![]() |
Riparto da zero, ma solo Cavallucci Marini!
Accetto suggerimenti per allestire un nuovo acquario marino (circa 400 litri) per soli cavallucci. Quali coralli ornamentali, fondo, invertebrati etc. possono... non solo convivere, ma addirittura aiutare la sopravvivenza ai Cavallucci?
|
io sui cavallucci marini so ben poco, ... quello che so è che necessitano di pochissimo movimento, quasi nullo, e prediligono alghe a foglia lunga come la caulerpa...
di più non so |
... e la vasca deve essere alta
|
niente pesci veloci nel muoversi che altrimenti gli ruberebbero il cibo,magari stanno bene con gamberetti sinchyropus e stelle.......per il cibo necessitano di artemia viva o dafnie da somministrarsi tipo 4-5 volte al giorno....
|
Vi ringrazio "commosso"; quelli vostri sono consigli base per la sopravvivenza in acquario di un cavalluccio, ne ero già informato. Ho letto da qualche parte che, i cavallucci, hanno in mare un ciclo vitale breve, circa 2 o 3 anni, ma leggo anche che in acquario, difficilmente superano i tre mesi di sopravvivenza. Morale: sarei felicemente disposto a rinunciare al loro allevamento, se mi confermate questi ristretti periodi di sopravvivenza in vasca. Meglio lasciarli al loro abitat naturale, piuttosto che acquistarli e vederli morire lentamente!!!
Cordialmente, Gianfranco (BS) |
Fai una ricerca sul forum, c'è qualcuno che alleva gamberetti già da diverso tempo e se non sbaglio li ha fatti pure riprodurre.
L'aspettativa di vita in una vasca monotematica mi pare che sia superiore all'aspettativa in vasca, ovviamente l'acquario deve essere ben fatto e strutturato per loro, come per altro vorresti fare. I 3 mesi citati, sono forse il limite massimo se inseriti in un ambiente di comunità, normalmente arredato... sconsiglio l'inserimento con qualsiasi tipo di pesce, i cavallucci sono cmq troppo lenti anche con i sinchiropus, mentre si dovrebbero poter ambientare insieme ai pesci ago |
Quote:
|
diciamo anche che non bisognerebbe dargli artemia viva ma misis congelato o artemia congelata aricchita con vitamine,in questo modo si abituano a mangiare sempre nello stesso punto dell'acquario,mangiano di + e la pulizia risulta + facile,se prendi i h.fuscus riesci a dargli da mangiare 2-3 volte al giorno mentre altre razze necessitano di 4-5 volte,il vivo và somministrato solo in caso di assoluta necessità e il meno possibile soprattutto in una vasca grande come vuoi fare tù.ciao
|
x la sopravvivenza se accuditi con cura nella alimentazione la aspettativa di vita arriva da 4-6 anni.
|
Ah... ecco!! Parliamo di qualche anno di vita! Allora và bene!
Vasca tematica (?) ...devo aggiornare la mia cultura, è un termine nuovo. Pensavo ad una voluzione anche di questo genere (per limitare le correnti nella vasca): La re-immissione in vasca dell'acqua filtrata e schiumata (si dice così?) vorrei farla arrivare dal fondo vasca; l'ampio fondale del fondo vasca dovrebbe uniformare la pressione della pompa; ma.... mi sorge un dubbio: Cavallucci e cibo saranno forse ancora troppo leggeri? non vorrei mai vederli fluttuare a causa della corrente d'acqua ascensionale! In ogni caso, trovando il giusto compromesso fra pressione dell'acqua e peso del cibo e cavallucci, è una buona idea? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl