AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   valori ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473853)

guarra 25-10-2014 16:11

valori ph
 
salve ragazzi! ho un problema che vorrei risolvere! purtroppo la mia acqua di rubinetto ha un ph abbastanza alto e neanche stabile! vi spiego ! in pratica di base esce minimo con valore 7,5 e a volte anche 8 i più ! ora io allevo betta e platy e so che resistono a questi valori! e anche neocaridine davidi rili so che ci stanno! ma siccome vorrei allevare delle red crystal che purtroppo nn ci stanno come dovrei fare? vorrei avere almeno dei valori pari a 7 o 7,5 fissi ! potrei usare solo acqua di osmosi? inoltre il ph minus si puó usare?
forse sono stato un po confusionario nella spiegazione del problema! ma spero possiate aiutarmi lo stesso
grazie

Agro 25-10-2014 16:22

Sinceramente betta a ph 8 non li terrei, non darei oltre il 7.
Il ph minus è solo un costoso rimedio per togliere il calcare, per il resto crea sbalzi e basta, e l'acqua d'osmosi non gli fa un baffo al ph.
Sceglierei tra platy e betta e poi prenderei una decisione netta dove andare.
Nel ipotesi betta andrei di torba, nel ipotesi platty lascerei tutto cosi.
Gh?

guarra 25-10-2014 16:29

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062514320)
Sinceramente betta a ph 8 non li terrei, non darei oltre il 7.

Il ph minus è solo un costoso rimedio per togliere il calcare, per il resto crea sbalzi e basta, e l'acqua d'osmosi non gli fa un baffo al ph.

Sceglierei tra platy e betta e poi prenderei una decisione netta dove andare.

Nel ipotesi betta andrei di torba, nel ipotesi platty lascerei tutto cosi.

Gh?


ma se usassi solo osmosi? i betta li ho con questi valori da circa 6-7 mesi e i platy da 2 mesi! comunque alla fine raramente arrivo a ph sopra 8 ! problemi di moria mai avuti( faccio corna) ma siccome vorrei delle caridine piu pregiate e delicate nn so come muovermi con questi valori

Agro 26-10-2014 13:36

Il primo requisito è la stabilita dei valori, avere valori ballerine non è mai il massimo.
Ti dico per esperienza diretta anche se fai %0 e 50 con l'acqua d'osmosi il ph non cambierà, l'unica cosa probabile è che il gh non andrà più bene per i patty..
Tieni presente che betta e caridine vengono da areali simili, i platy provengono da una zona completamente diversa, da,,altra parte del mono rispetto ai betta, non è una cosa molto valida tenerli insieme.

guarra 26-10-2014 15:11

neanche usando solo osmosi cambierebbe qualcosa?

Agro 26-10-2014 15:40

l'unica cosa che otterresti è un ph instabile, in oltre l'acqua d'osmosi pura è incomparabile con la vita.

guarra 26-10-2014 17:18

perfetto! come stanno i fstti devo continuare sulla stessa strada!

guarra 26-10-2014 17:47

perfetto! come stanno i fstti devo continuare sulla stessa strada!

Josh 06-11-2014 05:47

La soluzione al tuo problema si chiama Natale. Si, perché è una soluzione che prevede un certo esborso. Il primo passo è controllare il valore del kh. Se è abbastanza basso bene, altrimenti devi tagliare l'acqua del rubinetto con osmosi o similia (io la prendo da una fonte vicina, niente negozio). Contestualmente devi abbassare il ph tramite immissione di co2. Personalmente consiglio di valutare un impianto con ricaricabile da 2 o 4 kg e di lasciare perdere le usa e getta, che gia nel medio periodo diventano antieconomiche. A questo devi abbinare un ph controller della milwakee, che apra la elettrovalvola quando il ph fosse troppo alto rispettoa quanto hai impostato. Ti consiglio il milwakee semplicemente perche è il piu economico e per gli scopi aquaristici va benissimo. Per l'inserimento del gas ti consiglio un economicissimo e insuperabile sistema venturi. Grossomodo spendi un duecento euro ma hai finito di tribolare. Le altre soluzioni sono compromessi, compreso l'andare per la stessa strada.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, probabilmente volendo un pH decisamente basico non sarà neanche necessario tagliare l'acqua del rubinetto. devi vedere tu tabelle alla mano.

ferbo 06-11-2014 09:01

Scusate, ma se fa solo osmosi e remineralizza con i sali (commerciali o fai da te) si ritrova con un acqua a caratteristiche di durezza sempte uguali. Quest'acqua avrà un determinato ph, poi li potrà decidere se acidificare o meno, ma almeno sarà stabile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07776 seconds with 13 queries