AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problema foglie cryptocoryne (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476014)

cranb25 16-11-2014 15:05

Problema foglie cryptocoryne
 
Salve a tutti, il mio acquario è avviato dal 6 agosto e va tutto abbastanza bene, ho solo un problema con la cryptocorine brown che su alcune foglie presenta dei piccoli buchi che a volte si allargano e fanno morire la foglia
Fertilizzo con easylife profito + carbo a dosi ridotte
Potrebbe essere carenza di potassio/ferro?
Impianto a Led 12w su cubo dennerle 60
Valori
ph 8
Nitriti 0
Nitrati 0
KH 11
GH 14
Sulla sagittaria e sulla egeria densa ho dei depositi che sembrano polvere
Grazie a tutti
Stefano

Agro 16-11-2014 16:04

Le cripto assorbono i nutrienti dalle radici non dalle foglie, quindi la fertilizzazione in colonna influente per loro, devi usare un fertilizzante in pastiglie da posizionare vicino alle radici delle piante.
La povere che vedi e dovuta al fatto che le piante stanno recuperando co2 dagli idrocarbonati, trasformandoli in carbonati molto meno solubili.
Hai i nitrati a zero, e questo è un fattore limitante per molte piante.

cranb25 16-11-2014 16:24

Grazie per la risposta!
Ho fondo fertile deponitmix professional ,drvo aggiungere anche pastiglie?
mi conviene anche inserire un impiantino di CO2?

Agro 16-11-2014 16:33

Quote:

Ho fondo fertile deponitmix professional ,drvo aggiungere anche pastiglie?
Il fondo fertile dura un anno poi deve essere reintegrato, quindi in futuro si.

Quote:

mi conviene anche inserire un impiantino di CO2?
Ma anche no, tieni solo sotto occhio gh e kh.
Poi con nitrati zero è inutile, le piante sarebbero in debito di azoto ancora di più di ora.

cranb25 16-11-2014 16:43

Grazie!
Allora niente potassio/ferro procedo cosi

spanetto 24-11-2014 21:19

ciao, potresti togliermi una curiositá?
I cambi li fai con acqua di rubinetto?
Quanti nitrati ha? Io anche con la vsca da 60lt netti e 3 pesci dentro e fortemente piantumata non riesco ad andare sotto i 20 ppm (analisi da laboratorio ) perché l'acqua di rege ne ha 18 e quindi ne reintegro sempre con i cambi ogni 15gg.
Volevo capire come alcuni utenti che leggo spesso non hanno no3.

cranb25 24-11-2014 21:29

Nitrati a 0
Ho 3 guppy e 3 platy, oltre a diversi avannotti nati da poco
Cambi del 10/15% a settimana con acqua di rubinetto

Piergiu 24-11-2014 23:29

X Spanetto
Quote:

Quanti nitrati ha? Io anche con la vsca da 60lt netti e 3 pesci dentro e fortemente piantumata non riesco ad andare sotto i 20 ppm (analisi da laboratorio ) perché l'acqua di rege ne ha 18 e quindi ne reintegro sempre con i cambi ogni 15gg.
Volevo capire come alcuni utenti che leggo spesso non hanno no3.
Perche la tua acqua di rete ha delle concentrazioni esagerate di NO3. Dalla mie parti l'acqua di rete é a 0 mg/l di nitrati. Probabilmente anche l'acqua di rete che usa Crabn non contiene NO3.
Prova a d usare acqua di RO + sali, vedrai che la situazione migliorerà.
In gamba

spanetto 25-11-2014 08:47

faccio questa domanda perché ho delle perplessità sui test, che vado a spiegare.
Io lavoro da qualche in depuratore (terzo in italia in ordine di grandezza), quindi le analisi me le fa il lab di tanto in tanto.
3 mesi fa il giorno che mi ha dato i risultati del campione prelevato quella stessa mattina (25ppm) al pomeriggio mi ha rifatto una misura il negoziante sotto i miei occhi con test jbl e ha dato 5ppm......
guardato il bugiardino se parlasse di nitrati o N nitrico (no3=N nitricox4,42), ma dice chiaramente nitrati....
Otretutto anche l'acqua di rete magari 5ppm ma deve averceli sia che é di risorgiva o di fiume potabilizzata qualcosa ha.
In coda all'impianto abbiamo la fitodepurazione più grande d'europa eppure gli no3 da 7 passano a 3 e non si riesce a toglierli tutti.
Sicuramente io ce li ho altini anche dovuti a carenze che abbiamo affrontato nell'altro 3d, quindi le piante non vanno a dovere, ma arrivare a 0 con pesci che cagano di continuo, mi fa venire qualche dubbio....
Volevo solo capire, visto che leggendo nel forum spesso scrivono no2 0 e no3 0.
PS scusami cranb25 se ti ho inquinato il 3d, ma ritengo la cosa interessante.
Anche io ho lo stesso tuo problema di buchi sulle foglie, per questo ho notato la discussione.

cranb25 25-11-2014 09:18

No no hai fatto bene.. anche perché io sono proprio in questa condizione.. No2 e No3 a 0 con pesciozzi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07888 seconds with 13 queries