![]() |
Allevamento Betta Splendens
Ciao ragazzi, oggi ho comprato al mio betta halfmoon maschio 3 compagne. 2 sono crowtail e una e halfmoon. La vasca é una 30L, vorrei fare un allevamento di betta, consigli?
|
30 litri per 4 betta sono un po' pochini..a meno che tu non li tenga in un'altra vasca e quella sia solo da riproduzione. Ti consiglio qualche articolo, ad esempio:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ti/default.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ro/default.asp descrivi un po' la vasca magari #70 comunque con quella popolazione la vedo dura, soprattutto perchè dopo la nascita degli avanotti dovresti togliere la femmina e dopo pochi giorni il maschio, soprattutto in una vasca così piccola! |
in 30 litri si scanneranno. Dovresti fare una vasca di 30 litri per ogni esemplare. Per allevare i betta si usa una vasca ad esemplaere + una per l'accoppiamento e l'accrescimento degli avannotti. Se invece si vuole tenere un trio di betta,si deve avere almeno un 60 litri rettangolare molto piantumato, per un quartetto direi almeno un 80x30 di base, sempre molto piantumato.
|
Puoi tenere comunque il maschio nel 30 litri e spostare le femmine in una vasca più grande (tipo 60l), sempre se riesci! Io ho un trio di betta insieme ma in un 95litri! Per la riproduzione uso una vasca ikea.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Questa é la mia vaschetta https://imageshack.com/i/p4fvrvWpj
Eventualmente ho una vascona di plastica che usavo quest'estate per allevare guppy, dovrebbe essere sui 90/100L. La 30L potrei tenerla per l'accoppiamento o come vasca d'accrescimento per i piccoli? Volendo ho anche una vasca da 20L della mia ragazza. |
In 90/100litri starebbero benone, dipende dalle dimensioni però..
Leggevo la tua scheda e il valore del ph è, correggimi se sbaglio,8. se è così dovresti abbassarlo e portarlo a 7 almeno (preferibilmente 6.8)..Nonostante il betta sia molto adattabile! Tieni conto che per avere una maggiore probabilità di sopravvivenza tra le nascite sarebbe meglio avere una vasca senza fondo per facilitare la raccolta dei piccoli da parte del maschio. Mentre ti consiglio qualche nascondiglio per la femmina (tipo cocco).. la pistia è molto apprezzata. Puoi farli riprodurre comunque in 20 litri la 30 litri Potresti usarla come vasca per l'accrescimento dei bettini ma poi, raggiunta una certa età, i maschi andranno separati perchè inizieranno a diventare aggressivi tra loro, comunque bella secondo me! :-)) |
Quote:
La vasca da 90L sono quelle in plastica grosse, dovrebbe essere 60x40x40H, però credo di optare per farli accoppiare nella 20L. I valori devo aggiornarli, il PH ora è a 7. Come dovrei muovermi ora? Preparo la vasca da 20L come indicato nelle guide, riempita con 15cm di acqua (userò quella dei cambi), senza fondo, un filtro???#24-d12 e con qualche pianta per permettere alla femmina di nascondersi. Come faccio a capire quale gli "piace" tra quelle che ho inserito in vasca? |
Puoi mettere un filtro ad aria o un filtro di piccole dimensioni da accendere 5-7 giorni dopo la nascita.
Fondamentale un riscaldatore, soprattutto considerando che vuoi tentare la riproduzione fuori stagione. a che temperatura tieni la vasca abitualmente? La vasca per la riproduzione va portata a 29/30° ma attenzione a non provocare un eccessivo sbalzo di temperatura. Io di solito porto il fotoperiodo a 9/10 ore. La femmina e il maschio devono avere grossomodo le stesse dimensioni, se fai le cose per bene quando la femmina è a contatto con il maschio nella bottiglia tagliata dovresti notare l'ovodepositore e il ventre gonfio oltre alle tipiche bande verticali sui colori scuri. Comunque potrebbe ignorare il "partner", allontanarsi eccessivamente o addirittura diventare aggressiva qualora non fosse pronta. Io preferisco inserire prima la femmina e solo dopo qualche giorno "imprigionarla" nella bottiglia e inserire il maschio. (dico bottiglia tagliata ma puoi usare una lastra di plexiglas o un qualsiasi divisorio trasparente). Qualcuno fa il contrario..#24 Nutrili con cibi vivi come chironomus e artemie più volte al giorno ma senza esagerare..dovrai anche pensare alle cisti di artemia per gli avanotti. "qualche" pianta potrebbe non bastare, soprattutto se la femmina rifiuta l'accoppiamento perchè il maschio potrebbe ucciderla comunque in una vasca così piccola..Va bene anche un'anforetta:-)) |
La temperatura in vasca é circa 27 gradi. Quindi una volta avvenuto l'accoppiamento devo tenerli sempre divisi il maschio dalla femmina?
|
Quote:
Comunque 60x40x40 è 60 litri non 90 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl