![]() |
Ho la nuova Fujifilm F30 ma...
Ciao ragazzi, mio padre si è appena preso la nuova fuji F30 e facendo qualche scatto di prova mi ha un pò deluso.
Nulla da dire sulla possibilità di ottimizzare tutti i parametri ma la modalità automatica mi ha lasciato un pò dubbioso. Il "probema" è che mette a fuoco solo l'oggetto della scena mentre il resto appare sfuocato... Eccone un esempio... http://img513.imageshack.us/img513/7...01079rl.th.jpg E questo vale anche con le foto a persone...il viso magari viene a fuoco ma un oggetto posto appena davanti (sì e no 20cm) no. Se si impostano manualmente tutti i parametri non si ottengono questi problemi ma in modalità auto avere una messa a fuoco omogenea è impossibile... Avete consigli? I dati di scatto scelti in automatico sono: ISO=100 F=2.8 Tempo=1/340 Flash=No Ho inoltre notato che sempre in modalità auto con il flash, in ambienti mediamente scuri, tende ad aumentare la componente di rosso. Consigli o pareri? |
Quote:
|
L'avevo pensato anch'io...
Però non è possibile che una compatta da 400€ non sia in grado di fare le foto in auto e debba ogni volta regolare gli iso e la focale o i tempi... Ma secondo te non è venuta male quella foto? |
Lo sfondo è sovraesposto, ma è scontato che una scena con tale contrasto non venga ripresa del tutto correttamente: la luminosità della scena è più ampia di quanto il sensore sia capace di registrare.
Comunque se la camera in AUTO sceglie sempre e sistematicamente diaframmi alti, secondo me è perché v'è selezionata un'altra opzione... Ci sono 14 o 15 scene, in questa camera, priorità tempi e diaframmi, program, manuale, oltre l'AUTO. Mi sembra evidente che la funzione auto sia in generale la meno idonea per scattare, proprio perché la più generica... Vuoi la massima profondità di campo? Imposta sulla priorità dei diaframmi e scegli tu il diaframma con cui scattare... |
In auto non c'è selezionata nessuna opzione dato che non si può modificare proprio nulla, solo escludere il flash o attivare il macro.
Mi sa che bisogna usare una delle 14 scene preimpostate o ancora meglio utilizzare la funzione manuale e allora posso avere il massimo del controllo... |
Certo che nn mi aspettavo un risultato del genere da questa macchina in modalità auto, ok che non sarà il max però almeno foto decenti poteva farle...
|
ehi mix pix, novità? altre impressioni su questa macchina?
ps. dove l'hai acquistata? |
Io dico che quella foto ai geranei qualsiasi macchina fotografica l'avrebbe fatta così in auto!! prova ad allontanarti dal soggetto ed a fare la foto con un po' di zoom se proprio non vuoi usare la modalità manuale. Comunque una foto è meglio così che con lo sfondo a fuoco, stessa cosa vale per i ritratti. Puoi anche provare a fotografare un soggetto un po' più distante dalla macchina foto e vedrai che sarà tutto a fuoco.
|
Scusate se rispondo solo ora...ma non mi era arrivata la notifica....
La macchina quest'estate l'ha usata mio padre e io non ci ho molto smanettato ma nel complesso sono soddisfatto...Ovvio che bisogna saperla sfruttare al meglio per fare belle foto ma secondo me le potenzialità le ha tutte... Molto meglio cmq usare le impostazioni manuali.. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl