![]() |
info caridine
Buongiorno a tutti!!!
stavo pensando di mettere nel mio Rio 125 (125l/81x36cm) qualche caridina insieme a dei poeciclidi. I valori dell'acqua sono i seguenti: ph 8 gh 19 kh9 http://s15.postimg.cc/g4tx7y76f/Acquario.jpg Sapete dirmi se le condizioni sono ottimali per metterle? Poi vorrei anche qualche info in più (cibo, temperatura, ecc) sulle caridine. Grazie!! |
Con quei valori potrebbero andare bene le Neocaridina davidi (se ti piace riprodurle), oppure le più grandi Caridina multidentata (se non ti interessa riprodurle)..
Mangiano di tutto, dal cibo che somministri ai pesci alle alghe e i batteri.. Per le temperature sono molto adattabili, non dovresti avere dei problemi..;-) |
Grazie però è vero che se metto del fertilizzante liquido a loro non fa bene?
|
No, lo tollerano purchè non si ecceda..
Infatti sono sensibili ai prodotti chimici e ai metalli presenti in essi.. Meglio quindi fertilizzare quanto basta ad una crescita ottimale delle piante in presenza di gamberetti, senza spingersi oltre ..;-) |
ok farò così!
In un acquario da 125l con quante caridine mi consigli di iniziare? Tenendo conto che ci saranno anche i portaspada e i molly? CIAO!!! |
Io ti direi di partire come minimo da una ventina di esemplari, tanto spazio ne hai e soprattutto in questo modo saranno meno timorose e si ambienteranno meglio..
Mi raccomando inserisci muschi a palate, aiutano tantissimo i gamberetti, sia come rifugio che come luogo in cui trovare nutrimento..;-) |
Muschi li lego sulle rocce/legni?
Mi hanno detto di non metterli sotto la luce... puoi confermare? |
che sberla il fondo azzurro ahah
la limonphilla non sembra passarsela bene |
Dipende dal tipo di muschio..
Per esempio, la Vesicularia dubyana cresce bene anche all'ombra e lasciata galleggiare.. Altri, come la Vesicularia montagnei (christmas moss), oppure lo spiky moss (Taxiphyllum sp.), oppure il Fissidens fontanus, crescono ugualmente bene sotto luce non forte, ma il loro sviluppo è indubbiamente migliore se gli si fornisce un pò di luce in più (senza esagerare altrimenti si rischia che vengano soffocati dalle alghe).. Inoltre questi ultimi richiedono un ancoraggio a legni e rocce per svilupparsi meglio..;-) |
salve
Ciao
Io per la mia modesta esperienza , Non andrei MAI a mettere insieme dei pesci con dei gamberetti..........questi ultimi fin dalla nascita e per un paio di mesi saranno comunque predati dai pesci che gli vuoi mettere insieme....... Io tengo diviso le due specie . Comunque aspetta consiglio dai più esperti. Cordialità Giorgio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl