AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   info filtro e pianta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473774)

fabrizio23 24-10-2014 18:42

info filtro e pianta
 
Salve a tutti, sono nuovo del forum e dell acquariofilia:-) dopo la morte del mio betta, ho deciso di iscrivermi per cercare info su misura per me e non leggere qua e là cose simili.
Ho un acquario 30L senza neon per ora, fondo formato solo da ghiaia chiara, termoriscaldatore scuba 25w, filtro interno FOP 5.5w 350l/h e piantina anubias barteri nana.

La mia prima domanda riguarda il filtro: ho sempre sentito e letto che negli scomparti del filtro vanno inseriti in un certo ordine cannolicchi carbone attivo e spugne.Bene, il mio filtro non ha scomparti, al suo interno c'è solo la spugna nera in dotazione. Quindi, posso evitare cannolicchi e carboni, o devo arrangiarli nel mio piccolo filtro? In questo caso, in che modo??

La seconda domanda riguarda l anubias: avendo deciso di rifare da capo il mio acquario, l ho svuotato per avviare un nuovo ciclo...la mia piantina può stare qualche giorno in un bicchiere, o devo subito inserirla nell acquario con il filtro in funzione, anche se eventualmemte nn ho diaponibili al momento cannolicchi e carboni?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e spero di essere stato abbastanza hiaro..e scusate per l ignoramza#23#23
ps. Se necessario, posso provare a mettere una foto del filtro.

Asterix985 24-10-2014 18:46

La piantina puoi metterla anche subito mentre nel filtro trova un modo per mettere un po' di cannolicchi che sono quelli che poi non tochherai piu' mentre lana o la spugna nera la risciacqui ogni tanto .
Il carbone non serve :-).

stefano.c 24-10-2014 18:56

Se la spugna occupa tutto lo spazio, tagliata a metà e crea lo spazio per i cannolicch.
Se vuoi mettere il betta devi aumentare di molto il numero di piante, illuminazione?

fabrizio23 24-10-2014 19:11

Più o meno quanti cannolicchi? Non so se avete presente il modello del filtro..

stefano c, si so che dvo mettere anche qualche galleggiante...il mio problema è stato quello di partire dalla fine, ossia dal pesce-.-'' cmq non so se rimettereun betta o cambiare, 30 litri non sono tantissimi :-(

stefano.c 24-10-2014 19:28

In 30l,se hai pazienza, io metterei una coppia (forse anche un trio) di dario red scarlet.
Pesciolino di circa 3cm, bellissimo. Ma devi piantumare molto di più e aggiungere qualche tana fatta con legni o noci di cocco.
Come piante, sia per i dario, sia per il betta, ti consiglio
Limnophila sessiflora, hygrophila polisperma o corimbosa, muschio di java ancorato ai legni, cryptocorine wendtii, pistia o salvinia natans.
Puoi fare sul retro un angolo con la limnophila e il resto con l'hygrophila, poi metti alcuni legni piccoli, a creare delle tane, con il muschio ancorato sopra, e in primo piano, attorno al muschio, delle cryptocorine, poi le galleggianti puoi metterle oppure no, tanto sia la limnophila che l'hygrophila arriveranno fino alla superficie e creeranno la giusta penombra per muschio, pesci e cryptocorine.
Sarebve molto utile se mi dicessi la potenza dell'illuminazione e i valori dell'acqua che usi.
Cannolicchi, più c'è ne sono, meglio è. Non so qual'è il tuo filtro, però tu devi riempire con i cannolicchi tutto lo spazio che hai a disposizione, se non ne hai, taglia mezza spugna e rimpiazza la con i cannolicchi.

adri rtg 24-10-2014 19:31

I Dario non sono proprio facilissimi, non li consiglierei a un principiante. Li dentro o betta o caridine o endler

fabrizio23 24-10-2014 19:37

Grazie stefano c. Ora come ora non so, nn conosco questi pesciolini..cmq i parametri dwll acqua non li so...onestamente, abitamdo in un paesino di valle, con la montagna alle spalle e un fiume ai piedi del paese, pensavo che la mia acqua avesse parametri"giusti" quindi non ho usato ne test ne biocondizionatore...ma mi sa che ho sbagliato, eh?? Non mi linciate#12#12
------------------------------------------------------------------------
Ahahahhah adri rtg grazie per la fiducia!!
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo stefano, ho ordinato una lampada 24 led, quando arriverà saprò dirti di piu:-)

Emiliano98 24-10-2014 19:41

Senza test non si va da nessuna parte
I Dario li trovi praticamente tutti maschi

adri rtg 24-10-2014 19:41

Non sei un principiante? Se non lo sei scusa! Comunque i Dario non sono pesci facili, hanno bisogno di parametri dell acqua particolari, di una dieta composta esclusivamente da cibo vivo (anche lumache) e é di indole aggressiva
------------------------------------------------------------------------
Fammi indovinare, la plafoniera é snakeled 24?

stefano.c 24-10-2014 19:58

Vabbè dai, tolto il problema cibo (per questo parlavo di pazienza), non sono difficili.
I valori servono per capire quale specie prendere, non ci sono valori giusti e sbagliati (a parte gli inquinanti), tutto dipende dai pesci.
Se hai difficoltà a procurarti acqua osmotica, allora il cerchio si restringe. L'acqua di rubinetto ha solitamente valori tendenti all'alcalino e acque dure, quindi i dario sarebbero da eliminerei a prescindere, per i betta c'è ancora una speranza, ma finché non sappiamo i valori, non possiamo esserne sicuri.
In ogni caso tieni presente anche la possibilità caridinaio, che in quei litraggi è la cosa migliore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15045 seconds with 13 queries