![]() |
Utilizzo sera mineral salt
domenica dovrò cambiare circa 110/120 litri utilizzando osmosi, alla quale dovrò aggiungere i sali per portare gh a circa 8/9 (attualmente è 6).
ho però alcuni dubbi in merito: 1. il passaggio da gh 6 a gh 8, può essere troppo drastico per gli ospiti? nel caso, come procedere per far si che non ne risentano? 2. i 110/120 litri di osmosi sono suddivisi in diverse taniche: n.2 da 30 lt, n.2 da 20 lt n.1 da 10/15 lt. come procedere al corretto dosaggio dei sali per ottenere il valore gh voluto? grazie #70 |
Ci sono delle formule precise, appena ho tempo te le giro
------------------------------------------------------------------------ Per il Kh : Litri * Kh \ 12 = grammi mineral salt Il gh dovrebbe risultare circa il doppio del Kh. Ho scritto a memoria, stasera ti do conferma |
Quote:
se avessi un' unico contenitore sarebbe molto più semplice, ma avendone diversi mi occorre ripartire le giuste proporzioni in ogni tanica per ottenere il valore corretto.... |
Esatto, munisciti di un bilancino di precisione
|
Quote:
e dove lo trovo? ho solo la classica bilancina elettronica da cucina.....#24#13 |
correggetemi se sbaglio, ma sarebbe opportuno che se vuoi un kh8 finale in acquario, fai la tua acqua a kh 8 e in due o tre cambi avrai il tuo acquario a kh 8 in modo piu graduale.
se la bilancia ha una sensibilita a +-1g (visto che ne devi pesare circa 15 per kh6 per la tanica da 30..poi vedi bene i calcoli) puo quasi andare (pero pesane un po di meno cosi non rischi di eccedere). Poi misura il kh della prima tanica cosi vedi se i conti tornano. Ma cambiare 120 litri su 300 non e' un po troppo tutto insieme? |
dovuta precisazione:
il cambio così cospiquo è reso necessario per l'utilizzo del seachem excel per combattere le alghe, come da indicazioni seachem so bene che un cambio graduale nel tempo sarebbe l'ideale per non variare troppo drasticamente i valori attuali da quelli voluti.... chiedevo anche per questo come poter fare.... |
forse ho trovato le formule....
per calcolare kh: valore kh voluto x litri osmosi / 12 = grammi sali da dosare per calcolare gh: valore gh voluto x litri osmosi / 24 = grammi sali da dosare confermate? |
in base alle formule sopra, per avere gh 8, i calcoli dovrebbero essere i seguenti;
n.1 tanica 30 lt: 8 x 30 / 24 = 10 gr. sali n.1 tanica 30 lt: 8 x 30 / 24 = 10 gr. sali n.1 tanica 20 lt: 8 x 20 / 24 = 6,67 gr. sali n.1 tanica 20 lt: 8 x 20 / 24 = 6,67 gr. sali n.1 tanica 10 lt: 8 x 10 / 24 = 3,34 gr. sali totale sali da dosare 36,68 gr per 100 lt osmosi (quanto sopra in difetto e non in eccesso per evitare valori eccessivi) ho calcolato bene? |
#70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl