![]() |
poecilidi selvatici al petsfestival: ne vedremo delle belle!
Carissimi appassionati, una piccola anticipazione sulle rarità che sarà possible ammirare in occasione del 1° Congresso della neonata Associazione Italiana Wingei
Con l’occasione ringrazio gli amici allevatori olandesi che ci hanno dato un grande contributo e ci manderanno tutte le specie e le popolazioni di poecilidi selvatici sotto elencate La mostra AIW che si terrà al petsfestival prevede oltre 200 coppie di esemplari in mostra, molti fenotipi sono già mantenuti nelle vasche di alcuni membri dell’associazione italiana, altri sono ceppi nuovi. Lo scopo dell’associazione è di diffondere questi pesci al fine di creare un gruppo di mantenimento serio ed organizzato al fine di preservare in cattività ceppi e popolazioni a rischio di estinzione. Per questo motivo sarà possibile per chiunque reperire i pesci in mostra, con la promessa che ci si impegni a mantenere il ceppo in purezza evitando le ibridazioni o gli incroci tra popolazioni selvatiche differenti. Poecilia wingei (endler) wild type Cumana e Campoma Red chest Campoma 3 Campoma 9 Center peacock Orchid El Silverado Flame Tail Top Yellow sword Lime Green Cumana 13 Top Blue Sword Staeck Endler Lime green Rio Oro 2005 Campoma Blue star Poecilia reticulata wild type (guppy) Rio Tefe Rio Picota Surinam green Steack endler Jamaica Cayenne Altri poecilidi selvatici Phallichthys Phalloceros Poeciliopsis Poecilia reticulata "surinam green" collected by Harro Hieronimus 20 km north east of Paramaribo foto: http://www.casadiguppy.nl/ https://scontent-b-vie.xx.fbcdn.net/...84&oe=54BA8755 |
Questi si che sono poecilidi :-))
Vedo alcune popolazioni tipo il rio tefe, che è un fiume che se non sbaglio è acido, ci sono quindi poecilidi che vivono in acqua neutra-debolmente acida? |
Quote:
In passato avevo una bella "collezione" di poecilidi selvatici, poi ho smesso per qualche tempo, sono proprio felice di vedere questo entusiasmo dagli amici allevatori esteri che hanno gran fiducia nelle capacità degli allevatori italiani |
Secondo te si possono tenere in un acquario amazzonico quindi?
|
Quote:
Tieni conto che stiamo parlando di pesci che vivono in areali prossimi al delta tra Guyana e delta Rio Amazzoni, quindi paludi fortemente salmastre. Idealmente sarebbe corretto dedicar loro monospecifico prestando particolare attenzione al loro allevamento. Comunque è doveroso un pubblico plauso a Gianluca e Mario per la dedizione nel perpetrare la causa del wild type livebearers e del loro mantenimento. ... magari riuscissi a riveder Limia nigrofasciata ;-) |
Grazie della risposta massimo ;-)
Comunque è bello vedere che qualcuno si interessa a qualche poecilide wild type :-) |
devo dire Massimo che l'ultima edizione di Ranco ha dato davvero parecchi spunti ed idee, quelle poche (o tante?!) parole che abbiamo avuto modo di scambiarci tra appassionati sono state importanti.
E poi i moltissimi appassionati sensibili a questo argomento, se non sbaglio tu allevi i "rio oro" pescati da Kempkes, così come altri si sono fatti "carico" di portare avanti in purezza altre popolazioni selvatiche....che dire, abbiamo voluto darci una sorta di coordinamento a livello nazionale ed internazionale e i risultati si stanno facendo vedere. Partiamo sì da un nome noto che è quello dell'endler, ma certamente con la volontà di estenderci a tutti i poecilidi non selezionati. |
Sara' veramente interessante mostrare anche alcuni esemplari di wild guppy.. il vero Poecilia reticulata. Ho specificamente richiesto agli amici olandesi di inviarci alcuni esemplari di tale specie poiche' e' da questi che il poecilia wingei si e' distinto ( meglio dire che sta' cercando di differenziarsi, di fatto il P.wingei e' una specie incipiente..ovvero un guppy che ha sviluppato,grazie all'isolamento, alcune differenze fenotipiche e genotipiche). Sicche' potremo ammirare il risultato del "cambiamento" ad opera della natura per mezzo dell'ultima glaciazione e la Cordigliera delle Ande.
Si potra' seguire,volendo, anche la conferenza tenuta da F.Poeser (colui che ha riclassificato il P.wingei come specie a se stante) tenutasi durante l'evento degli amici olandesi poche settimane fa,nella quale vengono spiegati alcuni meccanismi che hanno coinvolto le specie sopracitate nella evoluzione che le ha portate a distinguersi. Anche io vorrei rivedere in Italia molti dei poecilidi che non vediamo piu' da troppo tempo e che erano molto comuni nelle vasche dei negozianti degli anni 80. Sarei felice di ritrovare i Limia, i Girardinus e tutti i Micropoecilia senza difficolta' immani. http://i59.tinypic.com/m956pw.jpg |
Di quei guppy Grigg nel mio fisso sono pieno :)
------------------------------------------------------------------------ Fosso * |
Beato chi ne ha fossi pieni di tali pesci..io ci ho messo anni ad avere solo pochi esemplari..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl