AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   consigli per pesci da comperare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473992)

Massimo R. 26-10-2014 21:07

consigli per pesci da comperare
 
Salve.
Sono nuovo del forum e da poco mi sono avvicinato al mondo
dell'acquariologia.
Ho acquistato un acquario da 90 litri (80x31x45) con filtro interno
e lampada t5 da 24w.
Lo ho allestito da una settimana con piante vere e debbo attendere quindi che maturi il filtro.
Vorrei dei consigli su che tipo di pesci mettere, vorrei 3/4 specie diverse e non vorrei
sbagliare a mettere insieme specie non compatibili.
Sarei, vista la mia poca esperienza ,orientato verso pesci poco costosi.

Grazie per eventuale risposta.

http://s17.postimg.cc/yvm28dhcr/20141024_103814.jpg

daniele68 26-10-2014 21:21

ciao e benvenuto sul forum
la foto, oltre che essere ruotata , è piccola e non riesco a riconoscere le piante..tranne alcune.
Sarebbe utile sapere la lista perchè, seppur hai le t5 che sono più profonde, hai anche soltanto 0.26w/l e quindi, se ritieni di non aggiungere altre lampade, non puoi permetterti piante esigenti.
Adesso che sei alle prime esperienze vorresti vedere una vasca con più specie di pesci, colorati, anfore e bollicine. Ti vorrei dare un consiglio. Gestisci la vasca come se fosse uno spaccato della natura. Anfore, colonne , sabbie e fondi colorati sono inutili. Non dici se hai un aeratore, dalla foto non sembra. Non farti venire in mente di mettere le bollicine perchè ti giochi le piante.

Potremmo comunque consigliarti i pesci anche dopo aver saputo i valori dell'acqua.
Importanti sono kh, gh, pH.
Non si mette niente che abbia pinne e branchie se non dopo la maturazione.
A presto
;-)

Massimo R. 26-10-2014 21:29

Ora i valori sono
kh 7
Ph 7.2
gh 25

So che devo aspettare un mese ho messo
attivatore batterico e 2/3 osmotica e 1/3 runinetto.
Ho tolto la piccola anfora !:-)
------------------------------------------------------------------------
http://s14.postimg.cc/z259s33h9/20141024_103803.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://s22.postimg.cc/7l0qura7x/20141023_221301.jpg

http://s8.postimg.cc/5w24p4441/20141023_221256.jpg

http://s18.postimg.cc/j7krkiy51/20141023_221251.jpg

daniele68 26-10-2014 21:47

bene..vedi come cambia? ora è serio ;-). leva anche il conchiglione e il muretto finto..piuttosto metti legni che fanno bene ai pesci per le sostanze che rilasciano

Acqua dura..ti direi di iniziare coi classici guppy. Colorati, instancabili nuotatori e cominci a provare l'ebrezza della riproduzione dato che si riproducono facilmente. Comincia con tre femmine e un maschio.
Pesci da fondo, un cinque unità di corydoras.
All'inizio ti sembrerà spoglio ma quando cominceranno a sfornare avannotti vedrai che movimento.
Se vuoi un'altra specie da aggiungere ti consiglio i platy. sempre un trio...due femmine e un maschio.
La vallisneria, che è quella pianta con le foglie nastriformi, crescendo offrirà nascaondigli ai nascituri.
Mettine qualche stelo anche dietro per riempire.
i guppy sono poco costosi e prolifici.
facci sapere se ti va bene come allestimento altrimenti vedremo altre soluzioni

stefano.c 26-10-2014 21:58

non sono molto d'accordo sui cory, sicuro che con quel ghiaino non avranno problemi ai barbigli?
l'acqua è davvero molto dura per essere trattata con acqua osmotica... mi viene il dubbio che il negoziante ti abbia rifilato un'acqua trattata solo leggermente.
Per i pesci, poecilidi a testa bassa. Io i guppy non li sopporto, quindi ti consiglio o un trio di endler + un trio di platy
oppure un trio di portaspada
un bel legno ci starebbe da favola al posto di quelle decorazioni e, se vuoi risaltare al meglio i colori di pesci e piante, metterei uno sfondo nero invece di quello con il paesaggio (ma questo va anche a gusti).

Massimo R. 26-10-2014 22:11

Ok.Grazie vi terró aggiornati.
Ma i valori ottimali quali sono ?

stefano.c 26-10-2014 22:15

per i poecilidi di solito si usa acqua di rubinetto
ph da 7 a 8
gh superiore a 10
Ti consiglio di fare un test della tua acqua di rubinetto, che probabilmente non ha bisogno di essere miscelata. Secondo me il negoziante non è stato tanto onesto. Facci sapere i valori, ciao.

daniele68 26-10-2014 22:21

giusta osservazione del fondo per i cory.
Controlla che siano arrotondati le graniglie, altrimenti un ancystrus senza cory ce lo puoi mettere.
Se prendi in considerazione gli endler li metterei soli. Un monotematico di endler rende tantissimo. Se poi li prendi con location...sei a posto.
Vanno bene i valori che hai per ora ma fai analisi dell'acqua di rubinetto

Massimo R. 27-10-2014 18:58

http://s4.postimg.cc/z8kchl9ft/20141027_175336.jpg


Consigli seguiti.....ho messo il legno e tolto anfora e conchigliona !

stefano.c 27-10-2014 19:09

Ecco ora ci siamo, vediamo come crescono le piante, di base mi sembra un bell'allestimento se ti piace, puoi mettere del muschio di Giava sul legno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08187 seconds with 13 queries