![]() |
consigli per passaggio da oranda a discus...
Ciao ragazzi ho un acquario da 340 lt allestito con oranda... da qualche giorno mi sta passando per la testa l idea di riallestirlo per 5 giovani red melon... ho già trovato il negoziante disposto a scambiare i miei grossi oranda con i 5 discus dal diametro di 6-7 cm... ora... oltre ai pesci vorrei cambiare la sabbia passando da una bianca e nera a una più consona ai discus, magari marrone... secondo voi qual è il modo migliore x intervenire? Io ho pensato a questa soluzione:
1- portare gli oranda al negoziante 2- svuotare al 50% l acquario é conservare l acqua tolta 3- togliere piante e arredi 4- togliere la vecchia sabbia, lavare x bene la nuova e inserirla 5- riallestire e mettere la vecchia acqua nell acquario 6-accendere il riscaldatore a 28 gradi e riavviare i filtri senza pulirli e aggiungere batteri in vasca 7-Far passare qualche gg e cambiare il 30% di acqua 8- qualche gg prima Dell arrivo dei discus fare un altro cambio del 30% Dopo 15 gg dallo smantellamento inserire i discus... Ovviamente il cambio sabbia e layout lo farei in giornata in modo tale da non tenere spento x molto i filtri... Che ne pensate? |
L'idea è buona, ma dopo aver tolto il 50% di acqua e cambiando il fondo, invece di rimettere l'acqua vecchie, metti un 50% di acqua nuova con i giusti valori.
Ovviamente non puoi tenere dei discus in un acqua buona per pesci rossi. Richiedono valori opposti. Per i discus ci vogliono ph intorno al 6,5; gh sotto il 10 e kh intorno al 5. Che valori hai di acqua di rubinetto? Così valutiamo l'eventuale uso di osmotica ed acidificanti. |
Sì certo farei in modo che in 15 gg i valori si stabilizzino sui valori giusti x discus... la mia paura era quella di togliere i batteri presenti nel Fondo Dell acquario...
|
Non ti preoccupare, ci sono comunque molti di quelli del filtro, anzi se vuoi salvarne proprio tanti, potresti mettere l'acqua tolta in un vascone di plastica e continuare a far girare il filtro con quell'acqua, in questo modo ne salvi molti di più.
Comunque visto che sono pesci abbastanza delicati, tieni d'occhio i valori durante queste settimane. |
dei valori più che altro no2 e gh?
|
la mia vasca ora è cosi...faresti qualche modifica? cambieresti il fondo? perche se con questo fondo va bene mi risparmierei un bel lavoro e un po di soldi :D
http://s21.postimg.cc/6h7kpr4ir/20141116_190954.jpg |
Sì metterei una sabbia fine, color ambra o sabbia indiana.
Un'altra radice e magari qualche pianta grossa nella zona sinistra, un'echinodorus sarebbe ottima. I valori da tenere d'occhio sono tutti i 5 fondamentali. Ph;gh ;kh;no2 ed no3. Perché passando da rossi a discus, devi passare praticamente a valori opposti. Dopo che sistemi ph, gh e kh, allora devi tenere d'occhio gli no2 che devono essere a 0 e gli no3 intorno ai 10. ------------------------------------------------------------------------ Anche qualche galleggiante non sarebbe male. Ti consiglio il ceratophillum o la najas, da privati le paghi poco. |
Ok perfetto... sabbia fine intendi come sabbia del mare? In 120x55 quanta ne metteresti?
|
Sabbia di 0-1mm o 1,2 massimo. Ora te ne posto qualcuna.
Se hai pazienza puoi risparmiare con la sabbia silicea ad uso edile. Però la devi lavare benissimoa. Assicurati che sia totalmente silicea, perché certe volte è calcarea e quindi alza le durezze. Fanne 5cm. Siccome è sabbia molto fine è rischi zone anossiche, puoi mettere 2cm di lapillo vulcanico di 2-3mm coperto da 3-4 cm di sabbia. |
Me ne servirà un 30 kg?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl