![]() |
Acquisto vasca e tecnica - consigli
Ciao a tutti, dopo anni di dolce voglio voltare pagina e iniziare con il marino. Vorrei allestire un acquario con metodo berlinese sui 300 litri con sump.
L'idea è quella di iniziare con dei coralli molli da "principianti" e con qualche pesce, per poi mano mano inserire specie più delicate con l'esperienza. Cercando sui siti ho trovato in un negozio di Roma questa vasca. Volevo un consiglio da voi esperti, sopratutto per quanto riguarda parte tecnica. Secondo la vostra esperienza, visto che stiamo parlando di qualche soldino, c'è qualcosa che posso togliere/ sostituire ? Dimenticavo ho a disposizione una plafoniera lunga 100 cm con 4 t5 da 39W, secondo voi è utilizzabile almeno per iniziare ? Nei link ci sono due configurazioni della vasca http://www.oltrenaturaroma.it/index....roduct_id=4104 http://www.oltrenaturaroma.it/index....roduct_id=4105 Mille grazie dei consigli |
Ciao,la plafoniera come detto anche a me dagli esperti dato che ce l ho uguale alla tua é un pó scarsina..per solo pesci va bene,ma per molli ed lps e sps piú resistenti almeno almeno 6×39w
|
Grazie della risposta invasio88..Immaginavo che la mia 4 t5 era scarsina per un marino, ma se mi dici che addirittura la tua t6 è scarsa metto subito a cantiere anche la plafoniera...
Ora, sò per certo che la plafoniera insieme allo schiumatoio, sono il cuore dell'acquario. Le mie perplessità sia per la plafoniera che per lo schiumatoio, sono legate al fatto che conoscendo poco questo mondo, non sò se valgono quanto costano e se magari a parità di prezzo posso prendere cose migliori. E qui solo voi potete aiutarmi.. Grazie |
Prova a valutare l'usato , nel mercatino del forum se hai pazienza si trovano occasioni !
|
Con la spesa che hai preventivato (1600/2000 euro) se vai sull'usato e con un pò di pazienza puoi comprare di tutto. O a parità di qualità risparmiare varie centinaia di euro.
|
Prova a vedere sul mercatini qualcosa di usato,dato che la spesa la dovrai fare cerca una plafo t5 8x39 cosí per la tua vasca potrai allevare un po di tutto.
cerca marche del tipo ati,blau,sfiligoi ecc.. |
Il mercatino lo scruto spesso, ma avendo avuto dei trascorsi sull'usato che mi hanno portato a essere molto dubbioso a meno di conoscere direttamente chi lo ha usato, per la tecnica, preferisco andare sul nuovo..
Sui forum per lo schiumatoio Vertex Omega 130 e sulla plafo Maxspect Razor 160 Watt se ne parla molto bene , ma visto che sono il cuore della vasca mi piacerebbe metterli a confronto con qualche altro schiumatoio e qualche altra plafo(vorrei rimanere sui led) prima di comprarli Voi per una vasca con sump di 100 x 52 x 52 cosa mi consigliereste ? Grazie |
La prima configurazione delle 2 che hai messo secindo me é la migliore..parlando di tecnica rapportata alla vasca..per 300 litri rimanendo su skimmer monopompa vedrei meglio l omega 150,per la plafoniera maxpector mai provata ma leggendo molti post va bene per dei molli ma non per una vasca tirata con sps..se vuoi rimanere sui led,ho letto buone recensioni su sicce gnc 466 o la serie ecotech radion g3 o g3pro..dipende sempre dal budget e ció che vuoi allevare e ottenere
|
Ivansio88, ho visto dal vivo la Razor 160 accesa su una vasca come quella che vorrei prendere io..
La plafo era posizionata a circa una 20 cm dall'acqua e in quel momento era programmata su una percentuale di 90(bianchi) e 80(blu). Che dire.. esteticamente la luce prodotta all'interno della vasca produceva dei colori e riflessi favolosi e guardando lo stato dei coralli (molli e qualche duro non saprei dirti che cosa erano) credo che anche loro ne siano convinti.. Dopo questa prova, credo di aver rimosso il dubbio sulla plafo. Ho visto le plafo che dici, ma andiamo troppo su col prezzo. Il filtro per letto a fluido è una cosa necessaria all'inizio ? Il Deltec SC 1350 com'è è un degno sostituto del vertex ? O i vertex sono già il top ? |
Come ti ho detto per la plafo razor 160w ne parlo solo per sentito dire nel senso che leggendo molti post ho notato che va bene per molli ed lps ed ha una copertura per max una vasca da 80cm x 50 ..la migliore é quella da 16000° k .
Su prezzi accetabili c é la zetlight zt 6600 ( 200w )..ne monta 2 il mio negoziante su 1000 litri..bei colori data la varietá dei led,ottima copertura e coralli in forma..penetrazione e par superiori alla razor Per il filtro a letto fluido in maturazione non serve |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl