AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Identificazione pesci ed invertebrati marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145)
-   -   Aiptasie? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477186)

miki68 29-11-2014 21:32

Aiptasie?
 
Sapete dirmi cosa ha invaso questa roccia?
Suggerimenti?

http://s29.postimg.cc/rd0j09lz7/2014_11_27_12_37_28.jpg

http://s27.postimg.cc/gm9mtb967/2014_11_27_12_38_02.jpg

arze 29-11-2014 21:37

Foto poco nitida. Ma se fossero aiptasie io ho risolto in meno di una settimana con un Tomentosus


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AntonioA93 30-11-2014 11:15

A me non sembrano aiptasie, mi è sembrato di vederne una con una specie di tubo a mo di spitografo, ovviamente non sonospirografi :-D però sono diverse dalle aiptasie che non sempre visto bho,hanno la parte centrale diversa e i tentacoli sono più sottili, può essere che mi sbaglio ma secondo me non sono aiptasie#24 ne hai trovate altre per la vasca?

vikyqua 30-11-2014 11:28

Sono colonie di piccoli spirografi, organismi filtratori innoqui.

JeFFo 30-11-2014 12:02

PEr me non sono spirografi
dalle foto la corona è da idroide
non conosco in particolare la specie ma se si stanno diffondendo velocemente non è un bene
solitamente questi animali sono anche molto aggressivi chimicamente
------------------------------------------------------------------------
Anche se quelli che sto per farvi vedere non hanno il tubo calcareo, somigliano tanto alla fase idroide di una medusa Nausithoe:
https://www.meerwasser-lexikon.de/im...f1FXpcuXP2.jpg

aleslai 30-11-2014 12:26

Quoto Jeffo, sono idroidi e molto invasivi io opterei se sono localizzati su quella sola roccia di toglierla.

miki68 30-11-2014 13:40

La colonia è formata da piccoli polipetti di 1-1,5 mm circa localizzati tutti in quel punto, il problema è che la roccia è molto grossa ed è posta alla base della rocciata per cui è un problema rimuoverla.
Se non sono aiptasie e quindi un Tomentosus non mi è di aiuto, se non sono innocui spirografi, cos'altro potrei fare?

aleslai 30-11-2014 13:57

È come si dice una situazione del cavolo, ma mi ricordo di gente che poi alla fine ha smontato la rocciata per levarli e poi ricominciato, se sei all'inizio secondo me ti conviene procedere a levare quella roccia e dargli una bella pulita fuori dalla vasca

ALGRANATI 30-11-2014 15:08

Sono Nausithoe, in genere non sono infestanti

alegiu 30-11-2014 16:00

Aiptasie?
 
Io ne ho di simili non proprio uguali che si diffondo un po' ovunque, sapete se c'è qualche predatore?

I miei somigliano forse phoronis comunque simili


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09061 seconds with 13 queries