AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe su Anubias... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47571)

nicolica 20-06-2006 13:46

Alghe su Anubias...
 
La mia vasca come da profilo ha un problema con le Anubias...su 3 piante, inserite in diversi periodi, tutte si sono riempite in poco tempo di alghe marroncine e verdi. Ho provato a cambiarle di posizione più volte(sotto la luce o all'ombra) ma la situazione non cambia...non credo sia quello il problema visto che ho solo 18w su 90lt!!
Le altre piante stanno tutte benissimo! I Valori come vedete sono apposto...
Altre alghe in vasca non ne vedo apparte una piccola formazione marrone che si era formata tra il vetro anteriore e il ghiaino. Dopo una passata col magnete spostando la ghiaia ho sistemato tutto e ora sembra non ricresca.

Grazie in anticipo per i vostri consigli sono tentato di levarle tutte e tre ormai sn tutte marroni....

CIAO

nicolica 21-06-2006 14:08

...?

Kimala 21-06-2006 15:55

Mah, le anubias sono note per infestarsi, io ne ho una dove le foglie più esposte alla luce sono un po' ricoperte (alghe marroncine anche nel mio caso) e le altre belle verdi, sto pensando di inserire un po' di vegetazione galleggiante per vedere cosa succede.

Credo comunque che sia abbastanza normale :-) al messino pota le foglie troppo infestate se per te è antiestetico, prova ad aggiungere una ampullaria (lumaca) all'acquario se puoi...

ciao!

ol 21-06-2006 19:12

Scusate se mi intrometto... Anch'io ho un pò di "patina marroncina" sulla nubias...

Cosa fa l'ampullaria? può essere positiva in questi casi? non corre il rischio infestare l'acquario?
Un mio amico mi ricordo che ad un certo punto era pieno di lumachine, ma non so se erano quelle... non me ne intendo molto...

Entropy 21-06-2006 20:15

Un'infestazione da Ampullaria (4-6cm) è alquanto improbabile (magari fosse.... :-)) ).
Però le lumache più adatte a combattere alghe, diatomee e cianobatteri sono senz'altro le Neritina zebra (più piccoline rispetto alle ampullarie, ma sempre intorno ai 2-4cm), in numero di 1 ogni 5-10 litri.
Le Anubias sono a crescita (più o meno) lenta e le foglie vecchie di mesi spesso si possono ricoprire di alghe, soprattutto se in vasca mancano algivori, la fertilizzazione sbilanciata e/o la luce non ottimale (non solo come Watt.....).
Comunque, anche avere il Ceratophyllum in vasca aiuta...... :-)

flavia puy 21-06-2006 20:55

Se è legata su qualcosa di piccolo e puoi estrarla fai una soluzione con 1 parte di candeggina ( normale, non profumata ) e 19 parti di acqua, immergi SOLO le foglie ( non le radici!)per 2-3 minuti, gratta leggermente con uno spazzolino da denti vecchio insistendo , dovrebbe venir via abbastanza; prima di rimettere in vasca risciacqua molto molto bene. Diciamo che dove non ci sono alghe troppo vecchie viene via tutto, altrimenti un po' rimane, ma come metodo è ottimo.
Non metterle direttamente sotto la luce.

nicolica 22-06-2006 13:34

Grazie per i consigli...

Tagliare le foglie infestate è peggio visto che sono la maggior parte!
Pulirle con la candeggina mi sembra..."estremo" :-) e poi se dopo si riforma non risolvo il problema.
Le lumache potrebbero essere una soluzione...anche se non so se mangiano le uova di Apistogramma...Queste neritina zebra sono facilmente reperibili?
Avevo del Ceratophyllum fino a poco tempo fa...ne inserirò di nuovo!

Ciao

Entropy 22-06-2006 13:43

Quote:

Le lumache potrebbero essere una soluzione...anche se non so se mangiano le uova di Apistogramma...Queste neritina zebra sono facilmente reperibili?
Le Neritine sono fondamentalmente algivore, le uova non le toccano....
Qualche anno fa erano più difficili da vedere nei negozi, ma ora (almeno dalle mie parti) le vendono un pò tutti..... :-)
Per maggiori informazioni, guarda qui:
http://www.vergari.com/Acquariofilia/L_Neritina01.asp ;-)

nicolica 22-06-2006 14:01

Grazie Entropy avevo avevo preso qualche info proprio la!!non mi sembra di averle mai viste in negozio...per caso le vendono anche online da qualche parte?

Entropy 22-06-2006 14:04

Sicuramente Acquaingros le vende....ma non so se, attualmente, con l'estate alle porte, hanno la disponibilità...... #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08972 seconds with 13 queries