AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   plafoniera con modulo led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476950)

crazyciop 27-11-2014 00:39

plafoniera con modulo led
 
So che sono argomenti triti e ritriti ma mi servirebbe un consiglio per un piccolo cubo (40x40x40) che mi piacerebbe dedicare ai soli zoanthus, ed eventualmente a qualche molle o al massimo a qualche lps semplice semplice. Purtroppo ho due vincoli il primo è l'estetica quindi nulla fai da te oppure la mia compagna mi ammazza ed il secondo è il costo poichè in casa nuova la priorità va alle sedie al tavolo al comó ecc ecc (citazione della mia compagna)...quindi il costo dovrebbe oscillare sui 100 euro. Veniamo alle cose pratiche avevo pensato:
1 cherry nano che ha 12 led cree per un totale di 30w ed è programmabile
2 e-shine sempre 12x3w Led cree ma non è programmabile ed il prezzo è simile alla precedente
3 bulbo ledpacific c'è ne sono due versioni una da 27w per cree ed una da 36w la seconda rispetto alla prima ha uno spettro piú completo. Il prezzo delle due è inferiore al mio budget
Ora chiedo a voi pareri e nuove proposte per realizzare il mio piccolo angolo di marino senza scatenare una crisi familiare hihihihihi
Saluti, Marco

alegiu 27-11-2014 10:14

Secondo me, tutte e tre vanno bene, percui sceglierei una dimmerabile magari per avere più o meno blu nel caso volessi maggiormente risaltare le fluorescenze.

crazyciop 27-11-2014 10:27

Ti ringrazio per la risposta alegiu ma tra le tre quale potrebbe essere la migliore in termini di spettro luminoso e di potenza luminosa leggevo sul web che alcunu zoanthus hanno bisogno di spettri specifici per colorarsi...non mi piacerebbe un acquario marrone :)

crazyciop 27-11-2014 15:51

Posso chiedere ai moderatori una cortesia dato che dopo vari tentativi sono riuscito ad ottenere una plafoniera fai da te è possibile spostare questa discussione nell'apposita sezione? o devo riaprire un altro post?

alegiu 27-11-2014 18:25

fatto come da richiesta.

crazyciop 27-11-2014 19:34

Ringrazio i moderatori x la cortesia. Purtroppo non sono un grande esperto di fai da te ma sono riuscito a trovare su internet delle piastre led prodotte dalla cree con led XP-E da 30W con composizione e spettro già definiti. Non so se da regolamento è possibile indicare i link commerciali in tal caso vi prego di scusarmi ma ci sono tante opzioni che elencarle risulterebbe impossibile, inoltre ad un occhio esperto come il vostro le informazioni celate saranno di certo rivelate.
Link led 30W del venditore
Avrei intenzione di utilizzare due di queste piastre per un totale di 60W e volevo sapere quali combinazioni di colori sn più adatte alla mia applicazione ( ho già preso visione dell'articolo relativo agli spettri utili ai coralli ma non so tradurre questo nella pratica e nei led da acquistare).

Ho anche domandato al negoziante se fosse possibile personalizzare la griglia dei led, in tal caso potreste gentilmente elencarmi cosa devo farmi produrre? (i led che lui usa sono degli XP-E ).

Volevo chiedervi in che modo è possibile dimmerrare e temporizzare la plafoniera.
Ringrazio per la cortese attenzione e per l'aiuto che mi state dando.

crazyciop 28-11-2014 13:11

Il venditore mi ha risposto dicendomi che è possibile scegliere qualsiasi disposizione dei led e qualsiasi colore a disposizione. Logicamente se il colore non ha parte della gamma degli XP-E della cree lui usa altri led.
Le piastre sono da
10 led (30w)
20 led (60w)
30 led (90w)
Parlando con un amico che mastica un po' di elettrotecnica mi diceva che anche per i miei scopi conviene prendere la piastra da 30 led poiché per preservare i led stessi non si alimentano mai al massimo della potenza quindi 90w di led in realtà diventa da 50w.
Riporto anche le varietà di colori della serie cree XPE

CRI Color Temperature (K)
Warm White 5000 – 10000
Color

Color Dominant Wavelength (nm) Minimum Radiant Flux (mW) @ 350 mA

Royal Blue 450 – 465 350 – 500
Photo Red 650 – 670 300 – 350
Blue 465 – 485 30.6 – 39.8
Green 520 – 535 80.6 – 114
Amber 585 – 595 45.7 – 80.6
Red-Orange 610 – 620 56.8 – 87.4
Red 620 – 630 45.7 – 73.9

Inoltre è possibile dividere la piastra in due canali quindi si potrebbe pensare di fare due canali e temporizzarli.
Posto anche un immagine della piastra.
Aspettando consigli ed opinioni vi saluto.
http://s13.postimg.cc/3yw1d3p5f/KGr_...5k_M_60_57.jpg

crazyciop 28-11-2014 22:30

Nessuno mi da una mano #07

davide56 29-11-2014 21:08

per darti una mano bisognerebbe conoscere quella piastra
sai come è possibile dividere i due canali?
se hai deciso di autocostruirla non ti conviene farla con led da 3w?

crazyciop 29-11-2014 23:34

Allora Davide ogni canale corrisponde ad o a piú righe dipende dal numero di canali stessi. Mi piacerebbe usare queste piastre perchè vorrei creare un sistema molto semplice (Max 2 canali) inoltre è formata da led di 3w già collegati e quindi è compatta mi evita di collegare led per led e oltretutto è economica


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10241 seconds with 13 queries