AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   fertilizzazione per Calli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471684)

frenky123 03-10-2014 18:15

fertilizzazione per Calli
 
ciao

vorrei mettere il pratino calli
metterei fertilizzante dennerle deponit mix coperto da seachem flourite
ho un impianto co2
servira anche un fertilizzante in colonna? se si da quanto appena allestito e quali marche mi cosigliate?

Asterix985 03-10-2014 22:33

Per risponderti in maniera completa serve sapere i litri dell'acquario le luci che hai ( watt e gradi k ) questo perche' se non hai un'illuminazione adeguata e' meglio che punti su altro .

Come fondo potevi utilizzare anche solo la fluorite dato che e' completa non avevi bisogno del depoint mix .
Utilizzando la fluorite e' meglio che stai sulla saechem anche come fertilizzazione così non mischi marche diverse .

frenky123 04-10-2014 07:15

ciao ho una vasca della wave da 420lt ho da poco modificato la plafo e messo 4 tubi da 54w t5 con 4 riflettenti della juwel, che ne dici basta solo la flourite? oltre al pratino volevo mettere altre piantine, mi lascero scegliere dalla acquariumline che ha il pacco da 20+3 piante miste, che ne dici?
------------------------------------------------------------------------
2 tubi della osram 865 e 2 tubi sempre osram da 840

Asterix985 04-10-2014 12:31

Allora ti ho chiesto della luce proprio per questo , l' hemiantus e' una pianta che per crescere come credo che vorresti tu cioe' a pratino ha bisogno di luce intensa .
Parliamo di 1 w/l o quasi mantre tu hai 0.5 w/l che anche se i riflettori possono ottimizzare credo siano comunque troppo pochi .
La pianta potrebbe comunque crescere ma probabilmente lo fara' in altezza e non strisciando .

Le piante sceglile tu perche' tu sai quali possono andar bene per il tuo acquario e sopra tutto non tutte possono piacerti .
Un consiglio che ti do' e' quello di evitare di mettere troppe piante diverse in maniera confusionale se no si capisce poco .
Piu' tardi ti dico qualche pianta che puoi mettere con quell'illuminazione , hai abbastanza scelta visto il fondo fertile e tutto il resto .. metti solo la fluorite se non hai gia' riempito l'acquario .

frenky123 04-10-2014 12:51

ancora non riempito la vasca, sto ordinando il materiale.
Allora che tipo di pianta a pratino posso mettere se questa illuminazione e poco?
Inoltre la Co2 a che valore deve stare?

Asterix985 04-10-2014 15:33

Primo piano : sagittaria - marsilea - cryptocorine parva - anubias nana
Secondo piano : altre anubias - criptocoryne - echinodorus ozelot e altre - hydrocotyle tripartita - hydrocotyle leucocephala .
Sfondo : limnophila - vallisneria vari tipi - luduwiga - alternathera - hygrophyla - echinodorus - rotala ecc..

Vedi se la co2 in acquario e' poca - giusta - troppa con una tabella che trovi quì su AP , in base ai valori dell'acqua ( ph e kh ) capisci se la co2 disciolta e' sufficente .

Io ti consiglio di informarti ancora un po' prima di cominciare così parti gia' sicuro di quello che vuoi fare .
Le piante che ti ho elencato crescono bene in un acquario come il tuo ma devi comunque saper gestire l'acquario con cambi fertilizzazione potature ecc..:-)

frenky123 04-10-2014 15:44

ottimo grazie, peccato che non posso inserire il pratino,prima di iniziare sto studiando un modo da aggiungere altre 2 tubi, cosi da portare a 6 tubi totali, ma 1 forse si, ma non ho piu spazio.
Forse l'acquario e troppo grande!

scriptors 06-10-2014 11:22

Consideriamo sempre che l'illuminazione va anche 'tarata' in base alle dimensioni della vasca, per intenderci, su di un 20 litri occorrerà anche arrivare a 2 w/l (in base alle piante) su di una vasca grossa, come in questo caso, non è necessario arrivare ad 1w/l ma basta anche meno.

frenky123, se proprio vuoi la calli come fluorite ti consiglio la black sand, ti facilita la piantumazione (steletto per steletto mi raccomando) e l'attecchimento delle piantine ... ti avviso anche che il problema più grosso sarà la potatura del pratino, basta poco per sforbiciare in maniera errata e porte pezzi di prato fuori dal fondo e ti tocca togliere quasi tutto

Come pseudo pratino potresti provare con della echinodorous tenellus ma alla fine diventa infestante e si aggroviglia un po ovunque #24

Prova sul mercatino e non dimenticarti che le piante si moltiplicano facilmente potandole e ripiantando le potature, quindi initile prenderne più di una per specie #36# #70

DImenticavo, visto il litraggio della vasca un buon suggerimento per la fertilizzazione è prendere un bidoncino da 5 litri dei Ferropol, mediamente sui 50 - 60 euro, ma sei a posto per qualche anno #36# poi regola i Macroelementi come NO3 e PO4

ps. inizia lentamente e prenditi tutto il tempo necessario per approfondire i vari argomenti, ricorda che ad aggiungere c'è sempre tempo, rendersi conto di aver speso soldi inutili è un attimo

frenky123 06-10-2014 11:50

grazie scriptors.
infatti per spendere soldi si fa in un attimo, pultroppo ho gia ordinato il seachem flourite.
questo ferropol e una marca o un modello, non riesco a trovarlo.
poi mi hai detto di regolare i no3,po4? non li ho mai sentiti, sono altri fertilizzanti da aggiungere o sono dei test da fare?
grazie

frenky123 06-10-2014 12:30

ma echinodorous tenellus e piu semplice nella coltivazione?
ma il calli quando si pota si devono ripiantare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09613 seconds with 13 queries