AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Attrezzatura da marino a dolce? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472995)

Pietro D.D. 17-10-2014 12:49

Attrezzatura da marino a dolce?
 
Ciao a tutti,dopo un pò di anni mi è tornata la voglia di fare un acquarietto,stavo pensando a 10 / 20 litri...vengo al punto vorrei riutilizzare un vecchio riscaldatore newattino (o come si scrive :D) ed uno skimmer niagara,che secondo me si presta anche come filtro,solo che appunto ho utilizzato questa roba già nel marino,basta bollirla e lavarla con acqua ed aceto? Ho devo passare al acido?

pomodorodimare 17-10-2014 19:11

Quote:

Originariamente inviata da pietrodidonfra1097 (Messaggio 1062508210)
Ciao a tutti,dopo un pò di anni mi è tornata la voglia di fare un acquarietto,stavo pensando a 10 / 20 litri...vengo al punto vorrei riutilizzare un vecchio riscaldatore newattino (o come si scrive :D) ed uno skimmer niagara,che secondo me si presta anche come filtro,solo che appunto ho utilizzato questa roba già nel marino,basta bollirla e lavarla con acqua ed aceto? Ho devo passare al acido?

per il riscaldatore non c'è problema,e si,comunque basta che rimuovi le tracce di calcare e/o sale che sicuramente ci saranno.per lo schiumatoio,non riesco a capire come vuoi trasformarlo in un filtro,sinceramente.faresti prima a prendere un niagara o in generale un filtro a zainetto,anche usato,ti costa 8-12 euro massimo e per 20-30 litri va più che bene:-)

Pietro D.D. 17-10-2014 21:21

Quote:

Originariamente inviata da pomodorodimare (Messaggio 1062508473)
Quote:

Originariamente inviata da pietrodidonfra1097 (Messaggio 1062508210)
Ciao a tutti,dopo un pò di anni mi è tornata la voglia di fare un acquarietto,stavo pensando a 10 / 20 litri...vengo al punto vorrei riutilizzare un vecchio riscaldatore newattino (o come si scrive :D) ed uno skimmer niagara,che secondo me si presta anche come filtro,solo che appunto ho utilizzato questa roba già nel marino,basta bollirla e lavarla con acqua ed aceto? Ho devo passare al acido?

per il riscaldatore non c'è problema,e si,comunque basta che rimuovi le tracce di calcare e/o sale che sicuramente ci saranno.per lo schiumatoio,non riesco a capire come vuoi trasformarlo in un filtro,sinceramente.faresti prima a prendere un niagara o in generale un filtro a zainetto,anche usato,ti costa 8-12 euro massimo e per 20-30 litri va più che bene:-)

Durante il mio breve utilizzo di questo skimmer mi è sembrato funzionasse meglio come filtro che come schiumatoio Hahah praticamente ha gli scomparti per la lana ed i Carboni(mi pare) non so se lo conosci,in poche parole e un filtro a zainetto con dentro un mini skimmer

Avvy 17-10-2014 21:23

Beh, comunque con un 20 litri ci fai poco, al massimo direi un caridinaio.


Spedito con un pandarmato

pomodorodimare 17-10-2014 21:30

Quote:

Originariamente inviata da pietrodidonfra1097 (Messaggio 1062508613)
Quote:

Originariamente inviata da pomodorodimare (Messaggio 1062508473)
Quote:

Originariamente inviata da pietrodidonfra1097 (Messaggio 1062508210)
Ciao a tutti,dopo un pò di anni mi è tornata la voglia di fare un acquarietto,stavo pensando a 10 / 20 litri...vengo al punto vorrei riutilizzare un vecchio riscaldatore newattino (o come si scrive :D) ed uno skimmer niagara,che secondo me si presta anche come filtro,solo che appunto ho utilizzato questa roba già nel marino,basta bollirla e lavarla con acqua ed aceto? Ho devo passare al acido?

per il riscaldatore non c'è problema,e si,comunque basta che rimuovi le tracce di calcare e/o sale che sicuramente ci saranno.per lo schiumatoio,non riesco a capire come vuoi trasformarlo in un filtro,sinceramente.faresti prima a prendere un niagara o in generale un filtro a zainetto,anche usato,ti costa 8-12 euro massimo e per 20-30 litri va più che bene:-)

Durante il mio breve utilizzo di questo skimmer mi è sembrato funzionasse meglio come filtro che come schiumatoio Hahah praticamente ha gli scomparti per la lana ed i Carboni(mi pare) non so se lo conosci,in poche parole e un filtro a zainetto con dentro un mini skimmer

ammetto che potrei averlo visto,se mi linki il modello mi levi ogni dubbio...se non erro era "consigliato" per marini di dimensioni esigue.#24
hai già idee su cosa fare del 20 litri?

Pietro D.D. 17-10-2014 22:08

Quote:

Originariamente inviata da pomodorodimare (Messaggio 1062508629)
Quote:

Originariamente inviata da pietrodidonfra1097 (Messaggio 1062508613)
Quote:

Originariamente inviata da pomodorodimare (Messaggio 1062508473)
Quote:

Originariamente inviata da pietrodidonfra1097 (Messaggio 1062508210)
Ciao a tutti,dopo un pò di anni mi è tornata la voglia di fare un acquarietto,stavo pensando a 10 / 20 litri...vengo al punto vorrei riutilizzare un vecchio riscaldatore newattino (o come si scrive :D) ed uno skimmer niagara,che secondo me si presta anche come filtro,solo che appunto ho utilizzato questa roba già nel marino,basta bollirla e lavarla con acqua ed aceto? Ho devo passare al acido?

per il riscaldatore non c'è problema,e si,comunque basta che rimuovi le tracce di calcare e/o sale che sicuramente ci saranno.per lo schiumatoio,non riesco a capire come vuoi trasformarlo in un filtro,sinceramente.faresti prima a prendere un niagara o in generale un filtro a zainetto,anche usato,ti costa 8-12 euro massimo e per 20-30 litri va più che bene:-)

Durante il mio breve utilizzo di questo skimmer mi è sembrato funzionasse meglio come filtro che come schiumatoio Hahah praticamente ha gli scomparti per la lana ed i Carboni(mi pare) non so se lo conosci,in poche parole e un filtro a zainetto con dentro un mini skimmer

ammetto che potrei averlo visto,se mi linki il modello mi levi ogni dubbio...se non erro era "consigliato" per marini di dimensioni esigue.#24
hai già idee su cosa fare del 20 litri?

http://www.aquariumline.com/catalog/...er-p-7848.html eccolo
Stavo pensando ad una coppia di killifish :-))

Pietro D.D. 18-10-2014 16:32

Ho pulito il filtro con lo spazzolino imbevuto di aceto balsamico e di mela,e le parti restanti le ho bagnate sempre con l'aceto,alcuni punti sono inarrivabili pero,rischio e lo provo o lascio stare?

Agro 18-10-2014 17:33

Guardandolo cosi dalle immagini in rete è identico al niagara che usiamo nel dolce, ma apposto di avere i materiali filtranti ha una porosa.
La conversione mi pare possibile

Pietro D.D. 18-10-2014 18:28

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062508956)
Guardandolo cosi dalle immagini in rete è identico al niagara che usiamo nel dolce, ma apposto di avere i materiali filtranti ha una porosa.
La conversione mi pare possibile

Si si,ho già fatto le dovute modifiche,la cosa che mi preoccupa e appunto il sale rimasto al interno,rischio molto con un litraggio così basso?

Agro 18-10-2014 18:43

Prova a metterlo ammollino acqua osmotica per qualche tempo per vedere se si sciolgono un po.
Poi dipende cosa metterai in vasca.
Sinceramente pesci in 20 litri non li metterei.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10083 seconds with 13 queries