![]() |
primo marino
ciao a tutti,
sono neofita, ho un piccolo acquario dolce "da battaglia" e sono intenzionato a prenderne uno più grosso e marino. girando per i negozi ho visto il juwel lido 200 che non mi dispiace affatto. partire dalla vasca sicuramente è un mezzo errore però tra misure, design e mobile, è quella che forse si avvicina di più all arredamento. detto questo vi chiedo innanzitutto se è una buona vasca e dove comprarla, ho visto sui vari siti che costa meno della metà rispetto ai negozi e purtroppo quindi sono orientato a comprarla online. se la differenza fosse poca avrei preferito affidarmi in tutto e per tutto ad un buon negoziante ma dato che parliamo di cifre che arrivano a più del doppio.. secondariamente vorrei chiedervi (qualora comprassi questa vasca) quali scenari e allestimenti sarebbero piu adatti, e di conseguenza che tipo di accessori (in base al litraggio e all allestimento) sarebbero i piu adatti. so bene che è un po generica la mia richiesta ma da qualche parte devo pur iniziare. ho letto decine di post che comunque mi hanno dato un bel aiuto a capire ma ora sento il bisogno di affidarmi ai vostri utili consigli! p.s. accetto consigli su altre vasche purchè non si discostino tanto da quella sopracitata. grazie! edit: dimenticavo nel pomeriggio vado al negozio acquariomania a macerata che è relativamente vicino a casa mia. vedendo su internet è molto ben fornito e ha ottimi prezzi, qualcuno di voi lo conosce? |
Ciao!
Come primo consiglio ti dico di non prendere una vasca commerciale ma una costruita artigianalmente e con un vano per la tecnica sottostante. Avrai molti meno problemi. In più le vasche marine devono essere più profonde per ottenere una buona rocciata. Poi... Nel marino non si parla di allestimenti, nel senso che si fa un reef nel quale si possono allevare solo pesci, coralli molli, duri a polipo grande e a polipo piccolo. Ovviamente la difficoltà è diversa. Secondo me leggi ancora un po' di guide perchè hai le idee un po' confuse e soprattutto decidi cosa vorresti allevare. |
Quoto fede, fattela fare ,5 vetri gli scarichi e basta.
Scegli le misure e ci metti la tecnica più adeguata quella di serie non è la migliore. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Devi leggere ancora. Dopo di che decide cosa allevare.Dopo di che decidi la tencnica in base alla tua scelta.
Le vasche commerciali sono piu idonee per il dolce.Prova....dopo che hai deciso che fsare,a vedere sul mercatino.Li puoi rovare sia la vasca che l'attrezzatura idonea al fa bisogno. |
Ciao. Io te lo consiglio. Ha un grande filtro che riempito in siporax va alla grande. Poi ha la predisposizione per lo schiumatoio juwel 3.0 fino a 500 litri oppure puoi inserire un tunze 9003 che ti pulisce anche la patina. Mentre per l'illuminazione quei neon come sono posizionati fanno alghe sui vetri, meglio i led che comunque entrano sotto il coperchio. In bocca al lupo.
|
Innanzitutto grazie per i consigli.
C'è stato un cambio di programma, per non fare il passo più lungo della gamba ho preso un 80 lt, aperto sopra con una plafoniera led da 10w. Prima di imbarcarmi in un progetto complesso ho deciso di andare per gradi per capire tutte le dinamiche e le problematiche legate al marino. Ho messo l'acqua è il sale che terrò d'occhio fino a sabato prossimo in termini di densità. Dopodiché metterò qualche roccia viva (Come consigliato dal venditore). Or a forse ho esagerato col sale dato che la densità è a 1.026 ; il valore corretto dovrebbe essere 1.022 me lo confermate? Anche tenendo conto che visto il litraggio e la luce scarsa non è possibile mettere coralli duri ecc. Secondo voi è giusto procedere come scritto oppure mi consigliate altri accorgimenti? |
Ip valore da controllare é la salinità 33/35%° con rifrattometro, dato che la densità e influenzabile dalla temperatura cmq 1022/1025 é il range giusto, hai usato Buona acqua di osmosi?
Le rocce puoi inserirle non appena il sale si è completamente sciolto, aspettare una settimana non serve a niente. La luce è veramente scarsa anche per soli pesci , non avrei speso soldi in una tale plafoniera. Non devi inserire qualche roccia, ma il giusto quantitativo di rocce Circa 15 chili di buone rocce vive. Skimmer? Movimento? Sono cose che servono appena inserite le rocce Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Per le rocce prima di sabato non le posso prendere, la plafoniera era in dotazione con la vasca che è una vasca con i filtri classici, senza skimmer. Per il movimento per ora ho la pompa in dotazione da 1500 lt/h
|
Una vasca da dolce, avrei fatto diversamente la spesa.
Toglierei i filtri, e metterei uno skimmer tipo hidor performer, se non esageri con i pesci va benissimo. La pompa del filtro non è una pompa di movimento, troppo stretto il flusso e non riesce a creare un movimento uniforme. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
io pensavo a una cosa più piccola, cercando ho trovato il tunze 9001 che arriva fino a 140lt. che dici? potrebbe andare bene? inoltre come misure mi starebbe anche nei vari vani dietro l acquario che contengono attualmente i filtri se si puo mettere li dietro. per il discorso del movimento cosa mi consigli? opterei sempre per una cosa minimal dato che la vasca è piccola. anzi le misure sono 27 la profondità, 42 l'altezza e 62 la larghezza (senza la parte posteriore contenente i filtri) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl