![]() |
Popolamento colisa lalia
Salve a tutti, ho una vasca di 70 lt. e ho deciso di inserire una coppia di colisa lalia x provare la riproduzione.
Che specie, e quanti ne potrei inserire x "riempire" la mia vasca, e che andrebbero d'accordo reciprocamente? Io avevo pensato per esempio a delle microrasbore margaritatus, sono accetti consigli. Grazie#70#70 |
Se punti principalmente alla riproduzione, metti la coppia di Trichogaster lalius con una decina di Pangio kuhlii, che non rompono ;-)
Tapatalkato cor tabbblet :-D |
mmhhh sinceramente non mi piacciono molto...qualcosa d'altro??
|
Otocinclus?
Tapatalkato cor tabbblet :-D |
Ma qualche specie che mi riempie un po' di più la vasca?
|
Dunque nessuna idea??
|
Io insieme a 3 colisa (1 M + 2 F) ho 9 trigonostigma (ex rasbora) espei e non si danno per niente fastidio. Sono molto belle, soprattutto quando nuotano in branco. Per ora non ho ancora assistito alla riproduzione dei colisa, solo alla costruzione del nido di bolle da parte del maschio, ma è poco più di una settimana che ce li ho e sono fiducioso :-))
|
Quote:
Comunque dopo la deposizione ti consiglio di togliere il nido con le uova e metterlo in una piccola vasca nella qualeavrai fatto ssviluppare microorganismi. Se lasci le uova in vasca le rasbora se le spazzolino la notte mentre il colisa non controlla. |
Quote:
|
Forse non gli è andato giù il fallimento della riproduzione.
Ci vogliono tante tante piante, almeno mezza vasca deve essere piena di piante alte, perché sono pesci che sanno come fare male, se si innervosiscono sono pericoloso per i coinquilini. Quanto è grosso l'acquario in cm? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl