![]() |
Allestimento primo marino di barriera, consigli!
https://www.dropbox.com/s/cn5o03069f...49.41.jpg?dl=0
Ciao, scrivo di nuovo dopo qualche mese, finalmente sto riuscendo a farmi un marino di barriera, sopra la foto, sto cercando di avviarlo per benino, ma i negozianti mi hanno messo un mucchio di dubbi, ancora mi manca della roba, che ho ordinato e se tutto va bene arriva sabato. Oggi un conoscente mi ha dato circa 40kg di rocce vive per che dismette il suo acquario, per il momento ho attaccato il filtro esterno askoll 200 per avere un poco di movimento in vasca. Allora la vasca è auto costruita e misura 85x37x h40 poco più di 100 lt, riempita di acqua Marina presa in negozio, ho fatto girare l'acqua 3 giorni con attaccato il filtro esterno, oggi anticipando i tempi perché il ragazzo che mi ha dato le roccie non poteva più tenerle. Sabato mi arriva la pompa di movimento e lo schiumatoio che mi porta un amico usato, cosa devo fare? Istallo la pompa e metto in moto lo schiumatoio? Devo mettere in vasca attivatori batterici che mi ha venduto il negoziante? Devo dare luce alla vasca? Grazie anticipatamente di tutti i consigli Saluti aldo |
La prima cosa che devi fare è togliere il filtro esterno che nel marino fa solo danni,, accendere le luci a palla così come lo skimmer e le pompe, e aspettare un mese rabboccando solo l'acqua evaporata con buona osmotica
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ok, cosa intendi per luce a palla? Quante ore? Fino a sabato non mi arrivano gli accessori posso tenerlo così per il momento?
Grazie |
Sì, tieni il filtro acceso che fa movimento anche se toglierei tutto quello che c'è dentro.
Che luci hai? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ok, stasera appena torno a casa tiro via tutto dal filtro,luci scarsine 2 neon da 24w un 10000k è un 25000k, la plafoniera già l'avevo
|
Più che scarsità direi quasi assente.
I neon sono pochi e troppo corti per quella vasca ti consiglio almeno una 4x39. La luce è importantissima anche nella ossidriduzione degli inquinanti e contribuisce a tenere alto il Ph. Intanto toglierei il neon blu in favore di un bianco per aver più luce possibile, ideale sarebbero due 15000 e almeno 10 ore al giorno. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Lo so che è poca ma dopo la spesa acquario roccie e accessori devo rimandare l'acquisto della lampada, l'avevo messa in conto ma più avanti, se spendo ancora soldi la mia compagna mi lapida, già è incazzata nera!
Stasera son passato in un negozio ed ho preso la pompa di movimento, passato dal mio amico a prendere lo schiumatoio, quest'ultimo usato della prizm esterno da appendere al vetro, dimenticato preso anche sabbia corallina media. Ricapitolando stacco filtro, installo la pompa e schiumatoio, accendo la luce 10 ore al giorno, giusto? Devo mettere attivatori? La sabbia volevo mettere soltanto una spolverata, la metto subito o più avanti? Grazie |
Prizm? Nooooooo è una caffettiera buono solo per tenere svegli, te lo ha fatto anche pagare?
La sabbia , potevi risparmiare la spesa , tra un annetto se proprio vuoi ,fine e una spolverata ma eviterei. Una fiala di batteri mettila male non fa. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Lo schimatoio l'ho pagato poco, poi più avanti vedrò di prenderne uno nuovo, grazie per i consigli
|
Ciao, rieccoci a scrivere, allora ho comprato una pompa di movimento da 3000 litri l'ora come da consiglio del negoziante, mi sono procurato lo schiumatoio da un mio conoscente, sabato mi son messo all'opera, quindi levato filtro biologico, installato pompa e dato una mega pulita allo schiumatoio che era veramente sporco, ho dovuto cambiare tutti gli oring (fortuna mia li avevo visto che faccio l'idraulico), dopodiché installato e fatto partire, cerco tutti i giorni di regolarlo ma con poca soddisfazione, ha solo un regolatore sul tubo che pesca l'acqua, se apro troppo fa una schiuma bianca e tracima nel bicchiere riempiendolo in un attimo, ovviamente di acqua, se chiudo la schiuma si abbassa ma non va a finire nel bicchiere però trovodopo alcune ore acqua, credo dovuta alla condensa che si crea sul tappo che ricade. Altro scherzo che mi fa è che mi riempie l'acquario di microbolle. Avete consigli?
Nel frattempo ho notato sui vetri piccoli vermetti, alcuni Rossi altri marron uno ed uno nero, ho notato anche la comparsa di un esserino attaccato al vetro a forma di croce di color panna, è tutto nella norma? Dimenticavo le roccia si stanno riempiendo di baffetti ed su una sta crescendo tipo una piantina con all'estremità delle palline, che mi dite? Grazie anticipatamente. Aldo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl