![]() |
acquario juwel rio 180 tanganica
Buon giorno a tutti,
vorrei acquistare un acquario juwel rio 180 completo di supporto e allestimento a 350 euro nuovo secondo voi è buono ? http://www.petingros.it/acquario-juw...780.html#!tab1 ero partito con l'idea di acquistare acquari insulsi (dennerle o fluval edge con l'idea di ospitare chissà cosa)poi leggendo nel forum ho capito che occorre un acquario di capacità idonee per ospitare le esigenze dei pesci inoltre dicono sia più stabile. cmq dovrei installare l'acquario in una stanza dove di inverno la temperatura può arrivare a 10 gradi (causa posizione senza riscaldamento) è fattibile con il termoriscadatore da 200 w in dotazione ? già che ci sono vi chiedo ma il substrato fertile è necessario perchè ho letto che bisogna integrarlo dopo pochi mesi.. in alternativa utilizzerei le classiche sfere fertilizzanti. sapete se esiste un sito dove è possibile trovare informazioni sui pesci magari filtrando alcune caratteristiche es. temperatura ?vorrei progettare l'acquario prima di acquistarlo in modo da sapere quali pesci far convivere correttamente sia caratterialmente che dalle esigenze di litraggio e temperatura. grazie in aticipo |
come hai detto tu è meglio progettare l'acquario prima di aquistarlo! comunque io escluderei il kit da 150 euro... per dei semplici motivi, è meglio comprare un substrato fertile e nonmettere ogni 2-3 settimane le pasticche fertili, le piante le hanno scelte loro e sono piante base che hanno bisogno di temperatura 24-27 gradi, ci sono solo 2 test....
io ti consiglio di acquistare un'acquario usato (su subito. it ce ne sono tantissimi) già completo di tutto, magari con illuminazione aumentata, così da poter avere una maggiore scelta per le piante e poi compli tutto il resto online.. in base a quello che vuoi ti posso consigliare le opzioni migliori... |
Ciao forse su altri siti puoi trovarlo ad un prezzo leggermente più vantaggioso e puoi anche vedere un aquatlantis ambience 101 è praticamente uguale e forse costa di meno.
Per quanto riguarda la temperatura ti conviene un riscaldatore da 300W monitorandola costantemente e se necessario utilizzali entrambi. Sicuramente potraì raggiungere prima la temperatura e riuscirai a mantenerla meglio. Per il fondo fertile, l'utilità, oltre ad essere pieno di elementi che servono alle piante, serve per far attecchire bene le radici, anche perchè se vuoi inserire parecchie piante è indispensabile. Le sfere fertilizzanti che vorresti utilizzare le useresti dopo un'anno circa per integrare il tuo fondo. |
Quote:
secondo me potesti avere qualche problemino d'inverno, nel senso che il termoriscaldatore sara sempre acceso e non riuscira a compensare la perdita di calore dovuta alla grnade differenza di temperatura interna/esterna..........vedi altrimenti ne potrai mettere uno aggiuntivo o ne compri uno piu grande. In entrambi cais preparati ad avere un certo aggravio sulla bolletta elettrica invernale...... per alleviare un po c'e chi di notte (inverno) mette delle coperture in materiale termoisolante intorno all'acquario onde far disperdere meno calore e risparmiare. |
mi potresti aiutare ? no saprei quanti kg di substrato occorre e di ghiaia ?
|
Quote:
|
Quote:
Lo stesso per i pesci, ci sono mote specie che vivono al di fuori dai 24/26 gradi, ed è bene fargli passare l'inverno anche a loro. Il classico dimensionamento un watt per litro va vene fino a 6/8 gradi di differenza tra acqua e ambiente, poi bisogna sovradimensionare. Io farei un pensierino a isolare la vasca. Per il ghiaino dipende molto dalla granulometria, se è grossolano ce ne vuole di meno. |
oppure io mi sono trovato benissimo sia con il seachem o l'ada amazonia... comprando quello non devi più mettergli sopra la ghiaietta, quel fondo specifico fa sia da fertilizzante che da fondo normale... poi il colore scuro su un'acquario secondo me sta benissimo... e si parla di 2 prodotti ottimi!
|
Si a la flourite che ADA sono ottimi, e devono esserlo con quello che costano.
L'ADA amazzonia se non mi sbaglio deve essere un fondo alofano, e cerca di azzerarti le durezze finché non si satura, può essere di difficile gestione. La fluorite rischia di essere troppo grossa o spigolosa per i pesci di fondo. Ottimi prodotti ma devono essere usati con criterio. ;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl