AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   É fattibile come idea? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477430)

adri rtg 01-12-2014 23:50

É fattibile come idea?
 
Salve, vorrei (verso aprile) allestire il mio primo acquario marino, un 20/30 litri. Di marino non ne capisco una mazza, e vorrei iniziare cosi:
1 mese: sin dall'allestimento con rocce vive e qualche alga di facile coltivazione,
2 mese: inserire qualche artemia salina e anemoni/coralli di facile coltivazione,
3 mese: inserire qualche gamberetto di facile allevamento.
É fattibile come cosa? O devo per forza iniziare con acquari molto grandi?
------------------------------------------------------------------------
Ah, ovviamente con lampada adatta, schiumatoio e filtro biologico.

JeFFo 02-12-2014 00:16

Primo marino 30 litri.
1) Non è facile partire con un 30 litri
2) in un 30 litri non ci sono pesci
3) no pesci
4) nessun pesce
5) potrai inserire qualche gamberozzo piccino, se ne trovano in commercio: Periclimenes brevicarpalis, Thor amboinensis, Stenopus tenuirostris (meno consigliato), Lybia tessellata ecc.
6) potrai inserire paguri e lumache
7) ti consiglio no anemone in quel litraggio per iniziare.
8) mi raccomando la gestione della salinità ! prendi un osmoregolatore da subito!

adri rtg 02-12-2014 08:19

No ma infatti non voglio pesci. Quali sono le alghe e i coralli più semplici per iniziare?

tene 02-12-2014 08:29

E niente filtro biologico,in 30 litri potresti fare a meno anche dello schiumatoio non avendo pesci.
Sposto nella sezione nano.

adri rtg 02-12-2014 08:46

No? Neanche una piccola pompa ad immersione?

JeFFo 02-12-2014 09:41

il movimento SI, lo skimmer è un'altra cosa.
Leggiti qualche guida sulla conduzione naturale.
Come coralli ci son tanti coralli molli e lps di semplice gestione, non ci sono problemi

alegiu 02-12-2014 10:55

Per farti un'idea degli invertebrati puoi provare a vedere l'articolo in firma, per l'allestimento le guide qui in evidenza possono aiutarti molto.

adri rtg 02-12-2014 15:58

Ma se lo schiumatoio non é necessario, come smaltisco i nitrati? Perché non vanno bene anemoni o attinie? Poi avrò bisogno di un climatizzatore per raffreddare l'acqua?

alegiu 02-12-2014 16:12

Il range di temperatura a cui tenerlo, può andare dal limite sui 22, meglio se 23 ai 27 d'estate con limite 28 (sconsiglio di star a lungo periodo sopra a queste temperature). In estate puoi munirti di ventole, l'importante è che tu abbia un osmoregolatore come ti ha suggerito Jeffo per tenere sempre costante la salinità quando ti evapora l'acqua (sia in estate che inverno).

Gli anemoni, girano per la vasca potrebbero anche frullarsi nella pompa, soprattutto in una vasca piccola, e nel caso muoiano, rilasciano quantità elevata di ammoniaca che ti farebbero morire tutta la vasca perchè insostenibile come carico in un nano così piccolo. Poi ci son anemoni e anemoni, però io lo sconsiglio sempre ad un neofita.

Leggi bene le guide in evidenza come questa:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150228

ti saranno senz'altro utili.

adri rtg 03-12-2014 15:07

Ok, grazie! Tra le alghe e i coralli, quali sarebbero i più adatti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09799 seconds with 13 queries