AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Popolare al meglio vasca 90x45x45h... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470439)

luigi66 21-09-2014 12:41

Popolare al meglio vasca 90x45x45h...
 
Salve mi appresto ad allestire un acquario con le misure in oggetto.
Premetto che cercherò per quanto possibile di ottenere una vasca piantumata il giusto ma essendo ora ancora in fase di progetto sto cercando di idenficare al meglio le piante più soddisfacenti per me.
Vengo però al dunque e pongo ovviamente la domanda a persone piu esperte di me anche per cercare di capirci qualcosa.
Come popolazione per la mia vasca avevo identificato come soggetti principali o dei Trichogaster (lalius, fasciata, chuna, labiosus) o in alternativa dei Trichopodus (leerii, trichopterus, pectoralis...) ma data la natura della vasca ( aperta ) non so se poi sia la scelta migliore, ho infatti appunto letto che per le specie in oggetto sarebbe preferibile una vasca chiusa?? oppure no ??
Però dato che ero molto attratto dagli scalari mi son detto eventualmente posso orientarmi su detta specie ma ho visto che una coppia necessita di almeno 120 litri di acqua e dato che almeno io credo che si debba tenere in primis in conto la salute dei nostri beneamati pesciolini mi son detto la mia vasca alla fine al netto mi porta ad avere una 150- 160 litri quindi alla fine ci inserirei una misera coppietta di scalari però ho visto in giro vasche come la mia o all'incirca come la mia ospitare una 10 di scalari, quindi chiedo dove sta la verità ?? sbaglio io oppure qualcosa non mi torna?
Spero innanzitutto di non aver annoiato con la mia lunghissima domanda dissertazione e colgo l'occasione anticipata per ringraziare chiunque voglia delucidarmi al meglio su detta questione.
Grazie

luigi66 21-09-2014 16:27

Nessuno mi sa delucidare sulla questione posta ??
Io ero a conoscenza della classica formuletta per calcolare il numero massimo di pesci da ospitare in acquario: 1 o 2 cm per ogni litro, 20 litri per i primi 10 cm e per i centimentri successivi un ulteriore litro, e così via. Ma se cosi fosse e da qui il mio dubbio la vasca che ho visto con tutti quegli scalari non avrebbe modo di esistere e da qui il mio dubbio non esiste nessuna formula matematica che può dirci quanti pesci possiamo ospitare ????
Grazie

Luca_fish12 22-09-2014 19:22

Ciao!
Allora, la formula dei cm/litro è obsoleta da circa 30 anni e non è più valida :-)

Nel tuo acquario come giustamente hai detto non vedrei bene gli anabantidi perchè è aperto, e non vedrei nemmeno bene gli scalari perchè è troppo basso (45cm di h per gli scalari sono pochi).

Se ti piace una soluzione "sudamericana", potresti optare per dei ciclidi nani con dei caracidi. Oppure gli acquari africani sono molto belli... Dipende dal tuo gusto :-)

luigi66 23-09-2014 09:15

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1062491695)
Ciao!
Allora, la formula dei cm/litro è obsoleta da circa 30 anni e non è più valida :-)

Nel tuo acquario come giustamente hai detto non vedrei bene gli anabantidi perchè è aperto, e non vedrei nemmeno bene gli scalari perchè è troppo basso (45cm di h per gli scalari sono pochi).

Se ti piace una soluzione "sudamericana", potresti optare per dei ciclidi nani con dei caracidi. Oppure gli acquari africani sono molto belli... Dipende dal tuo gusto :-)


Innanzitutto ti ringrazio per la celere e cordiale risposta...:-D:-D

Leggo che la formula che ho postato ormai sembrerebbe essere obsoleta quindi chiedo come regolarmi per una corretta popolazione in acquario ?

Gli anabantiti non li vedi bene come ho detto io per il semplice motivo che la vasca è aperta??
Secondo te non riuscirei ad allevarli nemmeno se ponessi la vasca in un ambiente caldo facendo in modo tale che non si presentasse troppa differenza tra la temperatura dell'acquario e quella esterna ??

Quindi gli scalari dovrei allevarli in acquari con colonna d'acqua di almeno 50 cm che ovviamente mi porta a sottintendere anche un elevato litraggio giusto ...?? a meno che non decida poi in seguito di darli via quando cresceranno talmente tanto che l'acquario gli andrà stretto, specie in altezza......

Ho valutato le situazioni che mi paventi mi piacciono ma ovviamente non mi entusiasmano al massimo.

Grazie

P.S Ho visionato le foto degli acquari da te allestiti ovvi i miei complimenti ..

Luca_fish12 23-09-2014 09:31

Per regolarti con il litraggio la cosa migliore è leggere le schede delle specie che ti piacciono :-) considera che, purtroppo, non tutte le schede sono attendibili e molte cose sono opinionabili.

Però nel tuo litraggio ci vanno tantissime specie per cui non avrai problemi a trovarne alcune che ti piacciono molto!

Il problema degli anabatidi non è tanto la differenza di temperatura, quanto l'umidità dell'aria; infatti, i problemi possono sorgere nel caso in cui respirino aria secca con poca umidità. Anche una stanza calda in casa non è la soluzione ideale perchè l'aria comunque non sarebbe umida.
La soluzione più facile è mettere un coperchio trasparente di plexiglass così risolvi tutti i problemi!

Senti ma che ne pensi dei ciclidi africani? nel tuo litraggio potresti ricostruire un ambiente roccioso del lago tanganika che ospita delle bellissime specie (es. Neolamprologus brichardi, Neolamprologus helianthus, i conchigliofili tipo i Lamprologus ocellatus, Neolamprologus compressiceps...)
Oppure "soluzione australiana", con le bellissime Melanotaenie per esempio :-)

Le soluzioni non mancano, bisogna solo trovare la specie che preferisci e l'habitat che vorresti ricreare!

luigi66 23-09-2014 09:49

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1062491927)
Per regolarti con il litraggio la cosa migliore è leggere le schede delle specie che ti piacciono :-) considera che, purtroppo, non tutte le schede sono attendibili e molte cose sono opinionabili.

Però nel tuo litraggio ci vanno tantissime specie per cui non avrai problemi a trovarne alcune che ti piacciono molto!

Il problema degli anabatidi non è tanto la differenza di temperatura, quanto l'umidità dell'aria; infatti, i problemi possono sorgere nel caso in cui respirino aria secca con poca umidità. Anche una stanza calda in casa non è la soluzione ideale perchè l'aria comunque non sarebbe umida.
La soluzione più facile è mettere un coperchio trasparente di plexiglass così risolvi tutti i problemi!

Senti ma che ne pensi dei ciclidi africani? nel tuo litraggio potresti ricostruire un ambiente roccioso del lago tanganika che ospita delle bellissime specie (es. Neolamprologus brichardi, Neolamprologus helianthus, i conchigliofili tipo i Lamprologus ocellatus, Neolamprologus compressiceps...)
Oppure "soluzione australiana", con le bellissime Melanotaenie per esempio :-)

Le soluzioni non mancano, bisogna solo trovare la specie che preferisci e l'habitat che vorresti ricreare!

Quindi mi suggerisci di lasciar perdere con gli anabantiti a meno di non chiudere la vasca aperta con un coperchio in plexiglass in modo tale da ridurre e cercare di equiparare l'aria al di sopra della vasca con l'umidita presente in acquario scusa il quiproquo spero di essermi fatto capire ...

Il fatto non è che i ciclidi africani non mi piacciano ad esempio quelli del lago malawi li trovo molto belli ma per ciò che intendo realizzare li vedo molto aggressivi nel senso che distruggono le piante … e davanti a simili premesse ho orientato la mia attenzione su altro...le altre specie provenienti dal lago tanganica in tutta sincerita non mi piace il loro habitat naturale piu che altro roccioso e sabbioso ed ovviamente non essendo le piante in questo tipo di acquari un elemento fondamentale visto che nei luoghi d'origine non sono poi tanto presenti non mi appassionano al massimo....
Da ciò ma anche dalla mia premessa credo che tu abbia capito che in primis mi oriento verso un plantaquario in cui le piante siano l'elemento principale del layaut però con specie ittiche che lo completino al meglio.

Luca_fish12 23-09-2014 14:31

Capisco, se vuoi delle specie grandine che non danno problemi alle piante, che ne pensi delle Melanotaenie? ci sono diverse specie con delle colorazioni molto belle.

In alternativa, solitamente nei plantacquari si prediligono pesci piccoli e gregari, come i caracidi o i ciprinidi, perchè pesci più grandi potrebbero in ogni caso sradicare o smuovere qualche piantina... :-)

luigi66 23-09-2014 23:01

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1062492072)
Capisco, se vuoi delle specie grandine che non danno problemi alle piante, che ne pensi delle Melanotaenie? ci sono diverse specie con delle colorazioni molto belle.

In alternativa, solitamente nei plantacquari si prediligono pesci piccoli e gregari, come i caracidi o i ciprinidi, perchè pesci più grandi potrebbero in ogni caso sradicare o smuovere qualche piantina... :-)

Si conosco le melanotenie e per l'acquario che ho in mente non sarebbero male.
So che nei plantaacquari si prediligono specie piccoline e gragarie al fine di una manutenzione ottimale delle " piantine " ma come ti ho detto il mio desiderio se possibile sarebbe quello di inserirvi anche qualche specie diciamo che non sia semplice gregaria nel contesto ovviamente nn so se il tutto sarò possibile anche perchè purtroppo si deve obtorto collo arrivare a delle mediazioni.
Però riflettevo tra me e me ma se ponessi una lastra in plexyglass in modo tale da frapporla tra superficie d'acqua e ambiente esterno secondo la tua opinione potrei sempre inserire questi benedetti anabantidi ??
Non so se non l'hai capito ma per detta specie ho proprio un debole unico tallone d'achille aver preso una vasca aperta.
Grazie

Luca_fish12 24-09-2014 08:39

Con la lastra di plexiglass risolvi tutti i problemi e puoi benissimo mettere gli anabantidi! ;-)

Penso sia la soluzione più semplice per allevare questi pesci!

Luca20 24-09-2014 15:34

Che ne pensi di un gruppetto di Rasbora? :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08488 seconds with 13 queries