AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Maturazione - Po4 alti - NO3 e NO2 zero (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476811)

Kyrons 25-11-2014 18:29

Maturazione - Po4 alti - NO3 e NO2 zero
 
Ciao a tutti, ho l'acquario in maturazione dal 02 novembre è da una settimana che ho alghe filamentose ed oggi ho misurato anche i fosfati e mi sono risultati a 10mg/l [emoji30] e nitriti e nitrati continuano ad essere a zero.
Che posso fare per abbassare i fosfati?

Wave 80 design 130lt lordi - 108lt netti
Luce 2x24w T5 - Osram 865+840 con riflettori dennerle
Filtro Monarka 700 con prefiltro
Fondo 5lt di JBL acquabasis plus + 13lt di manado

Piante:
- Hydrocotyle aquatica
- Cabomba caroliniana
- Hygrophila difformis
- Vallisneria asiatica
- Alternathera lilacina
- Bacopa myriophylloides
- Cryptocoryne wendtii
- Echinodorus ozelot
- Lilaeopsis novae-zelandiae
- Cladophora aegagophila

Impianto di CO2 settato a 16 bolle/min
Luce per il momento 6:45 giorno.

------------------------
Inviato con un telefono senza fili

Piergiu 25-11-2014 23:13

Ma sei sicuro dei 10 mg/l di PO4? Prova a ricontrollarli e magari fai fare un test al tuo negoziante di fiducia, giusto per essere certo del dato.
Se confermato, dovresti cercare le cause di un dato cosi abnorme, magari qualche legno.
Per il resto hai molte piante in vasca ed una concentrazione nulla di NO3, cge diventa un fattore limitante per l'assorbiento di nutrienti.
Secondo me dovresti reintegrare gli NO3 a 5mg/l con una soluzione di KNO3 o prodotto commerciale, tipo seachem nitrogenum, almeno finchè non provvederanno i pesci di futuro inserimento (vedi schede in firma di Markfree).
Un'ultima considerazione: dopo tre settimane dall'avviamento, il picco dei nitriti dovresti avrelo già avuto. Secondo me potresti considerare di fare un primo cambio del 20%, sempre che il dato dei PO4 venga confermato.
Ciao
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo: hai anche i valori di pH, KH e GH? Ancora,fertilizzi in colonna ed in quale %le?

Kyrons 25-11-2014 23:49

Si purtroppo sono sicuro del PO4 ho rifatto il test (sera) per due volte.
KH 8 - GH 15 - PH 7
Purtroppo non sono i valori che vorrei, ma sono stati sballati dal manado.
Legni non ne ho, ed il picco dei nitriti non so se è avvenuto anche se ho fatto i test due volte a settimana.
Ho usato 1/3 di dose di JBL ferropol la scorsa settimana, poi sono esplose le alghe filamentose ed allora non ho proseguito.
Potrei considerare un cambio con sola RO anche per abbassare kh e gh.
Alcune piante ancora non si sono ambientate e stanno marcendo/perdendo foglie, potrebbe essere dovuto a questo?

------------------------
Inviato con un telefono senza fili

pietro.russia 26-11-2014 01:04

Quote:

Originariamente inviata da Kyrons (Messaggio 1062538594)
Si purtroppo sono sicuro del PO4 ho rifatto il test (sera) per due volte.
KH 8 - GH 15 - PH 7
Purtroppo non sono i valori che vorrei, ma sono stati sballati dal manado.
Legni non ne ho, ed il picco dei nitriti non so se è avvenuto anche se ho fatto i test due volte a settimana.
Ho usato 1/3 di dose di JBL ferropol la scorsa settimana, poi sono esplose le alghe filamentose ed allora non ho proseguito.
Potrei considerare un cambio con sola RO anche per abbassare kh e gh.
Alcune piante ancora non si sono ambientate e stanno marcendo/perdendo foglie, potrebbe essere dovuto a questo?

------------------------
Inviato con un telefono senza fili

Il MANADO non lo userei neanche nella CALCESTRUZZO

scriptors 26-11-2014 16:19

Controlla i PO4 dell'acqua del rubinetto e ripensa a tutto quello che hai versato in vasca che possa contenere PO4 ... come, per esempio, le spugnette intrise di fertilizzante con cui sono vendute le piante.

Valori del genre di PO4 capitano solo se finisce il barattolo del mangime in vasca e non lo si recupera subito ... o robe simili ...

Fatto questo, ormai i PO4 alti ci sono (se verificato con il test), al momento suggerirei un bel cambio acqua sostanzioso, anche del 50% ed oltre. Prepara l'acqua miscelando rubinetto e RO in modo da ottenere i valori che desideri.

Svuota la quantità di acqua che hai preparato per il cambio, fai una bella pulizia delle alghe e poi versa lentamente la nuova acqua, magari in più riprese, per dare modo a piante e batteri di abituarsi alla variazione dei valori.

Tienici aggiornati.

Kyrons 26-11-2014 17:03

L'acquario lo avevo riempito al 70% RO e 30% acqua prefiltrata dall'impianto RO. Le spugnette delle piante le ho eliminate e le radici le ho lavate bene prima di inserirle in vasca. L'unica cosa che ho inserito é l'attivatore batterico della JBL per 10gg come da istruzioni. Stasera per scrupolo faccio i test all'acqua prefiltrata e vedo che valori ha.

------------------------
Inviato con un telefono senza fili

Kyrons 27-11-2014 00:45

Secondo voi insieme ai cambi potrei utilizzare JBL PhosEx rapid per abbassare rapidamente i fosfati?

------------------------
Inviato con un telefono senza fili

scriptors 27-11-2014 09:19

L'ho usato anni fa e, se non ricordo male, mi sballo altri valori ma mi sembra più come falsificazione dei test piuttosto che cambi dei valori reali (mi ricordo KH e GH).

Prova ad usare il cerca, è un topic molto vecchio.

Comunque con i cambi risolvi facilmente ... sempre che riesci a capire il motivo dei PO4 alti

Kyrons 28-11-2014 00:17

AGGIORNAMENTO:
Effettuata consistente potatura della Cabomba, rimozione delle filamentose e di alcune foglie ingiallite e sfaldate (per quanto possibile), pulizia della retina del tubo di pescaggio del filtro e sostituzione di 20lt di acqua con sola RO.
A 24h dalla sistemazione i valori dell'acqua sono:
KH 6 - GH 12 - NO2 0 - NO3 0 e sorpresa PO4 0,5 [emoji51]
Domani vorrei sostituire altri 10lt con sola RO per portare il KH a 5 e cercare di far scendere un altro pochinoino i PO4.
Secondo voi quando potrei iniziare ad inserire i primi ospiti in vasca?
Conviene iniziare a fertilizzare con JBL Ferropol a dose ridotta anche se le filamentose non sono sparite del tutto?

------------------------
Inviato con un telefono senza fili

scriptors 28-11-2014 09:29

Si, metti 1/4 di dose del Ferropol

Comunque i PO4 possono restare a 0,5mg/l ... gli NO3 dovrebbero aumentare un po, tra 5 e 10mg/l


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08309 seconds with 13 queries