AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Posizione cataphylia punte blu (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475399)

Ro85Je 09-11-2014 20:35

Posizione cataphylia punte blu
 
Ciao ragazzi in che posizione mettereste la cataphylia ? Per ora la ho messa in piedi sul fondo ma secondo me prende troppa corrente e forse luce ! Metto foto http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...083ad386a4.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...ab3dcc3dc4.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...7023aa587f.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ede 09-11-2014 21:57

Sono animali che in natura si trovano in condizioni ambientali molto diverse e che quindi si adattano bene.
Di solito vogliono corrente media e vanno bene sul fondo, l'importante è che il tessuto aperto non riesca a toccare nulla che lo possa ferire.

marea 23-11-2014 01:33

scusate se mi intrometto, oggi ho comprato una Catalaphillia lo posizionata vicino all'xenia e i discosomi, pesate che si posso rovinare se si toccano?....-37

ALGRANATI 23-11-2014 12:15

La Catalaphillya , è molto urticante soprattutto con coralli molli che sono decisamente poco o per nulla urticanti......quindi o saluti i molli o sposti la Cata.

Per quanto riguarda invece la posizione, oltre a quello già detto da Federica, per decidere dove metterla....la cosa migliore è vedere se l'animale riesce ad aprire bene i polipi, sintomo di giusto posizionamento di luce e corrente ;-)

marea 23-11-2014 13:39

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062536560)
La Catalaphillya , è molto urticante soprattutto con coralli molli che sono decisamente poco o per nulla urticanti......quindi o saluti i molli o sposti la Cata.

Per quanto riguarda invece la posizione, oltre a quello già detto da Federica, per decidere dove metterla....la cosa migliore è vedere se l'animale riesce ad aprire bene i polipi, sintomo di giusto posizionamento di luce e corrente ;-)

Buongiorno a tutti, io la Cata lo messa vicino all'xenia e discosomi proprio perché vorrei limitare la loro crescita soprattutto dei discosomi, il dubbio era se gli rovinano
il tessuto tocandosi!
-37

ALGRANATI 23-11-2014 17:54

avevo capito che eri preoccupato per loro.......no non gli rovinano nulla;-)

marea 23-11-2014 18:09

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062536775)
avevo capito che eri preoccupato per loro.......no non gli rovinano nulla;-)

#70 allora la lascio li dove lo posizionata.....-37 Grazie!

ede 23-11-2014 18:11

Quote:

Originariamente inviata da marea (Messaggio 1062536629)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062536560)
La Catalaphillya , è molto urticante soprattutto con coralli molli che sono decisamente poco o per nulla urticanti......quindi o saluti i molli o sposti la Cata.

Per quanto riguarda invece la posizione, oltre a quello già detto da Federica, per decidere dove metterla....la cosa migliore è vedere se l'animale riesce ad aprire bene i polipi, sintomo di giusto posizionamento di luce e corrente ;-)

Buongiorno a tutti, io la Cata lo messa vicino all'xenia e discosomi proprio perché vorrei limitare la loro crescita soprattutto dei discosomi, il dubbio era se gli rovinano
il tessuto tocandosi!
-37

Missione compiuta insomma!!! :-D

marea 23-11-2014 18:46

Quote:

Originariamente inviata da ede (Messaggio 1062536791)
Quote:

Originariamente inviata da marea (Messaggio 1062536629)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062536560)
La Catalaphillya , è molto urticante soprattutto con coralli molli che sono decisamente poco o per nulla urticanti......quindi o saluti i molli o sposti la Cata.

Per quanto riguarda invece la posizione, oltre a quello già detto da Federica, per decidere dove metterla....la cosa migliore è vedere se l'animale riesce ad aprire bene i polipi, sintomo di giusto posizionamento di luce e corrente ;-)

Buongiorno a tutti, io la Cata lo messa vicino all'xenia e discosomi proprio perché vorrei limitare la loro crescita soprattutto dei discosomi, il dubbio era se gli rovinano
il tessuto tocandosi!
-37

Missione compiuta insomma!!! :-D

:-D penso proprio di si.....ora metto un altro post :-D

Ro85Je 24-11-2014 22:51

La mia cata è' sofferente e rilascia un po di muco ... Può essere che quel che rilascia infastidisca gli altri ospiti nel senso di acropore e invertebrati ... Ho trovato due libie tassellate morte i clarki hanno messo qualche puntino eppure ho tutti valori perfetti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09152 seconds with 13 queries