AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro e cambio vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479447)

tremotino 28-12-2014 02:38

Filtro e cambio vasca
 
Due domande, il filtro a scomparti e il filtro compatto lavorano con la stessa efficenza? E nel filtro compatto dove li metto i cannolicchi?
Invece la seconda domanda riguarda il cambio vasca, dovrei passare da un 80 litri ad un 130 litri, ma non posso lasciarli entrambi attacchati alla corrente per un mese per dare tempo al secondo acquario di maturare, come posso fare?

andre8 28-12-2014 11:05

Per il cambio puoi fare così, oppure sposti i materiali filtranti da un filtro all'altro oppure puoi fare un "mix": sposti un di materiali (ma non tutti) da un filtro all'altro e lasci girare un mese insieme.
Io quando ho dovuto cambiare filtro ho cambiato materiali e basta e non ho avuto problemi, ma se non vuoi avere preoccupazioni fai come vuoi.
Cosa intendi per filtro compatto?

tremotino 28-12-2014 13:03

Ok, per filtro compatto intendo quello più più piccolo generalementrna forma di parallelepipedo

Cla90 28-12-2014 13:53

Nel filtro compatto che io sappia ci sta solo una spugna per il filtraggio. Secondo me è molto meglio quello biologico, c'è ne sono esterni e interni.

andre8 28-12-2014 13:54

Lasciali perdere quei filtri. Troppo piccoli

tremotino 28-12-2014 13:55

Quindi dovrò acquistarne uno normale... Lo dovrò incollare con silicone acetico sul vetro?

Cla90 28-12-2014 14:16

Il filtro biologico interno ha delle pratiche ventose per fissarlo al vetro, non serve incollare, in alcuni acquari ci sono per fino dei ganci per fissarlo, come per esempio nel mio...

tremotino 28-12-2014 14:21

Va bene? Quanto lo devo prendere grande per un 130 litri e quanto può costare più o meno? Grazie mille

andre8 28-12-2014 15:10

Ma i filtri esterni? Non li vuoi? Non occupano spazio in vasca e, in genere, hanno più spazio per prestazioni, in genere, migliori
------------------------------------------------------------------------
I filtri con ventose spesso lasciano un piccolo spazio fra il vetro e pesci piccoli potrebbero incastrarsi e morire. Nel mio hanno ceduto le ventose l'altro giorno e diversi avannotti sono morti rimasti bloccati la dietro (vabbè che la mia era una cinesata eh, però... :-D )

tremotino 28-12-2014 15:23

Quanto mi verrebbe a costare un filtro esterno? Non vorrei spendere troppo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11653 seconds with 13 queries