![]() |
Nudibranco !!
Ho appena visto questo nudibranco in vasca ....
Non lo avevo mai visto prima, sono riuscito a catturarlo in un bicchiere in attesa di identificazione ... http://s27.postimg.cc/wnm5xej1r/DSCF4360_small.jpg http://s1.postimg.cc/lo0zm10l7/DSCF4361_small.jpg http://s28.postimg.cc/9xx9x713d/DSCF4362_small.jpg E' molto bello a vedersi, ma non vorrei fosse dannoso ... che ne faccio ??? |
Dalle foto non si capisce ma è di colore Blu / Viola / Porpora, con antenne e coda ... semprerebbe una Dendrodoris nigra (come questa http://it.reeflex.net/tiere/1184_Dendrodoris_nigra.htm ma di un altro colore).
Per ora è in un bicchiere .... |
Fatto alcuni scatti ... poi volevo rimettere il bicchiere a bagno in vasca ma si è ribaltato e la bestiola è caduta dentro ... se scoprirò essere dannosa le darà nuovamente la caccia ....
http://s2.postimg.cc/ymfm62iw5/DSCF4369_HQ.jpg http://s23.postimg.cc/76ucxt6vr/DSCF4368_HQ.jpg http://s29.postimg.cc/gg94dd6bn/DSCF4367_HQ.jpg http://s14.postimg.cc/p0se3t7pp/DSCF4366_HQ.jpg http://s29.postimg.cc/qo0uh97b7/DSCF4364_HQ.jpg http://s27.postimg.cc/zdrv750q7/DSCF4363_HQ.jpg Purtroppo l'illuminatore l'ho prestato e non ho nemmeno dietro il flash ... pertanto ho fatto quanto ho potuto, alzando anche un po troppo gli iso .... |
apro un paio di libri e ti dico
------------------------------------------------------------------------ Dendrodoris nigra o limbata? ------------------------------------------------------------------------ Mangia solo spugne ora cerco di capire quali (ma ti premetto che non sarà facile farla campare) |
Alcune specie (o forse alcune popolazioni di una unica specie) si alimentano di Suberites domuncula altre di Cacospongia mollior, Cacospongia proficens. Insomma... camperà forse poco (quasi sicuramente) ma danni non dovrebbe farne.
|
Grazie mille, sei un enciclopedia ambulante...
È veramente un peccato scoprire che morirà perché è veramente carina.... Devo ricordarmi di portare la reflex in ufficio, magari qualche bella foto potrebbe uscire... Chi potrebbe accoglierla per non farla morire?? Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
innanzitutto non pensare che io sappia a memoria tutti i nudibranchi che esistono sulla faccia della terra perchè non è cosi (ho qualche libro anche io e dalla forma del corpo si riesce almeno a capire che tipo di nudibranco è , sopratutto guardando la posizione delle branchie). Poi capito chi è si va a tentoni cercando sulle pubblicazioni scientifiche se qualcuno conosce sta bestiola e sa cosa mangia, tramite analisi dei contenuti stomacali o , in questo caso, isotopi stabili.
Detto questo, al 99% si scopre che i nudibranchi non sono allevabili in acquario. Come in questo caso. Mi dispiace ma non credo si possa far niente (mia personale opinione). |
Va Bhe, almeno nello spirito ci ho provato...
Oggi Googlando ho però letto di un tipo a cui si erano addirittura riprodotte in vasca.. Bho vi terrò informati.... Grazie ancora Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Quote:
Come ha detto Jeffo sono destinati a vita breve in acquario. |
È ancora vivo e vegeto.
Di tanto in tanto lo vedo su qualche spugna e poi sparisce per parecchio tempo..... Le spugne però non sembrano patire la presenza del nudibranco.... La prossima volta che mi capita a tira gli scatto una foto aggiornata.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl