![]() |
Primo Iwagumi
Ciao Ragazzi chiedo il vostro aiuto per realizzare il mio primo iwagumi su una vasca 90x70x60h aperta.
Vorrei usare al massimo tre tipi di piante,una ovviamente per il praticello tipo Hemianthus calli. Quanta luce serve? Di che tipo? Fertilizzante da fondo avevo pensato la dennerle professional con quarzo sopra, sempre dennerle. La piantina del praticello riesce ad arrivare nella zona fertilizzata sotto? Grazie mille#70 |
seguo
|
mah per il prato io sconsiglio sempre questi quarzi.
serve un fondo bello carico e morbido. il quarzo è poco morbido, veramente poco poco. potrei consigliarti il manado JBL, e sotto qualsiasi fondo fertile. ma a dir la verità è che sarebbe meglio usare alcune Flouriti Seachem, o preferibilmente ancor meglio, ADA Amazonia , Tropica come questo che è più semplice dell'ADA Amazonia come avvio.... http://www.rareaquaticplantshop.com/...-soil-9lt.html poi per la vasca che hai tu, la luce è complicata. credo servirebbe almeno almeno una plafoniera t5 6x39W... è complicato coprire interamente quella vasca. una HQI da 150W non so se ci riuscirebbe ma potresti provarci comunque perchè come lunghezza non è eccessiva ma l'importante è lasciare il "campo" ben aperto come un vero iwagumi e non creare zone d'ombra.. |
La manado ho letto che galleggia tantissimo e si sfalda....
Tu l'hai usata? La flourite e' ottima ma penso sia complicato tenerla.... Esiste un fondo unico che possa andare???? Grazie mille ------------------------------------------------------------------------ Che non costi un'occhio.... |
Il manado non è che galleggia, ha un peso specifico basso e quindi basta una melanoides a sradicarti una pianta...per me è dura piantarci la calli....
------------------------------------------------------------------------ Perche la flourite la consideri complicata? Io ho la black sand e mi trovo benissimo, di sicuro non e economica |
Fossi in te proverei il TROPICA Aquarium Soil con qualche tabs per il fondo, Tropica oppure Dennerle Power Tabs.
|
E tra tropica aquarium soil e seachem black sand flourite??? O altre???
|
Io con la Black Sand non mi sono trovato molto bene ma sarà stato un problema mio.
Piuttosto prenderei la Flourite Black (non sand) così almeno le radici un minimo si ancorano e non rischi di sradicare tutto al primo movimento. Comunque tra tropica aquarium soil, flourite black o fluorite black sand, vanno bene tutti. |
io direi tropica aquarium soil..
fondo unico perfetto. Però secondo me vista la dimensione della vasca, per aiutare l'ossigenazione del fondo e quindi le reazioni redox e creare un ambiente ideale per le radici, ti consiglierei di mettere sotto del power sand ADA per caricarlo di più o almeno del materiale poroso, ad esempio gravelit Wave. Fidati aiuta moltissimo, altrimenti vista la dimensione della vasca e quindi la quantità di fondo da usare, andresti a sfaldare i granelli in men che non si dica. (il manado comunque è leggero, ma non galleggia per niente, e soprattutto non si sfalda... anzi!!!! e la flourite NON è affatto complicata... è un fondo completamente inerte... cosa sarebbe di complicato?) |
Quote:
cioè che intendi tu per inerte? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl