio di alimentare ciano dino e chi più ne ha più ne metta? |
la luce ti consuma i nutrienti. Più luce dai, prima scendono.
Il balling vai avanti con le giuste dosi per tenere i valori stabili. Filtro a letto fluido con cosa? se puoi, usalo con dentro carbone attivo e cambialo ogni settimana. Somministra batteri e basta, nulla d'altro. Se potessi togliere i pesci, ci metteresti un quarto del tempo a sistemare le cose. Luca |
Ma quindi dici che il movimento non conti nulla?
|
Il movimento piuttosto ti aiuta...... se hai esagerato in passato con l'acqua ossigenata é possibile che abbia sterminato il benthos, anche se sinceramente mi sembra strano che non ci sia nessuna forma di vita..... cmq poco male, compra due rocce fresche e si riempie di nuovo la vasca.
Altro consiglio pulisci sempre pompe e vetri, mi sembra che sia un tantino sporca..... Ciauz. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl